SATIRA
05-02-2021 di Freddie del Curatolo
Arrivano, arrivano come se fosse un loro diritto.
E forse lo è, di certo più un diritto che un dovere.
Arrivano gli italiani con un tampone fatto 96 ore prima in un Paese che ogni giorno ancora registra 15 mila casi ogni 24 ore e almeno 400 morti.
Ma che in queste ore è alle prese con quella che appare come la priorità assoluta: cacciare Conte e allestire un Governo di tecnici, di economisti, di strateghi. Di colpo il Covid-19 non è più la prima notizia in pagina, ma nemmeno la seconda e la terza.
A pensarci prima, tutti gli intelligentoni che hanno passato il tempo a lamentarsi e insultare i politici, avrebbero potuto risolvere i loro problemi in due mesi.
E intanto arrivano, con un tampone che dopo 4 giorni potrebbe essere tranquillamente smentito.
Fanno bene?
Probabilmente più alla loro salute mentale che a quella di chi gli starà intorno, fatto salvo che vengano in Kenya per rispettare le stesse regole a cui sono stati obbligati fino ad ora in patria.
La legge ancora gli vieterebbe di uscire dall’Italia in direzione Africa per turismo, ma i Paesi del Continente Nero li accolgono e li attendono quasi come una manna.
Oddio, nella gran parte dei casi preferirebbero viaggiatori un po’ più “luxury” degli italiani da sbarco, ma in periodo di ristrettezze tutto va bene.
In fondo loro amano il Kenya, o almeno un cittadino keniano.
No, dài, si dice per sorridere. Sappiamo bene che chi sta arrivando in questi giorni non è come la punta dell’iceberg in scioglimento che si vede in giro, tra pizzerie e sellini di boda-boda.
Ci sono anche proprietari di case che vengono a vedere se qualcuno nel frattempo non gliel’abbia venduta, pensionati che dopo essere ringiovaniti di 10 anni in una piscina con idromassaggio di Malindi sono invecchiati di 20 in un condominio con ossigeno di Paderno Dugnano e soprattutto ci sono anche quei due o tre che si sentono fortunati perché ancora si possono permettere di pagare un biglietto e un soggiorno sulle rive dell’oceano indiano.
E la costa del Kenya torna ad essere quel che è sempre stata, un ricettacolo di turisti di ogni tipo, di cui parlar bene e sparlare così e così.
E’ un’estate tardiva, un po’ come il radicchio trevisano.
Sta molto bene con le scamorze al forno, specie quelle che si affumicano sul bagnasciuga di Silversand.
Ethiopian Airways, la linea più attiva tra Italia e Kenya e l’unica che ha sostituito nelle aspettative dei connazionali i charter (uno stop indolore ad Addis Ababa con operatori di terra che capiscono l’italiano e accondiscendono all’ignoranza delle lingue di buona parte dei nostri), mostra immagini di aerei abbastanza pieni, mentre i turisti in arrivo si fanno selfie e sullo sfondo appaiono code di italiani in fuga, stipati e con mascherine rigorosamente sotto il mento. Tanto per qualche ora, secondo loro, sono immuni.
Arrivano, arrivano.
A Watamu si vedono già i negazionisti. Una signora attempata, con l’arroganza propria di chi ha vissuto mesi di frustrazione e neanche riesce ad assaporare la salvezza temporanea sotto il sole dell’equatore, si rifiuta di indossare la mascherina all’ingresso di un supermercato e indignata se ne va imprecando: “Si vede che ci tenete tanto a lavorare”.
Cara signora, glielo voglio dire con il cuore: sempre meglio essere alla fame che dover avere a che fare con degli stronzi.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
SPETTACOLI
di redazione
La satira e l’ironia di Freddie del Curatolo e del musicista e sua spalla Marco “Sbringo” Bigi finalmente...
EVENTI
di redazione
Un ultimo spettacolo per chiudere la stagione e per consegnare alla onlus italiana Karibuni i frutti della...
LOCALI MALINDI
di redazione
L’Olimpia Club di Malindi riapre oggi il suo beach bar e ristorante dopo una sola settimana di...
ARTE E CULTURA
di redazione
Può la storia degli italiani in Kenya essere racchiusa in una serata di racconti e canzoni?
L'unico che forse può provarci è Freddie del Curatolo, scrittore performer e direttore del portale malindikenya.net, con la preziosa collaborazione del Maestro Marco "Sbringo"...
TURISMO
di redazione
"I cittadini del Paesi africani avranno il visto d'ingresso per il Kenya free".
L'annuncio è stato fatto da Kenyatta in persona, nel giorno del...
APPELLO
di redazione
Il primo proposito per l’anno nuovo è per noi quello di rimetterci in pista e fare quello che abbiamo...http://malindikenya.net/en/articles/news/last-news/malindikenyanet-needs-your-help-to-survive.html
SAFARI
di redazione
Maasai Mara “fully booked” in questi giorni per la grande migrazione degli gnu.
Sembra di ...
TURISMO
di redazione
Il Ministro del Turismo del Kenya Najib Balala esce allo scoperto, alla vigilia della più importante manifestazione fieristica del settore nel suo Paese e denuncia il calo degli arrivi internazionali nel Paese e l'occupazione delle strutture alberghiere da parte di...
NEWS
di redazione
E' stato un rientro solo a metà, quello di ieri dalle vacanze sulla costa keniana.
Una buona parte di turisti, quelli locali soprattutto, hanno fatto ritorno a Nairobi e nelle altre cittadine del nord del Paese, per la ripresa delle...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Non si pensava volessero, ma arrivano.
Non si pensava potessero, ma arrivano lo...
Aumentati gli arrivi di turisti in Kenya nei primi otto mesi del 2016. La crescita rispetto allo stesso periodo ...
VACANZE
di redazione
Il termine "Buen Retiro" fu coniato dal sovrano spagnolo Carlo di Borbone, che così volle chiamare la sua villa di campagna fuori Madrid, dove amava ritirarsi per riposarsi dal logorio del potere.
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Il presidente keniano William Ruto ha ricevuto gli incoraggianti dati dell’afflusso di turismo in Kenya, riguardanti...
Anche i turisti polacchi si preparano a tornare sulla costa keniana con un volo charter alla...
INFO
di Freddie del Curatolo
La tragedia avvenuta la scorsa settimana a Watamu, con una barca da escursioni marine con...
TURISMO
di Freddie del Curatolo
Il 2023 ha detto che turisti sono tornati in Kenya (più 31,5 per cento rispetto al 2022) sfiorando...