Ultime notizie

NEWS

A Malindi si rafforza asse Italia-Kenya: sanità ma non solo

Incontro tra Ambasciatore Pieri, Ministro Kagwe e Governatore Kingi

03-11-2020 di Freddie del Curatolo

Italia e Kenya in rapporti sempre più stretti, anche riguardo all’emergenza sanitaria e ad un futuro di post-Covid, ed è un’alleanza che passa decisamente da Malindi.
Il Ministro della Sanità keniana Mutahi Kagwe, in coincidenza con la tappa del suo tour di verifica degli ospedali delle 47 Contee del Paese nella cittadina costiera ad alta concentrazione di italiani, ha espressamente richiesto un incontro con l’Ambasciatore Alberto Pieri e con il Governatore della Contea di Kilifi Amason Kingi.
Il meeting è avvenuto all’interno dell’ospedale di Malindi che è la struttura in prima linea per la lotta al virus nella Contea, potendo contare sull’unico moderno laboratorio di analisi e sul quartier generale dello staff sanitario dedicato al pronto intervento, ai tracciamenti e alle cure dei pazienti che contraggono il virus.
L’incontro ha fatto seguito anche ad un recente blitz in Italia del Ministro Kagwe, come da lui confermato pubblicamente. Il politico keniano ha incontrato il suo omologo della Sanità Roberto Speranza a margine di un convegno  internazionale e ha preso contatti con grossi gruppi dell’assistenza ospedaliera per futuri progetti da sviluppare a Nairobi e appunto a Malindi.
“Durante la mia recente visita in Italia – ha spiegato Kagwe ai media – ho potuto constatare l’interesse di alcune aziende italiane a voler investire nella sanità privata o in partnership tra pubblico e privato in Kenya, anche a livello regionale. Malindi è un hub importante perché è una destinazione turistica italiana ed internazionale e ha bisogno di una struttura all’altezza delle aspettative di chi la visita. L’emergenza Covid-19 ha portato ancor più alla ribalta questo aspetto”.
Il Ministro ha ringraziando pubblicamente il Governo italiano per non aver mai smesso di supportare il Kenya, nonostante abbia attraversato periodi terribili e ancora stia combattendo la pandemia.
“Pensiamo che Malindi in particolare debba potersi permettere servizi sanitari di livello appetibili a stranieri e turisti ma accessibili a tutti, residenti e cittadini keniani. Per non dover mai più assistere a voli di rimpatrio o ad italiani in uscita dal Paese perché non si sente sicura a livello di cure mediche ospedaliere. Allo stesso tempo vorremmo che la destinazione turistica, conosciuta per la cordialità della sua gente, possa diventare anche una meta di “turismo medico” ed offrire tranquillità e servizi da questo punto di vista”.
Nell’incontro a cui hanno partecipato anche componenti sanitarie e della sicurezza della Contea, oltre al titolare dell’Agenzia Italiana per la cooperazione allo Sviluppo in Kenya Fabio Melloni, è stata lanciata l’ipotesi della costruzione di un  nuovo polo sanitario o dell’ampliamento dello stesso ospedale malindino, che già in passato ha potuto contare sul nostro Paese per il Pronto Soccorso, le Sale Operatorie, il reparto di Radiologia ed altre strutture, grazie all’impegno tra le altre della Cooperazione Italiana, della Regione Lombardia e della Fondazione San Matteo.
L’Ambasciatore d’Italia si è detto pronto a valutare proposte concrete da far pervenire eventualmente a Roma, ma ha anche ricordato il grande valore aggiunto del Centro Spaziale Luigi Broglio di Ngomeni.
“Nell’ambito del nuovo accordo di collaborazione tra i due Paesi che riguarda la base San Marco, ratificato dal Parlamento keniano nelle scorse settimane – ha detto Pieri – voglio sottolineare che uno dei cinque protocolli di collaborazione bilaterale riguarda la telemedicina, quantomai importante in questo periodo e nel futuro per favorire lo scambio di nozioni, esperienze e procedimenti per le epidemie e non solo”.
Proprio la telemedicina era stata una delle prime attività di interscambio in campo sanitario ad essere avviata all’ospedale di Malindi, grazie alla Fondazione dell’Ospedale San Matteo di Pavia che negli anni ha anche formato molti medici che oggi lavorano a Malindi.
Il Governatore Kingi ha ricordato molte di questi legami continuativi tra i due Paesi, ed anche gli altri impegni in essere che coinvolgono l’Italia nella Contea di Kilifi, a partire dal Dispensario, il centro per la pesca e la strada asfaltata che collegherà la Malindi-Lamu al villaggio di Ngomeni, frutto di un progetto finanziato dal nostro Governo e coordinato dall’Agenzia Italiana per la cooperazione allo Sviluppo, di cui si attende presto il definitivo via libera dal Ministero del Tesoro.
E’ un segnale dell’impegno italiano che non si concentra solo in alcuni settori, ma unisce esigenze come la Sanità, il Commercio e le infrastrutture.
“I rapporti tra la Contea di Kilifi e l’Italia sono più che mai vivi – ha concluso Kingi -ed oltre al grande progetto della baia di Ngomeni, speriamo di coinvolgere il pubblico e il privato del vostro Paese in altre fruttuose partnership. In più per Malindi, ora che ha nuovamente una Municipalità, cerchiamo una città italiana che voglia gemellarsi, per iniziare un percorso di interscambio su più livelli”.

