Eventi

MADE IN ITALY

Iniziata a Malindi la settimana della cucina italiana

Evento gustoso e di qualità all'Ocean Beach Resort

18-11-2024 di redazione

E’ stata inaugurata ieri a Malindi la settimana di promozione della cultura enogastronomica italiana in Kenya, nell’ambito dell’edizione 2024 della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, un’iniziativa del ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale che coinvolge tutte le nostre ambasciate, gli istituti di cultura e le agenzie del commercio ITA (Italian Trade Agency).
Nella favolosa cornice dell’Ocean Beach Resort, perla italiana della cittadina di proprietà della famiglia Marini ed affiliata all’importante brand Aston Hotels di Archipelago International, l’ambasciatore d’Italia in Kenya, Roberto Natali, ha introdotto tema, iniziative ed eventi di quest’anno alla comunità keniana, e ad un gruppo di importanti imprenditori italiani e stranieri del settore dell’ospitalità, alla presenza della vice governatrice della contea di Kilifi, Flora Chibule e del governatore della contea di Tana River, Dhadho Godana.
E’ seguita a bordo piscina una cena, con una serie di assaggi di prelibatezze di casa nostra, con prodotti importati per l’occasione, preparati dallo chef Luca Mastromattei, ambasciatore del gusto italiano nel mondo, per il secondo anno presente in Kenya, ed una selezione di ottimi vini, dalle bollicine a bianchi e rossi. Influencer keniani della costa, giornalisti e media market manager hanno girato immagini, scattato foto e “postato” sui loro seguiti canali l’evento.
Natali ha ricordato i benefici della dieta mediterranea e i danni del fenomeno del cosiddetto “Italian Sounding” che reca danni economici e di immagine al Made in Italy, mentre la vice governatrice Chibule ha ribadito il legame profondo tra la contea di Kilifi e l’Italia, iniziata 60 anni fa con il centro spaziale Luigi Broglio e proseguita con l’esplosione del turismo negli anni Ottanta, fino ai giorni nostri. “Tanto che prima ancora di andare a scuola, i nostri ragazzi conoscono già tante parole di italiano e possono imparare mestieri grazie alla presenza di attività italiane”.
La seconda giornata di iniziative di promozione della cucina italiana si è spostata ieri a Watamu, dove l’ambasciatore ha presentato l’iniziativa promossa dall’ufficio ITA di Nairobi delle “vetrine” di prodotti italiani in supermercati keniani. A Watamu è stato scelto il noto “Blue Marmalade” nel nuovo Blue Moon Mall. Natali ha anche presentato la mostra itinerante “Follow the italian taste” che per il terzo anno consecutivo mette sui tuk tuk di Malindi, Watamu e Diani i nostri piatti e prodotti ed attraverso i social network la propone in tutto il Kenya. Di questa seconda giornata, parleremo domani. Sotto, la gallery della serata di Malindi.

TAGS: ambasciatacucina italianamade in Italyocean beach

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

https://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Dopo l’anteprima ad inviti nella sede-negozio di Vinyasa a Malindi...

LEGGI L'ARTICOLO

Con l’arrivo della stagione, la riapertura di locali e resort a Watamu, torna l’ampia scelta di prodotti...

LEGGI L'ARTICOLO

Due giorni di promozione dell’enogastronomia italiana, di aziende ed importatori del made In Italy a...

LEGGI L'ARTICOLO

Mancano meno di cinque giorni alla Settimana Internazionale della Cucina Italiana, l’evento di Malindi che...

LEGGI L'ARTICOLO

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, ieri mattina è stato in visita al Centro Spaziale “Luigi...

LEGGI L'ARTICOLO

Non ci dovrebbe mai essere presenza italiana in Kenya senza interscambio, insegnamento reciproco...

LEGGI L'ARTICOLO

Sabato 21 settembre in tutto il mondo si celebra la giornata internazionale della pulizia delle...

LEGGI L'ARTICOLO

Tante novità nel negozio di Watamu dell’importatore italiano Taste Italy. Il punto di riferimento per...

LEGGI L'ARTICOLO

Quando in Kenya gli italiani si uniscono e promuovono insieme il “Made in Italy”, esce...

LEGGI E GUARDA LE IMMAGINI

Più di trenta cuochi di strutture alberghiere e ristoranti di Malindi hanno usufruito lo ...

LEGGI E GUARDA LE IMMAGINI

Grande interesse e buona partecipazione per la tre giorni di Expo italiana organizzata dal Comitato degli Italiani all'Estero a...

LEGGI L'ARTICOLO

La Settimana Mondiale della Cucina Italiana quest’anno in Kenya si celebra sulle...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Domenica a Malindi spesso è sinonimo di una giornata in riva all'oceano indiano, tra...

LEGGI L'ARTICOLO

Tutti in spiaggia a festeggiare la nostra italianità. Venerdì 29 la Settimana Mondiale della Cucina Italiana ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

E’ stata presentata ieri a Nairobi dall'Ambasciatore d'Italia in Kenya Roberto Natali con un "aperitivo stampa" alla...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Ministro italiano delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, è arrivato domenica sera in Kenya per una...

LEGGI L'ARTICOLO