EDITORIALE
22-08-2023 di Freddie del Curatolo
Dicono che nel mondo sia sempre più difficile innamorarsi.
Non tanto tra gli esseri umani, che sono naturalmente spinti dal desiderio, dalla solitudine e da altre necessità, oltre che saper ascoltare il palpito del cuore e, a volte, il meno caldo influsso della ragione. E’ più difficile lasciarsi andare all’afflato per un luogo, una situazione inedita, una musica, le parole di qualcuno. Anche davanti a un panorama da mozzare il fiato, a un silenzio contornato da una scenografia fantastica, a un’opera d’arte che porta con sé secoli di storia e società e allo stesso tempo il genio e il talento dell’uomo, c’è sempre la banalità del presente che si contrappone all’assoluto, di un telefonino che sostituisce gli occhi, di una tastiera al posto delle parole e di un emoticon al posto di un complice cenno d’intesa.
Sono i tempi dell’io e del selfie, del bombardamento di informazioni che fa lo stesso effetto di una desertificazione cerebrale, della disattenzione dilagante e della perdita del grande dono di saper ascoltare e avere la pazienza di imparare.
C’èst la vie (un peu de mérd, aggiungerebbero fuori dalla Sorbona…).
Ma ci si riesce comunque ad innamorare di un soffio di nuova vita?
C’è ancora posto per le autentiche emozioni che un luogo come il Kenya può dare?
L’elenco dei “folgorati” dall’Africa e da questo paese in particolare, è infinito e non riguarda ovviamente solo gli italiani. Il cosiddetto “mal d’Africa” non è qualcosa di tangibile e non ha a che fare solo con gli innamoramenti classici.
Anzi, è un insieme di tutti gli innamoramenti possibili: c’è dentro il ritmo della vita che va in sincrono con il battito del cuore, l’aria dell’equatore che diventa respiro con più naturalezza di quella del mondo occidentale, il cielo così vicino che si appoggia allo sguardo e non viceversa. Difficile da spiegare e lo abbiamo già fatto più volte, specialmente con uno degli scritti che più rappresentano questo sito.
LEGGI QUI LA POESIA MAL D’AFRICA
Oggi mi rendo conto di avere milioni di fotografie, specialmente senza me come protagonista, dell’ultimo decennio, anche per via di una moglie che ha la macchina fotografica come naturale prolungamento del braccio. Ma non ne ho praticamente nessuna di quando mi sono innamorato perdutamente del Kenya. Del mio primo safari nello Tsavo Est, al campo di Galdessa sull’ansa del fiume Galana, delle immersioni nella barriera corallina di Watamu, della navigazione in dhow nell’arcipelago di Lamu, dell’infinita meraviglia del Maasai Mara, di una Malindi che profumava di fiori e di sorrisi. Mi spiace non avere quelle immagini da sfogliare, ma benedico ogni giorno la capacità di emozionarmi ancora rivedendo il film della mia vita africana, chiudendo gli occhi e lasciandomi trasportare dai ricordi. Altro che selfie!
A tutti i turisti e viaggiatori che sono arrivati in Kenya in questa stagione o che si apprestano ad arrivare, auguriamo di innamorarsi ancora o comunque di saper provare ancora una o più delle forti, vive, salvifiche emozioni che i luoghi e le atmosfere del Kenya sanno ancora sorprendere, a vantaggio dell’indotto e del prevedibile.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NATURA
di Leni Frau
La più prestigiosa rivista internazionale (e canale televisivo) di Natura ha stabilito che il...
TURISMO
di Leni Frau
Anche quest'anno il Maasai Mara è la migliore riserva di tutto il Continente africano, e Diani Beach la migliore spiaggia.
Questo è emerso dalle premiazioni dei...
SAVANA
di redazione
Ventisei esemplari di elefanti morti per cause non naturali ma non legate direttamente al bracconaggio.
Questo il preoccupante bilancio redatto dai...
EVENTI
di redazione
L’edizione 2022 del 7 Islands Festival racconta una storia unica nel suo genere che è già mito...
NEWS
di redazione
Una delle catene alberghiere mondiali top per il lusso ha scelto il Kenya per aprire il suo primo lodge...
AMBIENTE
di redazione
La classifica è stata stilata dalle più importanti associazioni per la tutela dell'ambiente del mondo: la riserva keniota del Maasai Mara è stata ritenuta una delle quindici meraviglie del mondo da salvaguardare.
NEWS
di redazione
E’ sbarcato ieri, via Zanzibar, il primo charter della stagione della compagnia NEOS, l’unica che volerà quest’estate con...
VOLI
di redazione
Voli diretti da Nairobi al Maasai Mara, anche con un aereo da 37 posti (il Dash 8-300) e soprattutto senza prezzi da...
NEWS
di redazione
Sempre più vip e billionari scelgono il Kenya per le loro vacanze.
Questa...
La savana, gli spazi immensi, gli alberi enormi, imponenti.
E poi le montagne in lontananza, l'assenza di limiti o costrizioni; senza che me ne rendessi nemmeno conto, mentre mi sporgevo dal finestrino della jeep guidata tra le rosse terre del...
MAL D'AFRICA
di Alessia Rossetti
Sì, lo so: la savana.
Il Kenya è conosciuto in tutto il mondo per quello e anche io...
LOCALI
di redazione
Festeggiare la domenica di Pasqua in riva all'Oceano Indiano, nella pace di Mayungu di fronte agli...
NATURA
di redazione
Avvistate sulle coste del Kenya le più grandi balene del mondo.
Alcuni...
PARCHI NAZIONALI
di redazione
Sono 64 i parchi e le riserve nazionali del Kenya, che è il Paese del mondo con la più ampia varietà di specie animali in libertà.
Anche la vegetazione varia da parco a parco e con essa il microclima e...
NEWS
di Leni Frau
Una giraffa con il suo piccolo, circondata dalla serenità della Mara Conservancy nella meraviglia...
LOCALI
di redazione
In anticipo rispetto all’arrivo dell’alta stagione e in coincidenza con la Settimana...