ARCHEOLOGIA
09-09-2018 di redazione
Un team internazionale di ricercatori della Stony Brook University insieme all'Istituto Max Planck per la Conoscenza della storia umana hanno fatto una straordinaria scoperta a Lothangam North, nei pressi delle sponde Sud-occidentali del grande Lago Turkana, in Kenya.
Gli archeologi hanno trovato un cimitero di ampie dimensioni, che racconta la storia di una popolazione di pastori nomadi vissuti quasi cinquemila anni fa. Si tratta del cimitero più antico dell’intera Africa Orientale
La scoperta è ritenuta eccezionale, perché fa luce in maniera importante sul tipo di società multitribale ed egualitaria che si era instaurata in quella zona.
Le ricerche, pubblicate recentemente sulle pagine del Proceedings of the National Academy of Sciences, rivelano che le popolazioni del Turkana edificarono nei pressi del lago una piattaforma di circa 30 metri di diametro, nella quale scavarono una fossa in cui seppellire i loro defunti.
In seguito alla copertura della fossa con pietre innalzarono alcuni pilastri e monoliti sul basamento, alcuni provenienti anche da un chilometro di distanza.
In tempi seguenti furono realizzati anche cerchi di pietra e altre strutture cerimoniali. Nel complesso sono circa 580 gli individui seppelliti nell’antico cimitero. E c’è spazio ugualmente per tutti: uomini, donne, bambini di ogni età seppelliti indistintamente nello stesso luogo, senza alcun segno distintivo per classi sociali o ruoli. Ornamenti personali sono presenti in tutto il cimitero, distribuiti nella stessa misura tra tutti i defunti.
Si credeva che per lo sviluppo di una ritualità funeraria così complessa fosse necessaria una società stratificata alla base, ma la scoperta dimostra che anche da una società egualitaria possono sorgere sviluppi analoghi.
Il nuovo ritrovamento dimostra che si rivela necessario, partendo da qui, compiere nuove ricerche per capire come e perché alcuni gruppi a un certo punto danno adito allo sviluppo di società complesse, senza che sia coinvolto il fenomeno della stratificazione sociale.
Il cimitero smise di essere usato dopo alcuni secoli, quando la pastorizia si consolidò e il livello del lago giunse a stabilizzarsi.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
PRESENTAZIONI
di redazione
Giovedì 1 novembre alle 19, l’entomologo e scrittore Roberto Czeppel, grande esperto d’Africa, presenta...
PARCHI E RISERVE
di Leni Frau
Nel 1972 il Governo keniota dichiaró l’area ad Est del Lago Turkana, compresa tra il fiume Tulor Bor a nord e Allia Bay...
EVENTI
di redazione
Le potenzialità del Kenya nel campo della ricerca archeologia sono note, anche se soprattutto si tratta di quelle di terra, collegate soprattutto agli importanti ritrovamenti che riguardano nostri proto-antenati nella zona del...
AMBIENTE
di redazione
I tre parchi nazionali del Lago Turkana sono stati dichiarati dall'UNESCO "Patrimonio mondiale in pericolo".
Lo ha deciso ...
AGRICOLTURA
di Leni Frau
La semiarida e tormentata regione keniana del Turkana potrebbe dare sostentamento alle sue...
TRIBU' DEL KENYA
di redazione
Gli El Molo sono una delle tribù del Kenya con meno popolazione. Si ritiene che ogni anno...
PARCHI E RISERVE
di Leni Frau
Il Lago Turkana, chiamato anche Mare di Giada a causa del notevole, quasi incandescente colore...
NEWS
di redazione
Il Kenya ha venduto il primo carico di greggio prodotto nel suo territorio.
Ieri il ...
LUOGHI
di Leni Frau
Il Lago Turkana, ex Lago Rodolfo, è un paradiso a parte, qualcosa di talmente unico al mondo che per...
SCIENZA
di Freddie del Curatolo
Immaginate una balena che diciassette milioni di anni fa, sbaglia "strada" e finisce in un fiume...
MALINDI
di redazione
Tra il baobab e la punta di Vasco Da Gama, sormontata dall'enorme monumento di pietra eretto in onore del navigatore lusitano, sopravvive la storia della prima Malindi europea.
Una storia che in questi giorni il Museo di Malindi sta ripulendo...
NEWS
di redazione
E dopo tanti mesi di siccità e le ultime settimane di calura in Kenya, nelle regioni del centro e del...
NEWS
di redazione
Dalla Fondazione della Bayer tedesca arrivano 500 milioni di scellini per far fronte ...
TURISMO
di redazione
Kenya sul podio dei paesi africani per quanto riguarda le prenotazioni per le vacanze estive.
La statistica, pubblicata dal sito Allafrica.com, pone il Kenya in un'assoluta posizione di ripresa, superando quest'anno anche il Sudafrica e il Marocco, in quanto a...
AMBIENTE
di redazione
In questo periodo d’altre priorità o presunte tali, ci sono situazioni ambientali in Kenya i ...
LUOGHI
di Leni Frau
Nel nord del Kenya si trovano gioielli di bellezza incredibile che appaiono come oasi nel mezzo...