TURISMO
31-10-2017 di redazione
Il settore del turismo in Kenya si lecca le ferite ed è pronto ad archiviare il buio periodo di crisi politica e riprendere la rotta verso una stagione invernale che ad agosto si prospettava brillante, con molte prenotazioni e che ora ha visto parecchie cancellazioni, specialmente nella zona della Rift Valley e Lago Vittoria.
L'associazione del Turismo della Rift Valley ha denunciato nei giorni scorsi una cancellazione per novembre pari all'ottanta per cento.
Un po' meglio vanno le cose a Nairobi e nel Maasai Mara, ma è certo che bisogna al più presto tornare al lavoro normale, perché oltre alle cancellazioni c'è da segnalare lo stallo di nuove richieste.
Sulla costa non ci sono stati gravi conseguenze degli scontri a nord del Paese, ma per chi è pronto a recarsi tra Malindi, Watamu, Mombasa e Diani sicuramente c'è un minimo di attenzione, per come il leader dell'opposizione potrebbe indurre i propri elettori a proteste e dimostrazioni.
Si sa che specialmente nelle Contee di Mombasa e Kilifi, di cui fanno parte anche Malindi e Watamu, la prevalenza di elettori della coalizione NASA è schiacciante, anche se nei giorni della ripetizione del voto hanno dimostrato di non essere tra gli "estremisti", raccogliendo l'invito del loro leader all'astensione, ma senza condurre proteste di piazza o bloccare il diritto di chi voleva recarsi alle urne.
Questo soprattutto fa ben sperare per le zone turistiche della costa, oltre ad augurarsi che Odinga non getti benzina sul fuoco ma accetti il consiglio non solo dei politici della maggioranza, ma anche del mondo cattolico e delle istituzioni internazionali di andare per vie legali se avesse elementi per fare ricorso anche questa volta. Elementi che si possono identificare nel solo fatto che in alcune circoscrizioni non si è potuto votare, anche se avendo i loro stessi sostenitori causato l'impossibilità di aprire i seggi elettorali, il ricorso parrebbe strumentale e un'eventuale sentenza della Corte Suprema creerebbe un precedente nocivo in vista delle prossime votazioni.
In parole povere, basterebbe sbarrare i seggi di una Contea ed ogni elezione sarebbe annullata.
Una follia anarchica, più che una concessione democratica.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
ULTIMORA
di redazione
La Commissione Elettorale del Kenya chiede tempo per produrre i risultati ufficiali delle elezioni nazionali del 2017.
Il presidente della IEBC, Wafula Chebukati, ha rilasciato una dichiarazione ufficiale davanti alla stampa nazionale ed internazionale.
"Vi chiedo di attendere i risultati...
POLITICA
di redazione
Le nuove elezioni presidenziali del Kenya si terranno giovedì 26 ottobre anziché martedì 17.
La conferma è arivata all'indomani della pubblicazione da parte della Corte Suprema del Kenya della sentenza di annullamento delle precedenti elezioni.
NEWS
di redazione
Alla scadenza dei termini per presentare ricorso contro i risultati delle elezioni dello scorso 9 agosto che...
POLITICA
di Freddie del Curatolo
POLITICA
di redazione
Oggi, a venti giorni esatti dal suo pronunciamento, la Corte Suprema del Kenya ha letto l'intera motivazione dell'annullamento delle elezioni dello scorso 8 agosto 2017.
Il 1 settembre, annunciando al Paese e al mondo intero che la vittoria di Uhuru...
SPECIALI
di redazione
A dieci giorni dalle elezioni nazionali del 9 agosto, i cittadini keniani e i vari settori produttivi del paese sono più...
ULTIMORA
di redazione
La Commissione Elettorale del Kenya ha appena annunciato al Boma's Center di Nairobi che i risultati della ripetizione delle elezioni dello scorso 8 agosto saranno...
TURISMO
di redazione
Il Kenya Tourist Board e il Kenya Wildlife Service lavoreranno a braccetto da qui all'immediato post-elezioni per promuovere il turismo nei luoghi incontaminati del Kenya e nelle località più ambite dal turismo.
ELEZIONI
di redazione
Gli osservatori internazionali della dell'Unione Africana (AUEOM) e della Conferenza Internazionale delle Regioni dei Grandi Laghi (ICGLR) hanno dichiarato questa mattina che le elezioni nazionali in Kenya sono chiare e credibili e si sono svolte in linea di massima in...
NEWS
di redazione
Oggi lunedì 22 agosto scade il termine ultimo per presentare ricorso contro il risultato delle elezioni...
NEWS
di redazione
Una lezione di democrazia per tutta l'Africa e per il mondo intero.
Così è stata definita la decisione della Corte Suprema del Kenya dai membri dell'alleanza politica NASA, che si è vista accogliere poche ore fa il ricorso presentato contro...
ULTIMORA
di redazione
La Corte Suprema del Kenya ha accolto il ricorso dell'Opposizione rappresentata dall'Alleanza Nasa e dal suo candidato presidente Raila Odinga, annullando il risultato delle elezioni nazionali.
Ciò rappresenta un fatto senza precedenti in una Repubblica del Continente africano.
I giudici della Corte,...
NEWS
di redazione
Ha scelto i festeggiamenti del Madaraka Day, il giorno della Costituzione, il Presidente del kenya Uhuru Kenyatta, per fare un annuncio tranquillizzante e di pace in vista delle prossime elezioni nazionali, previste per l'otto di agosto.
ULTIMORA
di redazione
Un segno di distensione nell'arroventato clima politico del Kenya, in vista del countdown verso le elezioni presidenziali del 26 ottobre prossimo.
L'alleanza NASA del candidato Raila Odinga, che formalmente...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Il Kenya si è rimesso in moto, con tutti i suoi problemi, dopo la settimana di attesa per i risultati delle...
William Ruto è il quinto presidente del Kenya. Il vicepresidente del governo Kenyatta negli ultimi dieci anni è stato...