Ultime notizie

KENYA NEWS

Proteste meno 'Generazione Z' e più anarchiche in Kenya

La polizia risponde a saccheggi e disagi, poi torna la calma apparente

28-06-2024 di Freddie del Curatolo

Le proteste antigovernative in Kenya sembrano sfuggite di mano a tutti e finite nelle mani più sbagliate, quelle di malviventi e polizia.
Ho visto e conosciuto personalmente in questi giorno alcuni dei dimostranti pacifisti, gli artisti e creativi del movimento social che si identifica con la Generazione Z. Ci sono influencer, musicisti jazz, fumettisti, grafici digitali e cosiddetti “content creator”.
Insieme a loro si sono uniti impiegati, liberi professionisti, disoccupati e tantissimi studenti.
Ma questo accade soprattutto a Nairobi, dove ieri si erano dati esclusivamente appuntamento davanti alla State House, il palazzo presidenziale, per chiedere le dimissioni del presidente William Ruto, che a loro dire li ha delusi per tutte le promesse fatte, non solo per la proposta della legge finanziaria che poi si è rifiutato di firmare.
Ieri le proteste sono divampate con più decisione nel resto del Paese, e con la stessa rabbia anche nel centro della capitale. Lo vedi subito quando non si tratta di manifestazioni pacifiche che hanno obbiettivi ben precisi e idee o istanze da proporre. La Generazione Z nei suoi volantini scrive “Phones, not stones” (telefonini, non pietre), mentre i violenti fini a sé stessi (e secondo gli stessi giovani sui social, “pagati da qualcuno per fare casino e screditarci”) danno alle fiamme copertoni e bloccano le strade con enormi massi, si coprono il viso e agitano bastoni. A Mombasa la polizia non è riuscita a disperdere questo genere di dimostranti ed ha iniziato ad usare proiettili veri, mentre il popolo genuino cercava di sfilare in maniera costruttiva. Così è successo a Migori ed Homa Bay, roccaforti dell’opposizione nella regione del lago Vittoria.
Addirittura nella parte solitamente più tranquilla della costa keniana, quella della Contea di Kilifi, i dimostranti hanno bloccato la strada che dal capoluogo porta a Watamu, con pietre e falò.
La polizia l’ha liberata in poche ore, ma ci sono state colluttazioni, in particolare a Kilifi.
Nelle periferie di Nairobi ci sono stati saccheggi di supermarket, di negozi. Nel CBD, (Central Business District) i negozianti, stanchi di dover riparare vetrine e saracinesche, che ormai nessuna assicurazione protegge più, hanno a loro volta assoldato persone per proteggere le attività.
Scene di guerriglia preventiva: guardiani con bastoni, malintenzionati con pietre e passamontagna, polizia con lacrimogeni e fucili puntati. Queste non sono proteste, è un substrato per troppo tempo ignorato che viene a galla e che rischia di creare fratture insanabili tra diversi tipi di Kenya e specialmente tra chi vuole il cambiamento perché si dà da fare, crede in quello che fa e nelle potenzialità del suo Paese, e chi vuole la rivoluzione perché tanto peggio di così non può andare, ed anche la morte per mano della polizia potrebbe essere una maniera migliore per evolversi.
Dietro questo scenario difficile da comprendere se non si vive una certa Africa, ci sono le battaglie politiche e tribali, gli interessi legati al potere e alle poltrone, la longa manus dell’economia internazionale ed il paternalismo interessato di alcune Nazioni. Un sistema complesso, molto più della felicità.

TAGS: protestegenerazionemanifestazione

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

https://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Il governo keniano taglia la spesa pubblica per quanto riguarda ministeri, parlamento e magistratura...

LEGGI L'ARTICOLO

Si prepara un’altra giornata di proteste contro il governo in Kenya. I giovani attivisti hanno...

LEGGI L'ARTICOLO

I giovani keniani tornano in piazza oggi, soprattutto per commemorare le vittime delle...

LEGGI L'ARTICOLO

Dagli studenti disoccupati, gli artisti e il mondo digitale della generazione Z che le avevano lanciate, ieri...

LEGGI L'ARTICOLO

Proteste che non accennano a finire in Kenya, proteste sempre più mirate verso la classe politica e...

LEGGI L'ARTICOLO

Lo ha detto, in serata quando finalmente si è palesato, anche il presidente William Ruto: è...

LEGGI L'ARTICOLO

La giornata di proteste indetta ieri dall’opposizione keniana al governo del presidente William Ruto, ha...

LEGGI L'ARTICOLO

Le zone frequentate dai turisti internazionali, che in questi giorni hanno preso ad arrivare copiosamente in...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Presidente del Kenya William Ruto è partito ieri alla volta di Pechino per partecipare al nono Forum...

LEGGI L'ARTICOLO

L’opposizione keniana ha deciso di cancellare la nuova giornata di protesta prevista per il mercoledì...

LEGGI L'ARTICOLO

Gli occhi e i cuori dei keniani, e i riflettori di tutto il mondo sono puntati su domani, giovedì otto ...

LEGGI L'ARTICOLO

Oggi è prevista un’altra giornata di proteste in tutto il Kenya...

LEGGI L'ARTICOLO

La notizia più importante per il turismo è che le primarie del partito di maggioranza sulla costa, l'ODM, si sono svolte senza problemi né baruffe.
La seconda notizia è che presumibilmente Malindi dal prossimo agosto per la nuova legislatura avrà...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il presidente Ruto, dopo aver nominato i primi 11 ministri del nuovo governo (ben 4 sono stati recuperati...

LEGGI L'ARTICOLO

“Che gli stranieri sappiano che il Kenya è e resta un Paese democratico” ha detto ieri il presidente...

LEGGI L'ARTICOLO

Oggi potrebbe rivelarsi un giorno decisivo per il proseguo delle proteste della Generazione Z in Kenya: quell’insieme...

LEGGI L'ARTICOLO