SOLIDARIETA'
22-05-2015 di Freddie del Curatolo
Un'estate italiana all'insegna delle creazioni di "You Khanga", scarpe ed accessori creati da due "malate d'Africa" che ora hanno deciso anche di aiutare, con parte dei proventi delle vendite delle splendide scarpe disegnate con i tessuti tipici delle "mama" della costa keniana, gli orfani di Mambrui.
“La nostra volontà fin dall’inizio è stata quella di impiegare una parte dei proventi della linea You Khanga in progetti di beneficenza legati alle donne ed i bambini del Kenya - spiega al Corriere della Sera Veruscha Rossi, che insieme con la cognata Benedetta Ceppi, ha recentemente lanciato una linea di scarpe e borse che combina tessuti coloratissimi africani con design italiano.
“Abbiamo scelto di sostenere l’orfanatrofio Asante Sana Roberto di Mambrui che ospita una novantina di bambini, perché conosciamo molto bene le persone che lo gestiscono.”
La storia di questa Mompreneur, o Mammimprenditrice, comincia nel paesino maremmano di Capalbio, dove la famiglia gestisce il noto ristorante ‘Il Frantoio’.
"Ho avuto la fortuna di rimanere alcuni anni in Kenya - racconta sempre Veruscha - e guardando le donne kenyote che usavano i khanga per vestirsi, per portare i bambini e per fare tante altre cose ho pensato che poteva essere interessante creare degli oggetti con quel rettangolo di stoffa.”
Dopo qualche anno dal ritorno in Italia, con la cognata stilista anche lei molto legata all’Africa la creativa ha deciso di creare la linea "You Khanga".
“Sono rimasta incantata dalla vivacità dei colori e dalla bellezza delle fantasie di questi tessuti.
E in Italia abbiamo ottenuto un buon riscontro sia dal pubblico, che dalla stampa. Siamo molto soddisfatte.”
L’ideatrice del brand è piena di entusiasmo ed è particolarmente appassionata della parte creativa. Per quanto riguarda invece la diffusione, il prodotto è studiato e rifinito in Italia e destinato a un mercato di medio-alto livello. La nuova collezione primavera-estate si propone quest'anno anche con scarpe e sandali con tacco.
Una linea che, oltre che vestire con eleganza, continuerà a portare sostegno e speranza agli orfani di Mambrui.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
MODA E CREATIVITA'
di redazione
La storia della Malindi italiana, che ormai abbraccia numerosi decenni tra storie, personaggi e leggende, non...
NEWS
di redazione
Fatuma Freedom Prezioso non ce l'ha fatta.
E' spirata ieri notte a Mombasa, dove si era recata per l'ennesima visita di controllo.
NEWS
di redazione
Torna la voglia di vivere Malindi e torna il piacere delle feste degli italiani nelle tante splendide ville di Casuarina e dintorni.
Un sintomo felice della ritrovata serenità e sicurezza della località turistica che spesso viene data per morente o...
SOCIALE
di redazione
Scarpe usate dall'Italia per far correre i giovani talenti keniani.
L'iniziativa di solidarietà di due realtà romane, la produzione Rec Films e la crew sportiva Eternal Eagles, sta...
SOLIDARIETA'
di redazione
Un grande riscontro per un’iniziativa di solidarietà italiana in Kenya.
La splendida iniziativa delle...
SPETTACOLI
di redazione
Si chiamano "Tinga Tinga Tales" e sono delle bellissime storie animate per ragazzi create da una società di animazione digitale di Nairobi e ideate e prodotte da una sceneggiatrice britannica innamorata dell'Africa, Claudia Lloyd.
Vanno in...
KENYA NEWS
di redazione
Durante le celebrazioni per il Madaraka Day, sabato nella cittadina di Bungoma, il presidente...
NEWS
di redazione
La tradizione e l’eccellenza della sartoria su misura italiana ha presentato a Nairobi le sue creazioni e l’arte...
DOCUMENTARIO
di redazione
Sono terminate le riprese del docufilm "Italiani in Kenya", mediometraggio commissionato dal Ministero degli Esteri italiano, tramite l'Istituto Italiano di Cultura di Nairobi, nell'ambito della settimana della lingua italiana nel mondo.
EVENTI
di redazione
Quest'anno Freddie del Curatolo ha scelto i bambini come pubblico per raccontare le sue storie di Kenya, tra natura, solidarietà e momenti divertenti.
Sono le scuole elementari, particolarmente le quarte e le quinte, ad ascoltare i racconti che partono dai...
RACCONTO
di Freddie del Curatolo
Bahari Beach Hotel, Mombasa.
Otto di sera.
Un uomo grasso è solo nella suite dell'albergo.
Moglie e figlia sono nella terrazza del ristorante e lo attendono.
La camera ha una piccola veranda che offre un fazzoletto di vista mare e...
EVENTI
di redazione
Si chiude giovedì sera, 11 gennaio, al Baby Marrow Art Restaurant di Malindi, la fortunata rassegna di racconti, canzoni, poesia e musica "Io conosco il canto dell'Africa", ideata da Freddie del Curatolo con la collaborazione artistica di Marco Bigi.
L'ultima delle...
NEWS
di redazione
Si chiama "Patrimonio Italiano Tv" ed è una televisione online che si connette con tutti i Paesi del mondo in cui ci siano connazionali di cui vale la pena raccontare le storie.
Il suo...
SOCIALE
di redazione
Una scarpa che cresce insieme ai bambini per i bambini poveri del Kenya.
L’idea semplice e rivoluzionaria è opera del giovane americano Kenton Lee ed è nata durante il suo volontariato a Nairobi.
Si chiama “The Shoe that grows” (letteralmente...
SOLIDARIETA'
di Daniela Venturelli
A distanza di poco tempo dalla costruzione del pozzo per la Happy Children Nursery School di Mtangani, gli amici italiani di Donatella "Donamasai" Crispino hanno raccolto altri fondi e con la loro generosità hanno rifornito di acqua buona un’altra scuola,...