NEWS
05-11-2020 di redazione
Il nuovo Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri firmato ieri dal Presidente Giuseppe Conte non ha cambiato di fatto quasi nulla in termini di viaggi all'estero, se non un accento più forte nelle parole sul divieto di viaggiare nei Paesi di fascia "E" tra cui c'è anche il Kenya e le restrizioni al ritorno da tali Paesi.
Ecco la parte del DPCM che ci riguarda da vicino.
Limitazioni agli spostamenti da e per l'estero
esigenze lavorative;
assoluta urgenza;
esigenze di salute;
esigenze di studio;
rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza;
ingresso nel territorio nazionale da parte di cittadini di Stati membri dell'Unione europea, di Stati parte dell'accordo di Schengen, del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del nord, di Andorra, del Principato di Monaco, della Repubblica di San Marino, dello Stato della Città del Vaticano;
ingresso nel territorio nazionale da parte di familiari delle persone fisiche di cui alla lettera f), come definiti dagli articoli 2 e 3 della direttiva 2004/38/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2004, relativa al diritto dei cittadini dell'Unione e dei loro familiari di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri, che modifica il regolamento (CEE) n. 1612/68 ed abroga le direttive 64/221/CEE, 68/360/CEE, 72/194/CEE, 73/148/CEE, 75/34/CEE, 75/35/CEE, 60/364/CEE, 90/365/CEE e 93/96/CEE;
ingresso nel territorio nazionale da parte di cittadini di Stati terzi soggiornanti di lungo periodo ai sensi della direttiva 2003/109/CE del Consiglio, del 25 novembre 2003, relativa allo status dei cittadini di paesi terzi che siano soggiornanti di lungo periodo, nonché di cittadini di Stati terzi che derivano il diritto di residenza da altre disposizioni europee o dalla normativa nazionale;
ingresso nel territorio nazionale da parte di familiari delle persone fisiche di cui alla lettera h), come definiti dagli articoli 2 e 3 della direttiva 2004/38/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2004, relativa al diritto dei cittadini dell'Unione e dei loro familiari di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri, che modifica il regolamento (CEE) n. 1612/68 ed abroga le direttive 64/221/CEE, 68/360/CEE, 72/194/CEE, 73/148/CEE, 75/34/CEE, 75/35/CEE, 60/364/CEE, 90/365/CEE e 93/96/CEE;
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
VIAGGI
di redazione
Ancora quarantotto ore, forse meno, per capire quali saranno (e se ci saranno) i cambiamenti nel...
NEWS
di redazione
Il coprifuoco nazionale, almeno in alcune Contee del Kenya, potrebbe terminare presto. Lo...
NEWS
di redazione
L’Italia ha deciso di rinviare al 10 agosto ogni decisione riguardo alla riapertura dei...
NEWS
di redazione
C'è uno spiraglio di luce per vedere il ritorno dei turisti italiani in Kenya, la prossima...
AVVISO
di Ambasciata d'Italia in Kenya
In relazione alle richieste di informazioni concernenti la predisposizione di un eventuale nuovo volo speciale ...
NEWS
di redazione
Con un’ordinanza datata 29 luglio 2021, il Ministro della Salute italiano Roberto Speranza ha...
NEWS
di redazione
Ancora un po’ di pazienza per i turisti italiani che pensavano di poter rientrare in Italia dal Kenya con...
NEWS
di Ambasciata d'Italia in Kenya
L’Ambasciata d’Italia, con riferimento al volo speciale della compagnia Neos Air programmato per...
INFO
di redazione
Giovedì prossimo, 15 ottobre, il Governo italiano confermerà gli effetti del nuovo ...
VIAGGI
di Leni Frau
Alla vigilia del nuovo Decreto della Presidenza del Consiglio in Italia, l’Europa si divide sulle ...
TASSE E LICENZE
di redazione
Per essere in regola nell'ospitare a pagamento turisti nella propria casa in Kenya, o per affittarla a terzi, bisogna OBBLIGATORIAMENTE seguire questo iter:
NEWS
di Freddie del Curatolo
Non sono pochi i “cuori divisi” tra Italia e Kenya che attendono oggi l’ufficializzazione del ...
NEWS
di redazione
Le dichiarazioni di domenica 21 novembre da parte del Ministro della Salute Mutahi Kagwe, che...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Ancora una settimana di passione per centinaia di turisti italiani che non vedono l’ora di andare (e...
NEWS
di redazione
Con ogni probabilità non ci sarà bisogno di attendere lunedì prossimo per sapere se ...
Queste feste quasi terminate a cavallo tra un anno tremendo ed uno nuovo che speriamo porti novità ...