NEWS
24-05-2015 di redazione
E' stata celebrata lo scorso fine settimana a Nyeri, cittadina a nord di Nairobi, la beatificazione della suora italiana Irene Stefani.
La beatificazione era stata decisa mesi fa da Papa Bergoglio, insieme a quella di altri uomini e donne di chiesa di tutto il mondo.
Per il Kenya si è trattato di una cerimonia storica e senza precedenti, tanto che migliaia di pellegrini e credenti sono giunti da tutto l'Est Africa.
Anche il Presidente del Kenya Uhuru Kenyatta ha voluto presenziare alla cerimonia, officiata dall'Arcivescovo di Dar Es Salaam, Polycarpo Pengo.
Suor Irene Stefani era nata ad Anfo, sul lago d'Iseo in provincia di Brescia, e visse in Est Africa dal 1915 al 1930, quando si ammalò curando gli appestati di Nyeri. La missionaria della Consolata era conosciuta dalla gente del posto come un'indomita infermiera sempre pronta ad aiutare gli altri, per questo prima ancora che fosse in odore di santità, in maniera naturale era chiamata dalla popolazione delle pendici del Monte Kenya, "Nyaatha", che in lingua kikuyu significa proprio "La santa". Dopo l'annuncio delle autorità delegate dal Vaticano a rappresentare il Papa, i fedeli hanno fatto visita alle reliquie della Santa, che sono custodite nella cappella del villaggio di Mathari, alle porte di Nyeri, dove Irene Stefani operava. Le preghiere e l'afflusso di fedeli sono proseguite fino a tarda notte, con veglie e processioni.
Ieri infine è stata celebrata una giornata di festa, con processioni e una Santa Messa in memoria della suora missionaria italiana. Da oggi il sacrario è aperto a tutti i fedeli e le istituzioni locali si augurano che Nyeri possa diventare una delle più importanti mete di pellegrinaggio in Africa. La storia e la dedizione di Suor Irene non devono essere dimenticate e insegnano quanto l'impegno, la devozione e l'amore per il prossimo siano peculiarità di cui gli italiani hanno fatto dono nei Paesi più poveri del mondo e per cui spesso hanno pagato con la loro stessa vita. Un insegnamento che in tempi come quelli che stiamo vivendo, pregni di pregiudizi e diffidenza nei confronti del prossimo, specialmente se è povero, disperato e senza dimora, non può che fare bene.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Un’altra suora italiana e missionaria della Consolata in Kenya sarà proclamata beata.
Dopo la Beata Irene Stefani, beatificata nel maggio del 2015, (LEGGI QUI L'ARTICOLO) è la volta di un altro personaggio femminile la cui...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Alle pendici del Monte Kenya, tra la foresta di Chocoria, le radure di Tigania, dopo cento anni ancora viene chiamata...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Ai tempi in cui furono contattate da Don Giuseppe Allamano, fondatore dei missionari della Consolata e...
NEWS
di redazione
Sarà presente anche il Presidente della Repubblica del Kenya William Ruto, con l’Ambasciatore d’Italia Roberto...
MOSTRA
di redazione
Al via da martedì all'istituto Gonzaga di Palermo una mostra fotografica sul Kenya intitolata "Con...
Locali
di redazione
Con un battesimo amichevole all'insegna del gusto e del piacere dello stare insieme, il Kola Beach ha ufficialmente inaugurato la nuova stagione del Bar Ristorante in riva all'oceano (e a fianco della...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Natale è un rito, un’abitudine, per molti una semplice convenzione.
Anche se...
OPINIONI
di Freddie del Curatolo
Una delle espressioni più ricorrenti che si sentono a Malindi, quando ci si imbatte in un uomo (magari di una certa età) che si è fidanzato con una ragazza locale, è “…lei è diversa da tutte le altre”.
L'ANGOLO DI FREDDIE
di Freddie del Curatolo
"Lei è diversa da tutte le altre"
Una delle espressioni più ricorrenti che si sentono a Malindi, quando ci...
CRONACA KENYA
di redazione
Incidente d'auto all'alba di oggi sulla strada che da Malindi porta a Watamu, tra le persone coinvolte...
SOLIDARIETA'
di redazione
In cinque giorni abbiamo raccolto già 3000 euro, e siamo a più di un terzo dell'obbiettivo che ci siamo prefissi, 1 milione di scellini.
Questo il...
ARTE E CULTURA
di redazione
Malindi ospita a partire da venerdì prossimo, per due settimane al Museo Nazionale (di fianco alla...
EVENTI ITALIANI
di redazione
Domani allo Shamba Events di Nairobi torna il roadshow del Gambero Rosso, la...
EVENTO ITALIANO
di redazione
Oggi, giovedì 30 gennaio, allo Shamba Events di Nairobi torna il roadshow del Gambero...
MADE IN ITALY
di redazione
Il roadshow del Gambero Rosso, la piattaforma leader per contenuti, formazione, promozione...
Masala, la violoncellista keniana che si fa strada a Cremona
Una storia di talento, grande volontà e desiderio di affinarsi in Italia, per poi tornare in patria e poter insegnare musica ai propri connazionali.
E' la vicenda della giovane violoncellista...