TURISMO
27-03-2024 di Freddie del Curatolo
Il 2023 ha detto che turisti sono tornati in Kenya (più 31,5 per cento rispetto al 2022) sfiorando i 2 milioni di presenze, che l’afflusso generale si è riavvicinato agli anni Top pre-pandemia e soprattutto che, per quanto riguarda l’Italia, i nostri numeri sono tornati ad essere importanti, con 69 mila presenze che rappresentano il settimo posto generale tra gli ingressi in Kenya e il terzo paese europeo, dopo Gran Bretagna (156.700) e Germania (77.900), con un incredibile aumento del 121% rispetto al 2022.
Tolte le due nazioni confinanti, Uganda e Tanzania, e l’India che per motivi di “parentela” non costituiscono forme di vero e proprio turismo, l’Italia si attesta quindi solo dopo questi paesi, più l’inavvicinabile afflusso dagli Stati Uniti (256.310).
La riapertura di tutti gli hotel, il ritorno dei charter e la crescita esponenziale di Nairobi e dei safari nelle sue vicinanze come meta turistica, sono alla base di questa crescita che per l’Italia significa aver superato le presenze di una stagione positiva come quella del 2018 (65 mila presenze) e puntare a tornare a sfiorare i 100 mila visti turistici, come avvenne nel 2006. I dati dei due aeroporti segnalano che più di 45 mila sono i connazionali sbarcati all’aeroporto di Mombasa, mentre Nairobi ha registrato un aumento considerevole, con più di 22 mila turisti arrivati nella capitale. Poche centinaia di italiani sono invece entrati in Kenya via terra, da Uganda e Tanzania.
Secondo le proiezioni del ministero del Turismo, quest’anno potremo andare ben oltre i 2 milioni di arrivi, superando anche il record del 2019, anno che fece registrare 2 milioni e 94 mila presenze.
Parlando di numeri, il Kenya che ha registrato un'impennata notevole da 1.483.752 di ingressi nel 2022 a 1.951.185 nel 2023, il che rappresenta appunto un incremento del 31,5%.
Sul totale dei turisti, IL 69% sono entrati dall’aeroporto internazionale Jomo Kenyatta (JKIA) e l’8% circa sono arrivati a Mombasa.
Dopo gli Stati Uniti, le nazioni con più ingressi in Kenya nel 2023 sono Uganda, Tanzania, Gran Bretagna, India, Germania, Italia, Cina, Somalia e Ruanda. Il successivo paese europeo per presenze è la Francia, undicesima con 47 mila presenze. Più staccati olandesi (32 mila, diciassettesimi) e spagnoli (27 mila, ventesimi).
L’Europa come continente rappresenta il secondo mercato turistico per ingressi, dopo quello africano, con 477.526 presenze, seguita dalle Americhe, 319.220, Asia con 182.027, Oceania 26.265 e Medio Oriente con soli 14.173 visitatori. Solo la Cina ha avuto un aumento di visitatori superiore a quello dell’Italia, con il 161%.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
TURISMO
di redazione
E' stato presentato questa mattina a Mombasa il Report annuale del Turismo.
Il Ministro keniano Najib Balala ha annunciato che nel 2018 è stata superata quota...
TURISMO
di redazione
"Prevediamo nel 2017 il superamento di quota un milione e mezzo di ingressi di visitatori in Kenya".
La dichiarazione ottimistica arriva dal Kenya Tourist Board, l'organo ufficiale di marketing del Ministero del Turismo del Kenya.
Aumentati gli arrivi di turisti in Kenya nei primi otto mesi del 2016. La crescita rispetto allo stesso periodo ...
TURISMO
di Freddie del Curatolo
Il dati del Ministero del Turismo del Kenya riguardo all’afflusso di visitatori del Paese sono lusinghieri e...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Il Kenya è stato classificato tra i paesi mondiali che hanno recuperato più velocemente posizioni negli introiti provenienti...
TURISMO
di redazione
Il Kenya Tourist Board e il Kenya Wildlife Service lavoreranno a braccetto da qui all'immediato post-elezioni per promuovere il turismo nei luoghi incontaminati del Kenya e nelle località più ambite dal turismo.
SAFARI KENYA
di redazione
Dal prossimo gennaio, i turisti stranieri che vorranno entrare nella riserva del Masai Mara, dovranno...
NEWS
di redazione
Con un'ordinanza firmata dal Ministro della Salute, Roberto Speranza, il Governo ha decretato la proroga al...
EVENTI
di redazione
Anche quest'anno nella prima settimana di settembre si celebra un evento unico in tutta l'Africa subsahariana: il "Maralal International Camel Derby".
Il festival internazionale dei cammelli si tiene sabato e domenica nella cittadina keniota di Maralal, nella regione del Samburu, non distante...
NEWS
di redazione
Il Governo del Kenya sta pensando seriamente ad attuare una politica del Turismo che possa attrarre nel ...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Il turismo in Kenya è in netta ripresa e manda segnali di ottimismo per il proseguo della stagione. Questo...
KENYA NEWS
di redazione
Da oggi i turisti e i residenti non potranno più accedere alla Riserva Nazionale del Maasai Mara con...
REPORT
di Freddie del Curatolo
E’ stato reso pubblico ieri il “Kenya Tourism Sector Performance Report”, documento annuale sull’andamento...
NEWS
di Leni Frau
La più grande biblioteca galleggiante ha attraccato nel porto di Mombasa, per la gioia dei tanti (molto più di...
NEWS
di redazione
Anche i charter europei della compagnia anglo-tedesca TUI hanno deciso di sospendere i propri...
TURISMO
di redazione
L'afflusso turistico in Kenya torna a registrare livelli soddisfacenti, sia come presenze che come entrate.
E' quello che appare dai numeri pubblicati dal Kenya Economic Survey nella recente statistica annuale che si riferisce al 2016.
Ma secondo le prime stime...