TURISMO
07-01-2020 di redazione
Con l'ultimo giorno di vacanza per gli italiani (6 gennaio, festa dell'Epifania, che in Kenya non si celebra) e l'ultima domenica di ferie per tutti gli altri, l'altissima stagione di Malindi e Watamu si è chiusa con ottimi numeri.
Negli ultimi due giorni si calcola che almeno il 40 per cento degli ospiti delle due località costiere sia ripartito per la propria residenza.
Restano invece qui molti villeggianti di lungo corso, specialmente a Malindi, mentre Watamu può contare sul ricambio settimanale dei resort e delle tante strutture più piccole come B&B e Residence. Verso fine settimana sono però previsti altri arrivi che faranno proseguire la stagione estiva del Kenya, seppur chiaramente non con il "tutto esaurito" delle due settimane scorse.
E' la storia di ogni anno che però in questa stagione ha fatto segnare un dato positivo: i commenti entusiasti di moltissimi frequentatori delle due destinazioni. Da quanto abbiamo raccolto sui social network, il "mal d'Africa" prende ancora molto chi si approccia per la prima volta a questi posti magici, mentre i ristoranti e le spiagge organizzate traboccano di giudizi benevoli su tripadvisor ed altri spazi simili di commento, nonché sulle stesse pagine facebook dei locali.
Malindi in particolare, pur con gli ancestrali problemi come la via del lungomare da rifare (ma con la lieta novità della strada di Casuarina fino al Parco Marino riasfaltata e anche quella dalla posta al curio market), è stata valutata molto bene, più pulita degli scorsi anni e soprattutto molto più sicura.
Toccando metalli anche poco preziosi, non sono stati segnalati episodi di violenza ai danni di turisti e nemmeno rapine in ville, come accadeva regolarmente qualche anno fa.
Chiaramente non è tutto rose e fiori, siamo sempre in Africa e chi vuole ordine, disciplina e perfezione, come sempre deve aspettare l'estate per trasferirsi sul lago di Ginevra, mentre segnaliamo che in Norvegia, per via dei cambi climatici, sono segnalati 19 gradi.
Qui fa un caldo boia, ogni tanto i camion non passano a ritirare la spazzatura, bisogna dribblare qualche buca per strada, esistono ancora i beach boys...ma se alla fine tutti ci vengono e ci tornano significa che rispetto a tanti luoghi del resto del mondo è sempre un paradiso.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
PROMOZIONE
di redazione
Le bianche spiagge della Jacaranda Bay, tra Watamu e Mayungu proprio di fronte a quel paradiso di sabbia, oceano e barriera corallina che da anni ormai viene conosciuto come "Sardegna 2", hanno fatto bella mostra di sè per tre giorni...
TURISMO
di redazione
Le mini-vacanze di Pasqua in Kenya hanno espresso un verdetto inoppugnabile: il ...
STRADE
di redazione
Tra le tante opere e infrastrutture che il Ministero del Turismo ha chiesto al Governo di ultimare, per migliorare la ricettività e i servizi delle località della costa keniota, c'è anche la strada asfaltata costiera che collegherebbe Malindi a Watamu.
In...
NEWS
di redazione
E' stato un rientro solo a metà, quello di ieri dalle vacanze sulla costa keniana.
Una buona parte di turisti, quelli locali soprattutto, hanno fatto ritorno a Nairobi e nelle altre cittadine del nord del Paese, per la ripresa delle...
VIDEO
di redazione
La notizia della trattativa tra il Ministero del Turismo italiano e il Governo per ottenere...
PROMOZIONE
di redazione
All'indomani delle dichiarazioni su Malindi e Watamu di Roger Jones, responsabile dell'agenzia ingaggiata dal Ministero del Turismo keniano per rilanciare il settore, gli imprenditori italiani della Contea di Kilifi ci hanno contattato, hanno scritto in privato o sulle nostre pagine...
NEWS
di redazione
Pasqua alta ma positiva per l'afflusso turistico sulla costa, grazie soprattutto ai viaggiatori keniani che...
turismo
di redazione
Il presente prossimo del turismo nella Kilifi County è sicuramente la ricca Nairobi. Le classi emergenti e le famiglie benestanti della Capitale sono in aumento e l'aeroporto di Malindi può smistare molti keniani durante gli weekend, i mesi di vacanze...
NEWS
di redazione
Il rammarico è che quest'anno i turisti avrebbero potuto essere molti di più, se solo le compagnie aeree ci avessero creduto maggiormente.
Non solo quelle del cosiddetto "turismo domestico", che hanno lasciato a casa almeno 400 persone da Natale ad...
INIZIATIVE
di redazione
Si chiama “What’s Best in Kilifi County” (Cosa c’è di meglio nella Contea di Kilifi) ed è la prima edizione di un magazine patinato in distribuzione gratuita che mostra le bellezze e le principali attività legate al turismo di Malindi...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
L’industria turistica della costa keniana si sta spendendo in queste ore per evitare che la situazione della...
TURISMO
di redazione
Il Ministro del Turismo Najib Balala ha annunciato una nuova iniziativa per rilanciare il turismo, particolarmente sulla costa keniana, dove a suo dire molte strutture alberghiere sono ...
NEWS
di redazione
Feste di Natale 2019 da tutto esaurito sulla costa keniana, il comparto turistico sorride almeno per quanto riguarda ...
NEWS
di redazione
Chi viene la prima volta sulla costa keniota ci torna spesso e volentieri.
Magari può saltare un anno per ristrettezze economiche o per lo stato di salute di un parente, magari può scegliere provvisoriamente un'altra meta da visitare o provare...
MARKETING
di redazione
In attesa che i problemi del turismo e il suo rilancio nella Contea di Kilifi vengano risolti, il Ministro...
Promozione
di redazione
Malindi, Watamu e la Contea di Kilifi si promuovono anche quest’anno con il magazine in inglese ''What’s Best in Kilifi County’’.
E’ uscita in questi giorni.....