NEWS
04-10-2021 di redazione
Il Kenya ha esteso il regime di coprifuoco a livello nazionale, per almeno altri 30 giorni, fino quindi al prossimo giovedì 4 novembre.
Lo ha annunciato questa mattina, lunedì 4 ottobre, il Ministro della Sanità Mutahi Kagwe, durante un intervento ripreso dai media atto a sensibilizzare la popolazione keniana sull'importanza della vaccinazione.
Kagwe, nella sua dichiarazione, ha confermato che questo mese dovrà essere decisivo per vaccinare il maggior numero di persone possibile, facendo intendere che il coprifuoco potrebbe durare fino a quando i cittadini non prenderanno coscienza dell'importanza dell'immunizzazione.
E' sicuramente di sera e di notte che nel Paese si consuma la maggior quantità di incontri, tra locali notturni, concerti, feste ed aggregazioni di ogni genere con meno controllo che nelle ore diurne.
Per questo Kagwe ha ribadito che il Presidente Kenyatta non ha inteso ritoccare l'orario di inizio e di termine del coprifuoco, che resterà dunque dalle 10 di sera alle 4 del mattino, nonostante i vari appelli di una parte dei kenioti che esortano il governo a revocare la restrizione che ha visto molte attività e migliaia di cittadini perdere il lavoro.
I tassi di infezione migliorano, ma non si può abbassare la guardia, è il pensiero espresso da Kagwe.
Nel frattempo il Ministro ha ricordato gli sforzi del Governo per allentare le restrizioni, ad esempio il Ministero dei Trasporti ha permesso ai veicoli del servizio pubblico (PSV) di riprendere a trasportare i passeggeri in piena capacità.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Il Kenya ha deciso poco fa di prolungare il coprifuoco nazionale, in atto ogni sera ...
CORONAVIRUS
di redazione
Un milione e duecentocinquanta mila vaccini in Kenya entro il prossimo giugno.
Dopo...
CORONAVIRUS
di redazione
Da questa mattina, lunedì 23 agosto, in Kenya sono disponibili anche 880 mila dosi del vaccino...
VACCINI
di redazione
Il Kenya ha deciso che da oggi, venerdì 28 maggio, inizieranno i richiami per i vaccinati con...
NEWS
di redazione
Il Ministero della Salute ha deciso che il richiamo dei vaccini somministrati fino a qui, che sono...
NEWS
di redazione
Dopo l'annuncio del Ministero della Sanità di cui abbiamo scritto precedentemente, l'ottimismo...
NEWS
di redazione
Rimozione del coprifuoco sempre meno probabile in Kenya, a giudicare dalle percentuali ancora sopra...
VACCINI
di Freddie del Curatolo
Il furgone della Croce Rossa del Kenya percorre la strada semivuota domenicale del lungomare di...
NEWS
di redazione
Iniziate le vaccinazioni dei cittadini keniani e del solo corpo diplomatico straniero presente nel...
NEWS
di redazione
La situazione dei vaccini messi fino ad oggi a disposizione dei 55 stati africani attraverso l’ente...
PANDEMIA
di Freddie del Curatolo
Dallo scorso weekend in tutto il Kenya è partita la corsa ai 10 milioni di adulti vaccinati che, nelle aspettative e...
CORONAVIRUS
di redazione
Nonostante nuovi arrivi di vaccini (ieri altri 210 mila AstraZeneca donati dalla Polonia), in Kenya il...
NEWS
di redazione
Arriva dagli Stati Uniti la speranza che le popolazioni africane possano essere quasi totalmente immunizzate...
NEWS
di redazione
Il Kenya sta prendendo coscienza che bisogna stringere i tempi sulle vaccinazioni e si...
ULTIMORA
di redazione
Il Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta ha appena rimosso il coprifuoco nazionale...
NEWS
di redazione
L’Unione Europea continua a non riconoscere il vaccino AstraZeneca “Covishield” utilizzato in Kenya ed...