IMPORTAZIONE
03-11-2024 di redazione
A poco più di 50 giorni dal Natale, sono già arrivati il panettone ed il pandoro da Vinyasa, la nota azienda di importazione di prodotti italiani in Kenya.
Vinyasa, che in sanscrito vuol dire paradiso, è ormai infatti il Paradiso dei Buongustai, panettoni pandori dolci di mandorle, spumanti champagne e bollicine per tutti i gusti.
Noi italiani andiamo matti per questi dolci per il periodo natalizio, ma pochi conoscono il valore simbolico del panettone: tra gli ingredienti annovera l’uvetta sultanina che nel passato rappresentava “la moneta”, le scorzette di arancia candite che simboleggiavano “l’amore” ed il cedro candito che rappresentava “l’eternità” per cui il panettone rappresentava la più grande chimera di un uomo ossia una vita eterna piena di amore e denaro. Regalare un panettone era un auspicio ed un augurio affinché tutto ciò si realizzasse, pertanto un regalo estremamente gradito non solo per la sua bonta’.
E’ inoltre incredibile come il consumo di panettone in molto Paesi del mondo sia diventato una cosa giornaliera e non legata alla ricorrenza del Natale. In Francia, in Brasile, adesso anche in Cina, il panettone è consumato tutto l’anno, come dolce per tutti i giorni.
E il pandoro?
Il panettone è milanese e il pandoro è veronese. Il pandoro lì lo chiamano anche Nadalin, dolce di Natale, e pare risalga al 1200, ai Della Scala, signori della città, e ai loro desiderata: un originale dolce per questa festa. Il panettone è di Milano, e a parte le molte leggende che lo vogliono risultato dell’amore tra un panettiere e una ragazza, oppure invenzione di un cuoco di Ludovico il Moro, e deriva dal Pan di Natale che in tedesco è detto Kugelhupf.
Il bon ton prescrive che i dolci natalizi – panettone, pandoro, panforte, e tutti i mille “pani dolci” della tradizione – vadano mangiati rigorosamente con le mani, per non toccare con il metallo delle posate quello che la simbologia cristiana ci presenta come Pane di Vita.
Chiudiamo parafrasando con Amleto e Shakespeare: Panettone o pandoro? Questo è il problema.
Se sia più nobile all’animo sopportar l’uvetta e i canditi o prender l’armi contro ‘sto mare di triboli e naufragar nel soffice zucchero a velo…
E con Ungaretti:
Ognuno sta solo
sul centro della bilancia
trafitto da una fetta di pandoro:
ed è subito dieta.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
RUBRICA
di Freddie del Curatolo
Il Canto di oggi, Natale 2020, non è un canto ma una poesia, magari filastroccata sottovoce
PRODOTTI ITALIANI
di redazione
Il Natale italiano in Kenya è già nell’aria a Malindi e dintorni, ma può esserlo anche in ogni...
PRODOTTI D'IMPORTAZIONE
di redazione
Si avvicina il Natale e con le sue feste, anche in Kenya e non solo per gli italiani, le tradizioni e consuetudini...
ATTIVITA' ITALIANE
di redazione
Come tante strutture turistiche sulla costa del Kenya, molti residenti e altrettanti...
NATALE
di redazione
Un cenone di Natale di classe e di cucina raffinatissima, quello in scena martedì 24 dicembre al Kilili Baharini...
EVENTI
di redazione
Il ristorante e boutique hotel La Malindina ha una lunga tradizione di eventi natalizi, soprattutto...
EVENTI
di redazione
Tre giorni di esposizione di prodotti italiani d'eccellenza a Nairobi.
E' quello...
NATALE
di redazione
Tre sere per tutti i gusti per festeggiare il Natale in uno dei locali più coinvolgenti della stagione.
Alla ...
NATALE
di redazione
Anche quest’anno il Billionaire Grill Restaurant si illumina sotto le stelle per la tradizionale cena di ...
LOCALI
di redazione
Vigilia di Natale e Natale da vivere insieme con il cenone e un dopocena in riva al mare e a ...
LOCALI
di redazione
A Malindi il classico cenone all’italiana della vigilia di Natale non può essere che all’Olimpia Beach Club, locale...
EVENTI
di redazione
Dopo il successo di partecipazione dell’antivigilia di Natale con il coro dei bambini della S.Anthony Cathedral...
NATALE
di redazione
Un pranzo di Natale luculliano ma in riva all'Oceano Indiano?
Non solo è possibile, ma avviene proprio davanti agli atolli di sabbia della barriera corallina di Mayungu, nel ristorantino sulla spiaggia del Malaika Beach Villas, con lettini ed annessi servizi.
EVENTI MALINDI
di redazione
Nell'occasione del Natale, cadendo di mercoledì, l'Olimpia Club allestisce un beach party ancora più ...
FESTE
di redazione
Sono sempre tante le proposte a Malindi e Watamu per il cenone della vigilia di Natale e il pranzo o la cena del 25 dicembre.
Quest'anno i locali delle due cittadine della costa keniana hanno...
LOCALI
di redazione
Natale e Capodanno sulla spiaggia di Silversand tra cene speciali, gran buffet del 25 e cenone di San...