NEWS
16-11-2020 di redazione
Più di settecento proprietari di abitazioni e terreni all’interno della Kilifi County stanno conducendo una battaglia per pagare giuste tasse sulla proprietà, dopo che l’anno scorso il Governo della Contea ha condotto nuove valutazioni catastali che secondo la locale Camera di Commercio non ha seguito criteri credibili e di equanimità.
Per questo ci eravamo già attivati ai tempi per avvertire tutti i proprietari di case, ville e terreni di iscriversi alla Camera di Commercio e partecipare ad una class action che, essendo in tanti, poteva essere affrontata con minime spese a testa per gli avvocati.
Alla fine i firmatari della petizione che è approdata in corte sono 765 ma durante il procedimento che avrà la prossima udienza il 12 febbraio del prossimo anno, è emerso anche che l’esercizio di rivalutazione ha riguardato solo il 30 per cento dei proprietari, ovvero solamente 13 mila.
Lo ha riferito alcuni giorni fa ai media il Chief Officer dei terreni della Contea James Nguzo.
“Se tutti i proprietari di immobili pagassero le tariffe – ha ammesso Nguzo - il Governo della Contea rastrellerebbe più entrate. Nell’esercizio di valutazione di tutte le proprietà imponibili, avvenuto l'anno scorso, la Contea ha registrato 46.000 proprietà. Questo significa che solo il 30% circa dei proprietari di immobili pagano le tasse”.
Nguzo, durante l’incontro con la stampa, come riportato dal quotidiano The Star, ha confermato che 765 proprietari hanno presentato reclami al Governo della Contea, sostenendo che le loro proprietà sono state sopravvalutate.
“In più molti centri urbani della contea – ha aggiunto il responsabile dell’ufficio del catasto - sono abitati da migliaia di occupanti abusivi che hanno costruito case anche costose ma non pagano le tariffe dei terreni perché non hanno documenti di proprietà”.
Inutile dire che una richiesta di pagamento che riguardi solo un proprietario su 3 dovrebbe essere considerata illegale e che se tutti pagassero il giusto, le tasse sarebbero molto più contenute e i servizi resi potrebbero migliorare.
In forza di questi ragionamenti, raccogliamo l’appello della Camera di Commercio della Contea di Kilifi per tutti i proprietari di immobili e terreni nella Contea, per continuare a portare avanti la causa in corte.
“Stiamo cercando di convincere la Contea a preparare un valido registro di valutazione legale inclusivo e indiscriminato – si legge nel comunicato, che vi alleghiamo in originale e in inglese qui sotto - Tutti voi potete immaginare quanto uesto processo sia un pesante onere finanziario. Per non parlare del tempo dedicato e dei sacrifici fatti da alcuni dei nostri membri. L'implicazione finanziaria in questo caso è stimata tra i 3 e i 4 milioni di scellini. Finora abbiamo già speso 1 milione. Il processo sarà lungo e costoso. Facciamo quindi appello a tutte le persone affinché si facciano avanti e donino fondi per questa lotta a favore di una valutazione equa e giusta. Immaginate ancora una volta se tutti i proprietari dei terreni contribuissero in modo significativo a questo progetto. Facciamo appello a tutti voi affinché partecipiate a questo esercizio. Potete inviare i vostri contributi attraverso la nostra banca e i dettagli della busta paga in allegato. La vostra partecipazione sarà molto apprezzata. Vi preghiamo di notare che a lungo termine tutti noi ne trarremo beneficio. La Contea raccoglierà molte più entrate con tariffe più basse e quindi ci offrirà un servizio migliore. Sarà una grande vittoria per tutti noi, ma per arrivare a questo risultato dobbiamo collaborare”.
Gli estremi per partecipare:
Kenya National Chambers of Commerce & Industry (KILIFI)
Co-Operative Bank – Kilifi
01141466598000
Mpesa Paybill: 400200
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Avevamo già dato conto dell'operazione del Ministero dei Terreni della Contea di Kilifi di una...
FISCO
di redazione
Dallo scorso 12 aprile il Ministero dei Terreni (Department of Land) della Contea di Kilifi ha indetto una nuova...
NEWS
di redazione
Sono 13 i miliardi di scellini stanziati dalla Contea di Kilifi con la nuova finanziaria, approvata nei giorni scorsi dall'Assemblea del Parlamento regionale.
Grazie agli...
TASSE E LICENZE
di redazione
Per essere in regola nell'ospitare a pagamento turisti nella propria casa in Kenya, o per affittarla a terzi, bisogna OBBLIGATORIAMENTE seguire questo iter:
ECONOMIA
di Antonio Altieri
La Contea di Nairobi aiuterà le piccole e medie imprese a crescere.
Secondo un accordo firmato dal neo Governatore di Nairobi Mike Mbuki Sonko e la Camera di Commercio e dell’Industria del Kenya (KNCCI), le imprese locali gestite al femminile...
NEWS
di redazione
Gli imprenditori italiani (e non solo) e chiunque lavori nel settore del turismo o abbia investito nella Contea di Kilifi devono segnarsi questa data: lunedì 28 settembre. E chi non sarà presente, avrà poche ragioni di lamentarsi in futuro che...
TASSE E LICENZE
di redazione
L'ufficio della Tourism Regulatory Authority di Malindi ci ha chiesto di diffondere la lista dei Bed & Breakfast, Boutique Hotel, case private o appartamenti che affittano tramite internet.
Le autorità...
NEWS
di redazione
Molte le adesioni all'incontro di oggi, lunedì 28 settembre, tra i residenti e gli investitori italiani a Malindi, Watamu e Mambrui e i rappresentanti del Governo keniano e di enti governativi, oltre all'Ambasciatore d'Italia in Kenya Mauro Massoni, che per...
ULTIME NOTIZIE
di redazione
Il previsto aumento delle tariffe d’ingresso nei parchi nazionali e nelle riserve marine del Kenya, da ...
NEWS
di redazione
Gli imprenditori del settore turistico della Contea di Kilifi hanno richiesto ed ottenuto, grazie alla disponibilità del Ministro del Turismo della Contea, Nahida...
REGOLAMENTI
di redazione
Si stringe la morsa dell'ufficio imposte keniano su chi affitta case, ville e appartamenti...
FINANZE
di redazione
Il periodo difficile dell’economia keniana potrebbe aver raggiunto il suo culmine e iniziare ora il suo ...
NEWS
di redazione
In Kenya succede anche questo: il capo nazionale dell’Ufficio delle Tasse, la ...
VISTI E PERMESSI
di redazione
Le nuove tariffe dell’ufficio immigrazione del Kenya sono ufficialmente state applicate, per i primi...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Non era mai successo prima d’ora che la massima autorità della Polizia della Contea tenesse a...
NEWS
di redazione
Malindi sempre più unita per la prevenzione della pandemia mondiale Covid-19, arrivata ormai da ...