NEWS
05-11-2020 di redazione
Se non ci sarà una risposta forte dei keniani a tutti i livelli, dalla pubblica amministrazione alla sicurezza, dalle Contee ai privati, il Governo keniano è pronto a chiudere il Paese o comunque ad applicare restrizioni ben più pesanti di quelle che ieri il Presidente Kenyatta ha fissato nel nuovo decreto straordinario dell’emergenza Covid-19.
Kenyatta ha iniziato il suo discorso prendendosela con i suoi subordinati, dai colleghi politici ai reparti della sicurezza, sia a livello nazionale che di singole Contee.
"La verità è che i nostri due livelli di Governo non riescono a far rispettare i protocolli COVID-19 – ha detto il Presidente – non si riesce a far rispettare i protocolli e i check-in del coprifuoco sono diventati ormai delle opportunità per alimentare la corruzione. È una responsabilità personale... Anche come leader, abbiamo fallito la prova. Abbiamo condotto i nostri affari come se non ci fosse nessun virus. Facciamo il discorso da leader".
Il Presidente ha inoltre dichiarato che il Governo ha istituito una task force che avrà il compito di emanare restrizioni localizzate e specifiche nelle contee focolaio in cui entrerà in vigore una nuova campagna predisposta dal Consiglio dei Governatori con il motto: “Niente maschera, niente servizio" che punterà a penalizzare chi si presenterà senza mascherina in ogni ufficio o luogo di servizi.
""Non vogliamo tornare al punto in cui eravamo. Non vogliamo che la nostra economia soffra di nuovo. Non vogliamo che la nostra gente perda di nuovo il lavoro - ha specificato Uhuru - non è quindi desiderio del Governo chiudere l'economia, ma se rimarremo aperti o meno adesso dipenderà dalla risposta del pubblico ai protocolli Covid-19".
Durante il discorso alla State House di Nairobi, Kenyatta ha ricordato che da quando le misure di contenimento sono state allentate lo scorso settembre, l'occupazione dei letti negli ospedali è aumentata del 140% in 38 giorni.
“Nel mese di ottobre il Paese ha avuto oltre 15.000 nuovi casi di Covid-19 e circa 300 morti – ha detto - ora stiamo assistendo a una nuova ondata di questa pandemia, dobbiamo quindi chiederci dove abbiamo sbagliato e cosa avremmo potuto fare diversamente”.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Il coprifuoco nazionale, almeno in alcune Contee del Kenya, potrebbe terminare presto. Lo...
NEWS
di redazione
Le dichiarazioni di domenica 21 novembre da parte del Ministro della Salute Mutahi Kagwe, che...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Il Governo del Kenya ha esteso la chiusura delle proprie frontiere per altri trenta giorni a partire da questa ...
SALUTE
di redazione
Seconda giornata in Kenya dopo l’annuncio del primo caso di Coronavirus nel Paese, ecco i principali aggiornamenti da malindikenya.net.
INFRASTRUTTURE
di redazione
Weekend lungo con qualche disagio per gli automobilisti nella capitale Nairobi per la chiusura della...
NEWS
di Leni Frau
Finalmente il Kenya ha detto stop alla macellazione indiscriminata di asini, ordinando la chiusura di tutti i ...
NEWS
di redazione
Attenzione turisti e residenti in Kenya ad indossare indumenti riconducibili a forze dell'ordine o divise simil-militari come...
AVVISO
di Ambasciata d'Italia in Kenya
In relazione alle richieste di informazioni concernenti la predisposizione di un eventuale nuovo volo speciale ...
NEWS
di redazione
Sorpresa: a pochi giorni dalla chiusura dei battenti, con le saracinesche abbassate ed un eloquente cartello della proprietà del Centro Commerciale Oasis, il supermercato Nakumatt ha riaperto.
Nelle spiegazioni della...
NEWS
di redazione
Il Governo keniano sta pensando di limitare la vendita di alcool nel Paese e limitare il consumo ai soli spazi privati.
Tradotto...
NEWS
di redazione
Il Governo della Contea di Kilifi ha deciso con effetto immediato di fermare tutti i boda boda operators, ovvero...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Non sono pochi i “cuori divisi” tra Italia e Kenya che attendono oggi l’ufficializzazione del ...
NEWS
di redazione
Ancora un po’ di pazienza per i turisti italiani che pensavano di poter rientrare in Italia dal Kenya con...
NEWS
di redazione
Il bando del Kenya al polietilene non sarà totale.
Lo ha dichiarato ieri il Vice Ministro dell'Ambiente Charles Sunkuli.
Uno dei ricorsi di produttori e consumatori di sacchetti di plastica contro l'applicazione definitiva del decreto firmato dal Governo lo scorso...
NEWS
di redazione
Come avevamo annunciato alcuni giorni fa, l'Ambasciata d'Italia in Kenya stava lavorando di concerto con...