PERSONAGGI
22-06-2018 di redazione
Il kart mondiale ha una nuova giovane promessa italo-keniana.
Si chiama Wesley Edoardo Bettinelli, ha quattordici anni ed è figlio di madre keniana e di papà Massimiliano che ha vissuto e lavorato in Kenya per sei anni.
Wesley ha abbracciato questo sport cinque anni fa e da allora ha fatto passi da gigante, portando ovunque i colori delle bandiere di Kenya e Italia.
Quest'anno, oltre ad essere stato selezionato per i campionati mondiali SODI della sua categoria (i primi in Italia), dove si è classificato quinto, è al primo posto nel campionato internazionale Briggs&Stratton correndo su Kart CRG, casa campione del mondo nelle ultime due edizioni.
Segno che il ragazzo sta bruciando le tappe, portando il suo kart numero 22 (con i colori del Kenya sul primo 2 e quelli dell'Italia sull'altro) nei circuiti di tutto il Paese e presto anche in giro per il mondo.
"E' stata un'escalation portentosa - racconta orgoglioso il padre - dopo aver scoperto la passione per il goKart e aver sperimentato le prime delusioni di fronte ad avversari più grandi ed esperti, dal 2015 sono iniziati ad arrivare i primi risultati ed alcune gare strepitose che ne hanno fatto intuire il talento. Wesley riesce ad arrivare terzo alla fine del campionato, l'anno dopo 2016 si porta a casa il primo posto, ma non arriva la qualificazione ai mondiali per pochissimi punti, solo nel 2017 non solo arriva nuovamente primo nel campionato della PG corse OMP ma è sempre lui a salire il gradino più alto del podio, ecco quello che aspettava!"
Le otto vittorie gli aprono le porte al mondiale 2018, ma quest'anno padre e figlio hanno deciso di cambiare progetto, farsi conoscere in giro ed abbandonare la "pista di casa" PG Corse per iniziare una nuova avventura e un nuovo campionato: kart più performanti, telaio da corsa di casa CRG , casa plurititolata a livello mondiale, ma Wesley sarebbe troppo piccolo (campionato dai 15 anni e lui ne ha solo 14).
"Gli organizzatori però lo vedono correre e decidono di ingaggiarlo per il campionato adulti - spiega papà Massimiliano - affermando che farlo correre ancora con la categoria "Junior" gli avrebbe fatto sprecare un anno. Ad Aprile arriva la prima gara, l'emozione è altissima, alla prima prova libera arriva il miglior tempo assoluto, ma poi arriva l'inesperienza, gli altri piloti più esperti modificavano essetto e rapporti, più performanti. Alle qualifiche si assesta 4° su 17 in gara. alla seconda curva del primo giro il misfatto, per un contatto viene buttato fuori, si ritrova diciassettesimo.... inizia la rimonta, uno dopo l'altro vengono superati, uno spettacolo, riesce a chiudere sesto! In gara 2, nuovamente la sfortuna ci mette lo zampino, dopo aver recuperato già una posizione alla terza curva i due davanti si girano fermandosi in mezzo alla pista, Wesley non riesce ad evitarli, li prende in pieno e viene centrato anche lui. E' unadisfatta, con telaio, braccetto dello sterzo, piantone piegati, non c'è che il ritiro. La strada inizia in salita, ma il ragazzo non si perde d'animo, finalmente dopo alcune gare non proprio belle arriva la svolta sul circuito di Pomposa (FE) con la prima Pole Position, che purtroppo porterà solo al secondo posto, che comunque sono punti da classifica".
Infatti, prestazione su prestazione, dopo 9 gare, praticamente a metà stagione è primo a 150 punti, con 25 punti dal secondo ed aspira alla qualificazione al mondiale anche per il 2019 con i kart CRG.
Un orgoglio anche per un Paese con poca esperienza e nessun campione di kart, se si pensa che Wesley Edoardo ha corso, solo per allenamento al Kartodromo GP di Nairobi, dove girandoci per la prima volta ha fatto il nono tempo assoluto della pista ed il record del mese.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
INIZIATIVE
di Leni Frau
Da quest’anno c’è un angelo italiano che dall’alto sprona a studiare e a crescere nel nome del binomio sport...
RICORDO
di Freddie del Curatolo
Sono giorni talmente tristi e disperati che il cronista che abita dentro di me non ha parole, non...
RACCONTI
di Claudia Peli
Le sollevò il mento con la punta delle dita e la guardò negli occhi.
Notò che...
RACCONTI
di Claudia Peli
La trovarono in un secchio abbandonato sotto una tettoia di mabati nella foresta.
Un secchio rosso...
SPORT
di redazione
Torna quest’anno, dopo la cancellazione forzata dell’edizione 2020, il Magical...
RACCONTI
di Claudia Peli
Si chinò sul secchio e ci guardò dentro da vicino: sì, era proprio un bambino nudo, aveva solo pelle sulle...
RACCONTI
di Claudia Peli
Nei giorni precedenti avevano visto alcuni uomini anziani, consumati dal sole, dal vento e dal sale...
AMICI DELLO TSAVO
di Giovanna Grampa
30 aprile 2016.
Una data che entrerà nella storia : il Kenya ha scelto di bruciare, davanti agli occhi del mondo intero, le zanne di elefanti e rinoceronti sequestrati al mercato illegale.
Una cerimonia mediaticamente spettacolare, il più grande rogo...
CONCORSO
di redazione
Il nostro “Festival di Sardegna Due” è giunto alla sua quarta settimana, con altrettante parodie musicate da...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
“Che faccio, lo prenoto questo biglietto oppure no?”
Sono...
CONCORSO
di redazione
Il nostro gioco in musica che dura ormai da due mesi piace sempre di più: sono arrivati a 4000 i click...
FESTIVAL
di redazione
Dopo due mesi, con dieci canzoni per dieci sabati consecutivi trasmesse sul nostro canale “fun” Tele Esule, è...
INIZIATIVE
di redazione
Quando c’erano una volta i dischi, molti li chiamavano album.
La definizione...
AMICI DELLO TSAVO
di redazione
RICORRENZE
di Freddie del Curatolo
Novant’anni fa moriva in Kenya, schiantandosi con il suo aereo insieme al fido servitore Kamau, il più...
SATIRA
di Freddie del Curatolo
Se è vero che l’erba del vicino è sempre più verde, allora i kenioti sono molto vicini a noi.
Nel 1762 l’esploratore rasta ...