OPINIONI
16-06-2020 di Marco
Che in Italia fossimo impazziti e allo stesso tempo rincitrulliti (o viceversa) in molti se ne erano accorti ben prima della pandemia.
Io sono uno di questi, che pur dovendo vivere e lavorare nel nord industriale, in quel corno meno caotico ma non meno deprimente tra Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna, da anni ha trovato la sua oasi felice, scappando due o tre volte all’anno in Kenya.
Non ho la “fidanzatina” e non cerco facili avventure, come subito si è mormorato nel mio Paese non piccolo ma di gente piccola, non ho business se si eccettua quello che ho fatto avviare ad un ragazzo locale sul quale, come mi ha insegnato un residente esperto, non ripongo nessuna aspettativa.
L’attività comunque da tre anni è ancora in piedi e in minima parte ne usufruisco anch’io. Io ogni anno mi immergo nelle mie passioni, mountain bike e triathlon, se riesco e le finanze lo permettono mi faccio un safari in un parco diverso, mi stendo al sole per ore sui banchi di sabbia di Jacaranda Bay e mangio pesce a non finire, ma anche pollo e patatine che qui sono le migliori del mondo.
Torniamo all’Italia senza speranza e alla mia valvola di sfogo.
Se non riaprono le frontiere, rischio di impazzire anch’io (che forse rimbambito lo sono da tempo).
Grazie al Kenya non sono diventato uno dei tanti fantasmi che mi girano intorno, che si lamentano per ogni cosa e sono bravissimi a trovare capri espiatori che non siano loro e la loro passività.
E’ colpa di Conte, di Salvini, di Di Maio...dei razzisti, dei buonisti, dei complottisti, di chi apre agli immigrati, di chi si prostra con l’Europa e via dicendo.
Mai nessuno che con un po’ di umiltà si guardi e capisca che non è più padrone della propria vita.
Io almeno lo so, viviamo un presente che è decisamente peggio del futuro che avevo sognato da ragazzo.
Però io ci sono ancora, ho ancora sogni e bisogni! Non voglio rimbambirmi in questa Italia di pazzi!
Per favore, ridatemi al più presto Watamu, Malindi, Timboni, Gede e Mijomboni, con tutte le accortezze, distanze sociali eccetera.
Costerà di più il volo? Farò un safari in meno.
Ma non posso rinunciare alla vita e a viverla il più possibile come la sogno.
Perché ce n’è una sola, come di Kenya.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Il Kenya ha perso un'occasione per una svolta moderna, civile e sensata nelle sue leggi della Giustizia.
Dopo...
EVENTI
di redazione
Una festa della cucina keniota con tante specialità di varie etnie, per un pomeriggio diverso, all’insegna dell’incontro e...
ARTE E CULTURA
di redazione
Una tavola rotonda di artisti ed esperti a Nairobi, grazie all'Italia, per la Giornata dell'Arte Contemporanea.
In occasione del Contemporary Art Day 2018, mercoledi 7 novembre, l'Ambasciata d'Italia a Nairobi ha organizzato presso il dipartimento di...
Africa è nel cielo, nella terra e nella gente.
La gente d'africa si muove lenta ma ti smuove il cuore, ti scuote l'animo.
Comunque tu sia, ferro o argilla, l'africa ti plasma.
SATIRA
di Freddie del Curatolo
L’Africa si chiama “Affrica” con due F.
Il Kenya si chiama “Kenia” con la I.
A volte...
ULTIMORA
di Freddie del Curatolo
Per chi conosce Malindi e i suoi volti locali, la "piazzetta del cambio" Uhuru Garden dall'alba di questa mattina è una galleria di facce e sorrisi conosciuti.
Ci puoi trovare il ferramenta indiano, il cuoco del tuo ristorante preferito, la...
La mia Africa!!
Ieri raccontavo ai miei famigliari del mio viaggio in Kenya ma è come se non capissero le mie parole, per loro dicevo cose assurde, mi sembravo un' estranea in mezzo a gente che è la mia vita...
IMMAGINI
di Freddie del Curatolo
Ho preso una stanza al Classic Hotel
Non sono Leonard ma lei era...
SILVIA ROMANO
di Freddie del Curatolo
"E un altro giorno è andato, la sua musica ha finito, quanto tempo è ormai passato e passerà?", così cominciava una delle poesie in musica più belle di Francesco Guccini.
La musica è tutto...
ARTE
di Freddie del Curatolo
L’artista concettuale italiano Mattia Campo Dall’Orto e la fotografa Mara Fella sono impegnati questa...
SONDAGGIO
di Freddie del Curatolo
Ormai è perfino stucchevole ripetere quanto agli italiani manchi il Kenya.
Sono migliaia...
NEWS
di redazione
Fatuma Freedom Prezioso non ce l'ha fatta.
E' spirata ieri notte a Mombasa, dove si era recata per l'ennesima visita di controllo.
TURISMO
di redazione
E' il periodo della promozione turistica di Malindi, Watamu e delle altre località della Contea di Kilifi.
Dopo un agosto che, considerate le ansie e le attese elettorali, è andato fin troppo bene, è ora di mettersi in vetrina con...
LE FOTO PARLANTI
di Freddie del Curatolo
LUTTO
di Freddie del Curatolo
Per tanti anni è stato una delle penne e delle voci degli italiani in Kenya.
Spesso una...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Di quale Kenya vorrà parlare il giornalista e anchorman Gad Lerner, all'interno del suo nuovo programma "Ricchi e Poveri" che esordisce domani sera, domenica 12 novembre, in seconda serata su Rai Tre?