FOTO GALLERY
TAGS: ambasciatore kenyaitalia kenyasanità kenyaincontro kenyarapporti italia kenya

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

https://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

I rapporti bilaterali tra Italia e Kenya proseguono e si rafforzano.
Il neo Ambasciatore d'Italia in Kenya Alberto Pieri ha incontrato a Nairobi il Vice Presidente del Kenya William Ruto, confermando gli ottimi rapporti tra le due...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Primo incontro ufficiale tra il Presidente del Kenya William Ruto e il nuovo Ambasciatore d’Italia in...

LEGGI L'ARTICOLO

Tutto si era fermato prima della pandemia, poi la lunga stagione delle elezioni e adesso finalmente, grazie...

LEGGI L'ARTICOLO

Un'ora di incontro serrato a Malindi, sul tavolo la continuità di importanti progetti del Governo italiano nel campo della sanità e dell'educazione, ma anche la questione aeroporto internazionale. E al termine una...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Roberto Natali è il nuovo Ambasciatore d’Italia in Kenya. Il diplomatico è...

LEGGI L'ARTICOLO

Uno dei più importanti gruppi italiani nel campo della salute collaborerà con il Kenya per migliorare il...

LEGGI L'ARTICOLO

Si è insediato ieri a Nairobi il nuovo Ambasciatore d'Italia in Kenya Alberto Pieri, che succede al romano Mauro Massoni.
Pieri, classe 1964 romagnolo di...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Nella mia ormai non breve esperienza in Kenya, ho conosciuto ben sette Ambasciatori.
Con tutti ho intrattenuto, prima da comunissimo connazionale, poi da giornalista, esperto e storico degli italiani in questo Paese, rapporti cordiali.
Ho visto navigati diplomatici in pre-pensionamento,...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il prossimo giovedì 1 novembre alle ore 19, presso la sala conferenze dell’Ocean Beach Resort di Malindi, il nuovo Ambasciatore d’Italia in Kenya, Alberto Pieri...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Un incontro con gli italiani in Kenya nel segno della grande umanità, che in questo...

LEGGI E GUARDA IL VIDEO

L’Ambasciatore d’Italia in Kenya, Alberto Pieri, sarà a Malindi sabato 24 agosto per incontrare i...

LEGGI L'ARTICOLO

Tre giorni di visite ufficiali a Roma per il Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta.
Arrivato ...

LEGGI L'ARTICOLO

Un evento che ha riportato la tradizione delle celebrazioni della Repubblica Italiana indietro almeno a prima...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

Il Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella sarà in visita ufficiale in Kenya il prossimo mese di marzo.
Lo ha...

LEGGI L'ARTICOLO

Ci sarà anche il Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta al vertice del G7 di Taormina che ha luogo oggi e domani. 
La presenza di Kenyatta, come Ambasciatore dell'Africa, sarà limitata ai colloqui bilaterali con ogni singolo partecipante all'importante meeting che vede...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La comunità italiana e con lei i tour operator che promuovono le destinazioni turistiche di Watamu...

LEGGI L'ARTICOLO