LIBRI E STORIE
13-08-2023 di Freddie del Curatolo
«La vita continua, e con essa la tenacia del cronista. Ed è per questo che ho voluto ricordare questi viaggi. Non ho raccontato una storia potente, ma solo una storia che si è intrecciata con altre storie. Forse mi illudo, ma non voglio demordere. Non so come andrà a finire. Ma io ci sono e continuerò a raccontare l’Africa finché avrò la forza di prendere un aereo e partire, di tenere in mano il taccuino e la macchina fotografica».
Con queste parole, affidate al retro di copertina della sua più recente fatica letteraria, uno dei più grandi conoscitori e narratori italiani dell’Africa e delle sue pieghe meno indagate e visibili, uno dei pochi che in tanti anni sono riusciti ad essere contemporaneamente lucidi analisti geopolitici e toccanti autori di reportage giornalistici, ci apre uno scrigno di dolorose intimità unite a storie così umane da immergersi nel continente che non si può dire di amare senza averlo indagato a cuore aperto.
Una storia di vita e di voglia di vivere che ne incontra altre in un intreccio continuo e palpitante di viaggi, rivelazioni, risvolti tragici e realtà dure da accettare, ma anche di incontri che nobilitano l’aver scelto l’Africa come metafora di un’esistenza giusta e necessaria.
Sempre e fino alla fine.
Ogni altra parola, per me che non solo sono un suo collega ma ho la fortuna di esserne diventato amico, non sarà mai più profonda e piena di appartenenza ad un’etica salvifica e appassionante come le pagine di questo libro.
Tutto il resto, lo spiega Angelo in questa chiacchierata a Watamu, qualche giorno fa.
Perché ogni tanto le cose vanno nel modo giusto, specie quando ci si ascolta, ci si vuole bene e si desidera il meglio per questi luoghi unici.
Angelo Ferrari, “Non so come andrà a finire”. Edizioni OgZero.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
EVENTI
di redazione
Dopo il successo di presenze (e con grande gioia anche di vendita di libri...) della presentazione milanese...
APPUNTAMENTI
di Freddie del Curatolo
Un vero esperto d’Africa, un giornalista professionista che oltre ad occuparsi quotidianamente del Continente...
EVENTI
di Leni Frau
Domani sera, venerdì 30 settembre dalle 18, va in scena la Festa del Kenya a Milano organizzata...
EVENTI
di Leni Frau
Si avvicina la data della Festa del Kenya a Milano organizzata dalla rivista Africa, venerdì...
EVENTI
di redazione
Un evento unico e riuscitissimo per promuovere la bellezza del Kenya in tutte le sue forme, dalla...
EVENTI
di Leni Frau
Una bella festa del Kenya a Milano, il prossimo 30 settembre, per celebrare con Freddie del Curatolo tutti...
CULTURA
di redazione
In attesa dell’arrivo in Italia dei due autori per la Festa Kenya della Rivista Africa il 30 settembre a...
NARRARE IL KENYA
di redazione
Nella cornice di un gremitissimo Salone del Libro che, nonostante la pioggia torrenziale scesa...
LIBRI SUL KENYA
di redazione
Dal 2008 raccogliamo, dopo averli letti e recensiti, i libri sul Kenya e sull’Africa che più ci sono...
PRESENTAZIONI
di redazione
Giovedì 1 novembre alle 19, l’entomologo e scrittore Roberto Czeppel, grande esperto d’Africa, presenta...
INTERVISTE
di Freddie del Curatolo
E' bello e significativo che uno dei massimi esperti d'Africa, il giornalista e scrittore Angelo Ferrari, per...
EVENTI
di redazione
Quanto si sta diffondendo il Coronavirus nel continente africano? Come stanno reagendo i...
LUTTO
di Freddie del Curatolo
“Il nostro caro Angelo” cantava Lucio Battisti e non c’è verso migliore per ricordare una bella...
APPUNTAMENTI
di Leni Frau
Sabato 8 febbraio all’Osteria Town di Malindi viene presentato l’unico libro sul rapimento della volontaria italiana ...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Sarà un caso, ma da quando è stato annunciato il primo incontro pubblico per parlare della vicenda di ...