Ultime notizie

KENYA NEWS

Keniani, i più presenti del mondo sui social media

Quasi 4 ore al giorno di media, tra Tik Tok e X

04-11-2024 di Freddie del Curatolo

Il Kenya è in cima alla classifica mondiale del tempo trascorso sui social media dai suoi cittadini. Lo rivela la ricerca “Digital Report” di Visual Capitalist, sito specializzato in questo genere di studi.
I kenioti più social di chiunque altro nel globo, grazie soprattutto a Tik Tok e X: più dei filippini, che guidavano la classifica l’anno scorso, e sono retrocessi al quarto posto, più dei Sudafricani che sono secondi, mettendo il continente africano al top dei navigatori internet, e al Brasile, terzo. L’Italia, quarta delle nazioni europee dopo Bulgaria, Portogallo e Romania, è solo ventesima.
Secondo la ricerca, i kenioti trascorrono in media 3 ore e 43 minuti sui social media al giorno. Il tempo medio è trascorso solo sulle piattaforme dei social media, escludendo qualsiasi forma di navigazione in internet. Si tratta di un’ora e 13 minuti in più rispetto alla media del tempo che gli utenti globali di internet trascorrono sui social, che sono circa 5 miliardi. I dati hanno preso in esame persone comprese tra i 16 e i 64 anni.
Il risultato (che non oseremmo chiamare “successo”, ma fenomeno sicuramente da comprendere meglio) si deve al fatto che ormai il 41% circa dei keniani possono accedere facilmente ad internet, e in generale tutta l’Africa ha percentuali simili ed un approccio entusiasta ai nuovi strumenti, nonché (dato fondamentale) il fatto che si tratta di Paesi molto giovani, con maggioranza di utenti sotto i 35 anni, la cosiddetta “Generazione Z” che nel caso del Kenya ha organizzato proprio sui social le proteste antigovernative che sono sfociate in manifestazioni di piazza che hanno costretto il governo a cancellare la legge finanziaria, lo scorso giugno. Anche Ghana ed Egitto, ad esempio, figurano tra i primi venti Paesi, alle posizioni 13 e 14.
E’ sorprendente come siano le donne a trascorrere più tempo sui social, circa 16 minuti in più.
Come si diceva, tra tutte le piattaforme di social media, il tempo maggiore viene dedicato a TikTok. Di fatto, la popolare piattaforma di condivisione di video è la piattaforma con il più alto tempo medio speso per utente. YouTube, invece, fa la parte del leone per quanto riguarda la durata totale del tempo trascorso sui social media, per via della lunghezza dei filmati.
E la maglia nera, o in questo caso di meno assuefatto?
E’ il Giappone, un tempo portabandiera delle novità tecnologiche,  il Paese con i cittadini che trascorrono meno tempo sui social media, con una media di appena 1 ora e 53 minuti al giorno.

TAGS: kenianisocialtik tokinternet

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

https://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Il Ministro degli Interni del Kenya Fred Matiang’i ha escluso che il suo Governo possa oscurare Facebook...

LEGGI L'ARTICOLO

Due o tre giorni senza Facebook, Twitter e gli altri social media in Kenya.
Questa la soluzione che il Governo, attraverso l'Authority delle Comunicazioni, potrebbe prendere dall'otto di agosto fino al giorno dei risultati, presumibilmente il 10, per prevenire disinformazione, bufale...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Da ormai una settimana sono stati segnalati alla nostra redazione moltissimi casi di impossibilità di...

LEGGI L'ARTICOLO

Dopo Kilifi e Watamu, arrivano anche a Malindi i cavi delle fibre ottiche per la connessione superveloce a internet di tutte le compagnie. 
Ieri mattina gli operai della società "Faiba" erano al lavoro, scavando a partire dall'ufficio della Orange, di...

LEGGI TUTTO

Problemi di collegamenti telefonici e di connessione internet per l'operatore Safaricom in diverse zone della costa keniana fin dalla prima mattinata di domenica, risolti quasi totalmente ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Sarà la più importante azienda cinese di connettività a dare internet veloce tramite fibre ottiche a tutto il Kenya.
L'accordo è stato siglato da

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

La recente manovra finanziaria del Governo del Kenya per recuperare parte dei prestiti richiesti alla Banca Mondiale e a privatamente ad alcuni Paesi come la...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Dal prossimo anno grazie a Google ci sarà connessione internet in ogni angolo del Kenya, grazie a venti palloni aerostatici sospesi nello spazio sopra al Paese africano.
E' il progetto...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Se il buongiorno si vede dal mattino...il lancio della nuova piattaforma digitale "This Is Kilifi", ideata dalla Contea di Kilifi per promuovere le sue destinazioni...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

Sono decine di migliaia i keniani che si sono sentiti tagliati fuori dalle comunicazioni con...

LEGGI L'ARTICOLO

I giovani keniani tornano in piazza oggi, soprattutto per commemorare le vittime delle...

LEGGI L'ARTICOLO

Nelle prossime ore il Kenya potrebbe sperimentare dei blackout di internet sulla banda larga e sul 4G, mentre...

LEGGI L'ARTICOLO

Grande risposta collettiva di tutti gli amanti del Kenya, dei lavoratori del settore del turismo, keniani...

LEGGI L'ARTICOLO

Pubblicizzare il Kenya online sta iniziando a dare i risultati sperati, se ne accorgono anche gli ...

LEGGI L'ARTICOLO

MPESA, il rivoluzionario servizio inventato in Kenya da Safaricom compie dieci anni e decide per la prima volta di operare un "upgrade" importante, per migliorare il servizio e renderlo più moderno ed accessibile a qualsiasi forma di pagamento in maniera facile...

LEGGI TUTTO

E’ ufficiale, dalla prossima estate, poco a poco e città per città, il Kenya rivoluzionerà il proprio...

LEGGI L'ARTICOLO