LUTTO
18-12-2017 di Freddie del Curatolo
Lo ha tradito il cuore.
Quel cuore grande che ognuna delle tante persone che gli volevano bene ora può solo ricordare, quel cuore che gli comandava un pensiero gentile, spiritoso, d'affetto o premura per chi credeva in un valore che ancora in pochi mettono davanti a tutti gli altri: l'amicizia.
Antongiulio Manieri se n'è andato improvvisamente a 61 anni, nella sua Roma, nella quale era tornato da qualche giorno, dall'altrettanto sua Malindi.
A noi malindini, sia chi come me ne ha solo incrociato il cammino a piedi nudi sulle spiagge africane o ha alzato con lui il bicchiere nelle tante feste comuni, sia chi (e sono tanti) oggi piangono un compagno di avventure, di safari, di serene serate a chiacchierare nella sua villa di Casuarina o su un lettino davanti all'Oceano Indiano, resta il ricordo di un uomo dalla naturale eleganza, ma mai assolutamente artefatto.
Una persona vera, buona e sempre disponibile alla complicità, alla vivere positivo, al divertimento.
Antongiulio era arrivato a Malindi nei primi anni Ottanta e da allora non passava anno che non vi soggiornasse, spesso per mesi e mesi.
Sono moltissimi i messaggi d'affetto che ci sono giunti per lui e che hanno popolato già da ieri i profili sociali di tanti connazionali sparsi per il mondo che, ancora increduli, sanno di aver perso una presenza di quelle che facevano bene all'anima, anche il solo sapere che lui c'era, che il suo sorriso, la sua voce pacata, una sua puntuale battuta e l'affetto per chi sapeva condividerlo.
Questa mattina a Roma i funerali.
Antongiulio oltre a un popolo di amici malindini e non, lascia la moglie Rossana e due figli: il caro Marco, che abbracciamo forte, e la sorella Marta.
A loro le condoglianze non solo di malindikenya.net ma di tanti residenti e frequentatori della costa del Kenya.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
LUTTO
di Freddie del Curatolo
Grave lutto tra gli italiani di Watamu. E’ mancato a ottantadue anni, dopo una lunga...
VIDEO
di redazione
Abbiamo già parlato di Vinyasa, recente arrivo di qualità (e ottimo rapporto qualità-prezzo) nel novero...
Appuntamenti
di redazione
L'appuntamento è da non perdere, per gli italiani che sono a Malindi e dintorni in questo periodo.
Sabato 15 ottobre alle ore 18 al Museo Nazionale di Malindi (ex DC office, dietro la piazzetta del cambio, Uhuru Garden) la direttrice...
TURISMO
di redazione
Il rimpasto del Governo voluto dal Presidente Uhuru Kenyatta per fronteggiare una crisi politica dovuta a scandali e truffe che hanno coinvolto alcuni ministri, ha fatto sì che al Ministero del Turismo tornasse una vecchia conoscenza degli imprenditori e dei...
NEWS
di redazione
In barba ai problemi di corruzione e processi agli alti vertici dell'azienda a Nairobi, sono iniziati ieri in pompa magna nel centro di Malindi i lavori di sostituzione dei trasformatori elettrici e dei vecchi pali di legno della Old Town.
SOLIDARIETA'
di redazione
Prosegue l'iniziativa degli italiani di Malindi e dintorni "Amatriciana solidale per i terremotati", i residenti e i villeggianti italiani in Kenya aiutano i connazionali colpiti dalla sciagura che ha toccato Lazio, Umbria e Marche.
VIDEO
di Freddie del Curatolo
Buon 2025 a tutti, italiani in Kenya, italiani fuori dal Kenya e italiani con il Kenya nel...
EVENTI
di redazione
Un pranzo con musica per incontrarsi tra italiani in Kenya, organizzato da Comites, il Comitato degli Italiani all'Estero (organo consultativo dell'Ambasciata d'Italia in Kenya).
LUTTO
di Freddie del Curatolo
Un altro triste lutto coinvolge un connazionale che ha vissuto a Malindi.
La...
News
di redazione
Un documentario sugli italiani in Kenya. E' l'idea, appoggiata dall'Istituto Italiano di Cultura di Nairobi, del regista italiano Giampaolo Montesanto.
Montesanto ha da poco ultimato e messo in circolazione un lungometraggio simile, sui nostri connazionali in Eritrea ed è pronto...
L'ANGOLO DI FREDDIE
di Freddie del Curatolo
Alcuni anni fa scrissi una poesia sul momento tanto atteso dell'anno in cui finalmente arrivano...
Kuki Gallmann aveva “una storia da raccontare”.
Questo romanzo è la sua storia.
Italiana, di Treviso, si trasferisce nel 1972 in Kenya con il secondo marito Paolo e il figlio Emanuele.
In un grandissimo ranch a Laikipia costruirà la sua nuova...
SCIAGURA
di redazione
E' il Kenya la nazione più colpita dal lutto internazionale dopo lo schianto al suolo del Boeing 737 MAX della...
KENYA NEWS
di redazione
Il maltempo in Kenya, secondo i meteorologi, potrebbe dare una tregua e ridursi alle normali...
ITALIA
di redazione
Marco Cavalli, quarantacinquenne piemontese di Alessandria, è il nuovo Corrispondente Consolare Italiano a Watamu.
Lo ha reso noto ufficialmente l'Ambasciata d'Italia a Nairobi.
PERSONAGGI
di redazione
Un grave lutto avvolge la comunità italiana di Malindi, ci ha lasciato uno dei decani della "colonia" italiana.
Il costruttore bresciano Renato Marini. Logorato da una lunga malattia, si è spento nella sua casa dietro il Galana Center, una delle...