NEWS
05-08-2022 di Freddie del Curatolo
L’Alta Corte di Nairobi lo ha condannato ad una pena esemplare: 100 anni di reclusione senza il beneficio di poterli convertire in una multa, come si usa in Kenya per legge. Anche perché quella conversione pecuniaria sarebbe stata inaffrontabile per un comune mortale.
Stephen Nzuki non è un "comune mortale", è un vero e proprio mostro che con premeditazione, serialmente, ha violentato nell’arco di sei anni, dal 2010 al 2016, “decine di ragazzini minorenni” come riportano i media keniani e appare dalle accuse accolte dai magistrati keniani.
Nzuki dirigeva un orfanotrofio a Utawala, periferia della capitale e costringeva i giovani ospiti maschi del centro a rapporti sessuali, leggendo loro brani della bibbia e interpretandoli come se fosse il libro sacro a giustificare la sua pedofilia.
Un “mostro” come lo definisce il quotidiano The Standard, una bestia che i giudici hanno ritenuto di condannare al massimo della pena prevista dalle recenti applicazioni delle leggi keniane. Se infatti sulla carta ancora sarebbe prevista la pena di morte per reati gravissimi, di fatto nel nuovo millennio non è stata mai applicata. Cento anni possono bastare, specie se non ci saranno scappatoie per Nzuki, che si è sempre dichiarato innocente ma è stato inchiodato dalle testimonianze dolorose e particolareggiate di molti ragazzi oggi maggiorenni.
C’era bisogno di mettere un paletto importante, perché in Kenya secondo un rapporto del Ministero della Salute, nel 2021 sono stati violati almeno 9484 bambini compresi tra i 12 e i 17 anni e a molti di loro è stato trasmesso il virus dell’Hiv.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
EVENTI
di redazione
Si svolgerà domani sera, venerdì 30 agosto al Mapango di Watamu la serata "Miss Diva", una
NEWS
di redazione
Mario Mele, il proprietario del Mario's Bar di Malindi e, con altri soci, del Mario's Budda's all'interno del Centro Commerciale Oasis (Nakumatt) è tornato in libertà, in attesa del processo che lo vede coinvolto con l'accusa di evasione fiscale e di...
NEWS
di redazione
Si è sempre proclamato innocente, durante un processo durato sei mesi dal suo arresto, lo scorso 16...
AMICI DELLO TSAVO
di redazione
Ranger Onorario del KWS.
Un riconoscimento ufficiale, arrivato nei giorni scorsi e pubblicato dalla Gazzetta Ufficiale keniana.
Per Adriano Ghirardello si tratta di un importante riconoscimento arrivato a compendio di tanti anni di attività di assistenza, aiuto e coordinamento con...
SOCIALE
di redazione
Le vacanze degli italiani in Kenya durante le feste sono principalmente sinonimo di relax, di avventura e scoperta delle tante meraviglie del Paese africano.
Chi si reca sulla...
OPINIONI
di Freddie del Curatolo
“Che gli stranieri sappiano che il Kenya è e resta un Paese democratico” ha detto ieri il presidente...
CULTURA
di redazione
Da Bob Dylan a uno scrittore keniano.
Sarebbe stato bello, anche perché lo scrittore, poeta, saggista e professore universitario Ngugi wa Thiong'o insegue il Nobel per la letteratura dal 2012.
Ogni anno i bookmaker lo danno nella ristretta rosa dei favoriti,...
Johanna, parrucchiera di un sobborgo di Nairobi, madre di una splendida paffuta creatura di nemmeno sei...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Non poteva esserci periodo strategicamente più importante per la prima visita del Segretario di Stato americano...
NEWS
di redazione
Ancora rimandato il trasferimento in Sardegna di Mario Mele, l'ex residente di Malindi proprietario del Mario's Lounge al Nakumatt, arrestato dall'Interpol il 29 marzo scorso durante un'operazione congiunta con la polizia della regione costiera del Kenya.
Una volta estradato in...
NEWS
di redazione
Spesso quando in Kenya si vive in una casa privata, specie se in una zona poco frequentata e un po' lontana dal viavai delle zone turistiche, bisognerebbe aumentare la sicurezza. Le statistiche parlano chiaro: le (ancora poche, per fortuna, ma...
SOLIDARIETA'
di redazione
Agosto 2004: un gruppo di amici di Roma visitano Makobeni, villaggio a una quarantina di chilometri da ...
NEWS
di redazione
L’Italia finanzierà “Let it not happen again”, un progetto contro la violenza sulle donne in Kenya, tramite...
SOCIALE
di Hilary Mazzon
La Onlus italiana Watoto Kenya, seppure costituisca una piccola realtà, rappresenta il Kenya a livello internazionale nei programmi e nelle conferenze dell'UNICEF con il suo progetto pilota, unico nel genere: la chiusura dell'orfanotrofio e la cura dei bambini all'interno delle famiglie biologiche.
Il modello di Watoto...
RACCONTI
di Freddie del Curatolo
Quella mattina nonno Kazungu era di pessimo umore.
Non che dal suo sguardo trasparissero segnali di livore trattenuto o di insofferenza, ma quando le labbra faticavano a schiudersi in un sorriso appena accennato ai nipoti, prima di vederli scomparire dietro...