SOLIDARIETA'
10-08-2016 di redazione
La generosità di certe persone di cuore è come l'appetito che viene mangiando, anzi nella fattispecie si potrebbe dire che viene "facile come bere un bicchier d'acqua". Chi non l'ha mai provato dovrebbe cimentarsi, almeno una volta nella vita.
Così è stato e continua ad essere per i gruppi di amici di Donatella Crispino, la residente italiana da anni conosciuta come Donamasai.
Donatella non è solo complice del "mal d'Africa" di moltissimi italiani e ottima organizzatrice di vacanze felicemente alternative, ma anche una donna che, vivendo in uno dei quartieri popolari della periferia malindina, non può e non vuole voltare lo sguardo dall'altra parte quando vede condizioni particolarmente disagiate.
Così in poco tempo è arrivata alla costruzione del terzo pozzo per l'acqua in uno degli slum di Malindi, esattamente a Kisumundogo. Dopo i primi due a Mtangani, gli amici di Donamasai hanno raccolto fondi sufficienti per approntare un altro pozzo in una zona in cui per centinaia di persone l'approvvigionamento della prima risorsa di vita era assai difficoltoso.
"Tanto difficile che l'unica possibilità per molta gente del posto è rifornirsi a pagamento al pozzo pubblico della Mawasco - spiega Donatella - ecco perché abbiamo scelto quella zona di Malindi. la risposta degli amici della mia pagina Facebook è stata incredibile, tanto che stiamo già pensando al quarto!" E' proprio vero, la generosità di certi italiani è una sorsata d'acqua fresca per tutti.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
SOLIDARIETA'
di Daniela Venturelli
A distanza di poco tempo dalla costruzione del pozzo per la Happy Children Nursery School di Mtangani, gli amici italiani di Donatella "Donamasai" Crispino hanno raccolto altri fondi e con la loro generosità hanno rifornito di acqua buona un’altra scuola,...
PERSONAGGI
di redazione
Per tutti ormai è "Donamasai", dove Dona è il diminutivo di Donatella (Crispino, sicula di Siracusa) ma suona bene anche come "donna".
Perché lei da 15 anni vive a Malindi ed è di fatto una "masai bianca". Ha sposato John...
SOLIDARIETA'
di redazione
In soli tre giorni da quando abbiamo lanciato l'appello, Malindikenya.net ha trovato i primi 200 euro per fare operare la piccola Lydia, orfanella ...
SOLIDARIETA'
di Leni Frau
La più importante ed organizzata realtà solidale italiana della costa del Kenya, Karibuni Onlus, ha...
Locali
di redazione
Il lungomare di Malindi è stato ammodernato e reso appetibile per residenti e turisti due anni fa con..
NEWS
di redazione
E' tragico il bilancio del crollo di una diga nel villaggio di Solai, vicino a Nakuru.
I morti accertati sono...
ULTIMORA
di redazione
Una ragazza italiana di 23 anni è scomparsa ieri sera, forse a causa di un rapimento successivo ad una rapina a mano armata nell'entroterra di Malindi, nel villaggio di Chakama.
Secondo i...
ESCLUSIVA
di redazione
La notizia è arrivata come un fulmine nel villaggio di Chakama, nell’entroterra di Malindi. Ma ...
LUOGHI
di redazione
Nel dialetto dei Luo significa “il villaggio affondato”, il “Simi Nyaima” è un piccolo meraviglioso lago ...
INIZIATIVE
di Freddie del Curatolo
Grande risposta collettiva di tutti gli amanti del Kenya, dei lavoratori del settore del turismo, keniani...
SOLIDARIETA'
di redazione
Dopo la distribuzione dei 300 materassi per ogni capofamiglia dei quattro campi di sfollati dall'alluvione ed esondazione del fiume Galana, la solidarietà della comunità italiana organizzata da...
NEWS
di redazione
Ancora due anni per vedere la strada asfaltata da Malindi alle porte del Parco Nazionale dello Tsavo.
Non sarà pronta quindi per il 2018 come previsto in un primo momento, la strada che per ora presenta 12 km di asfalto...
LUOGHI
di redazione
Malaika Beach Villas, lettini e spiaggia organizzata in un nuovo luogo da scoprire nel paradiso selvaggio di Mayungu e davanti al suo fantastico mare.
Mayungu per molti anni è stato considerato un villaggio di pescatori tra Malindi e Watamu con un...
CRONACA
di redazione
Un intero villaggio spazzato via dalla furia delle acque fangose, capanne e rudimentali casette ...
DISINFORMAZIONE
di redazione
Torna a denigrare il Kenya la rivista Panorama, una delle pubblicazioni da sempre più ostili con il Paese africano, anche per l'appartenenza all'orbita Mediaset (come peraltro TgCom e Tg5, testate che rappresentano chi ha interessi in altre mete turistiche a...
CINEMA
di redazione
Cinque settimane di riprese, un’infinità di set allestiti in location diversissime tra loro a...