NEWS
08-11-2018 di redazione
Il Prefetto della Contea di Kwale (Ukunda, Diani), ha reso noto che in vista delle prossime festività, il Governo del Kenya ha deciso di vietare ai bambini, minori di 14 anni, di passeggiare sulla spiaggia dopo le sei di sera.
Il coprifuoco è stato imposto per evitare qualsivoglia tipo di crimine che abbia come obbiettivo i minori: dalle richieste sessuali degli adulti, ad altri eventuali adescamenti, e per evitare che possano entrare in contatto con le lusinghe della vita notturna nelle cittadine turistiche balneari.
"I bambini sorpresi da soli sulla spiaggia dopo il tramonto saranno fermati - ha detto il Prefetto - e i loro genitori, una volta rintracciati, rischieranno l'arresto e una condanna".
Le autorità governative hanno anche chiesto ai genitori delle ragazze minorenni una particolare attenzione nei loro confronti durante le festività.
Essendo la scuola chiusa, in questo periodo statisticamente crescono le possibilità di gravidanze e che molte ragazzine si avvicinino ai guadagni facili del sesso a pagamento.
NEWS
di redazione
Non solo plastica e derivati, la Contea di Kilifi ha chiesto alla massima autorità governativa dell'Ambiente, la NEMA, di intervenire per...
NEWS
di redazione
E i leoni raggiunsero l'isola di Manda a Lamu.
Sembra incredibile...
NEWS
di redazione
Una lodevole iniziativa per il Kenya arriva dall’Italia, e più precisamente dalla società calcistica AS...
ULTIMORA
di redazione
Sono stati rilasciati e già in viaggio per Malindi i due ragazzi italiani fermati ieri dalla polizia del villaggio di Ngao, nella regione keniana del Tana River, dove a loro...
NEWS
di redazione
Ci sono anche due spiagge della costa keniana nella classifica delle 21 più affascinanti del mondo, redatta dal sito dedicato "beach-inspector.com".
Gli esperti del sito hanno girato per tre anni in 1500 lidi ...
TURISMO
di redazione
Il Kenya fa il bis!
Anche quest'anno, dopo aver conquistato l'ambito premio l'anno scorso, oltre già al 2013 e 2015, il Kenya si è aggiudicato la palma d'oro come migliore destinazione mondiale per i safari e miglior destinazione africana per le...
NEWS
di redazione
Da troppi giorni non si hanno più novità riguardo alle ricerche di Silvia Romano, la volontaria ventitreenne dal 20 novembre scorso in mano ai suoi rapitori, che l'hanno...
AMBIENTE
di redazione
Dopo la nostra "prima buona intenzione del 2019" lanciata online, con la raccolta quotidiana della plastica sulle spiagge di Malindi (LEGGI QUI L'INIZIATIVA) sono tanti i ...
AMBIENTE
di redazione
L'ultimo World Cleaning Day in Kenya ha rivelato numeri crescenti e preoccupanti di plastica sulle spiagge della costa.
Gli operatori...
OPINIONI
di Gino Taurinense
Una delle tante piaghe del Kenya è quella delle continue interruzioni dell’energia elettrica (black-out).
Le altre, tra le molte, sono la mancanza d’acqua potabile nelle case, che porta i politici, in cerca di voti, a promettere: “Se mi eleggete prometto...
IMMOBILIARE
di redazione
"Là dove giace il mio cuore". Questo significa Bwaga Moyo in lingua kiswahili.
Ed è facile lasciare il cuore in questo curatissimo residence di recente costruzione a cinque minuti dalle bianche spiagge di Watamu, nella meravigliosa zona di...
TURISMO
di redazione
Chi è in vacanza sulla costa nord del Kenya si sarà reso conto di come questo sia il periodo d'oro di Malindi e delle sue spiagge. La cittadina turistica, rispetto alle vicine Watamu e Mambrui, solitamente non brilla certo per...
EVENTI
di redazione
La festa in maschera dei bambini di Malindi quest’anno è al Jahazi, il colorato locale di pizze, focacce e stuzzichini sul ...
Io in Chenia non ci volevo tornare.
Non che non mi aveva piaciuto, anzi di più!
Mi avevo...
ORFANI
di redazione
Una notte di pioggia a Malindi, una madre disperata che forse cerca tardivamente di abortire e che partorisce in uno dei quartieri poveri della cittadina.
Un gesto...