TURISMO
11-11-2016 di Freddie del Curatolo
"Per rendere operativo l'aeroporto internazionale con voli diretti dobbiamo attendere ancora 4 anni. Non possiamo far morire il turismo da Kilifi a Mambrui mentre aspettiamo. Noi faremo la nostra parte, il Governo della Contea deve fare lo stesso e l'industria turistica deve essere unita e fare proposte".
Questo in summa è il pensiero del Ministro del Turismo Najib Balala, che si è presentato spontaneamente volonterosamente ad un faccia a faccia con la comunità locale che lavora nel turismo, composta da molti keniani e da stranieri non solo italiani.
Una partecipazione numerosa, nella sala conferenze dell'Ocean Beach Resort, per un meeting in cui Balala ha voluto con se il consulente marketing Roger Jones, incaricato di ripensare alla riqualificazione delle località costiere, e dirigenti del suo ufficio e del Kenya Tourist Board.
Erano presenti, oltre al Console Onorario d'Italia a Malindi Ivan Del Prete e al padrone di casa Roberto Marini, anche alcuni tra i più importanti imprenditori del settore turistico, dal proprietario di Hemingway Resort Dickie Evans a quello di 7 Islands Resort, Crystal Bay e Paparemo Roberto Lenzi, dai manager di Jacaranda, Garoda, Billionaire, Casinò al titolare del Turtle Bay Damian Davies, da Armando Tanzini del White Elephant a una folta schiera di hotelier, ristoratori, agenti di safari e moltissimi operatori locali, compreso il portavoce dei Beach Operators.
Balala ha ascoltato con interesse gli interventi e ha risposto alle domande di tutti, integrandole con interventi schietti molto poco "politichesi".
"Sono tornato dopo cinque anni ad occuparmi del Turismo in Kenya, con entusiasmo e ho trovato Malindi e Watamu, da che erano le località in grado di attrarre più di centomila turisti a stagione, precipitate del 40 per cento. Il calo del turismo italiano, poi, è stato evidente. Da 86 mila presenze di cinque anni fa a 20 mila di quest'anno. Cos'è successo? Non può essere solo colpa dell'aeroporto internazionale che non c'è. Eppure per voi sembra essere l'unica medicina. Da quando sono qui sento solo "aeroporto, aeroporto!", come uno slogan, come una canzoncina".
Balala non ha voluto raccontare storielle. "L'aeroporto ha grossi finanziamenti e grosse problematiche, non sarà pronto prima della fine del 2020. Non possiamo stare seduti ed aspettare fino a quella data, dobbiamo muoverci in più direzioni per rivitalizzare il turismo nel frattempo".
Nei progetti enunciati dal Ministro del Turismo c'è molto marketing.
"Non abbiamo mai avuto così tanti soldi da spendere per la promozione, 1,5 milioni di dollari. I risultati li state vedendo anche voi"
Il rangers onorario del Kws Adriano Ghirardello si è complimentato per il successo dei filmati pubblicitari che stanno andando sulle reti italiane in questo periodo, anche in prima serata.
"Noi facciamo la nostra parte - ha proseguito Balala - e chiediamo agli imprenditori del turismo di non mollare, di essere più partecipativi. Il nostro ufficio è aperto alle loro proposte e, come abbiamo fatto con gli incentivi ai charter e con la richiesta di riduzione degli ingressi ai parchi nazionali, siamo pronti ad aiutarvi in altre iniziative che porterete, per la buona causa del rilancio del turismo sulla costa del Kenya".
Il Ministro del Turismo ha chiesto maggiore cooperazione dal Governo della Contea di Kilifi, molto criticato anche dagli stessi operatori keniani, e ha chiarito che pur non essendo competenza diretta del suo gabinetto, lavorerà per migliorare le infrastrutture.
"Abbiamo bisogno di strade nuove e migliori, di pulizia di cittadine e spiagge e di regolamentare la questione dei beach boys invadenti. Vi assicuro che lo faremo - ha concluso Balala - ci rivedremo qui tra sei mesi e vedremo a che punto saremo. Attendo anche da voi dei miglioramenti, svecchiando le vostre strutture e allineandovi con il tipo di turismo di questi tempi".
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
dddUn importante incontro a Nairobi tra il Ministro del Turismo del Kenya Najib Balala e i due governatori delle Contee di Kilifi e Mombasa, Amason Kingi e Hassan Joho. I due politici della costa sono stati convocati per un meeting a...
TURISMO
di redazione
"Presto prenderemo importanti misure per non permettere più che i beach boys...
PROMOZIONE
di Freddie del Curatolo
Il Ministro del Turismo del Kenya Najib Balala ieri a Milano ha incontrato prima i Tour Operator, poi rappresentanze di imprenditori e di ...
TURISMO
di redazione
Il forum di Nairobi organizzato dal Ministro del Turismo Najib Balala a Nairobi nei giorni scorsi lo ha ribadito: Malindi avrà il suo aeroporto internazionale.
Le cause dei privati saranno risolte presto e si procederà, perché il progetto Malindi fa...
NEWS
di redazione
Ieri l'annuncio del Presidente Uhuru Kenyatta: il Ministro del Turismo del Kenya Najib Balala è uno dei pochi segretari di gabinetto confermati nel loro ruolo anche per la seconda legislatura.
Balala ne era già...
TRASPORTI
di redazione
Nella "vision 2030" del Governo keniano c'è anche il progetto del trasporto marittimo sulla costa e sul Lago Vittoria.
Lo ha annunciato nei giorni scorsi il...
TURISMO
di Freddie del Curatolo
Una breve chiacchierata a margine della presentazione della piattaforma digitale "This is Malindi" che promuoverà con tutti i mezzi internet la Contea di Kilifi. Destinazione che...
TURISMO
di redazione
Il Ministro del Turismo Najib Balala ha annunciato una nuova iniziativa per rilanciare il turismo, particolarmente sulla costa keniana, dove a suo dire molte strutture alberghiere sono ...
TURISMO
di redazione
Non facciamoci illusioni, particolarmente noi italiani conosciamo i politici e il "politichese", ma la dichiarazione del Governatore della Contea di Kilifi Amason Jeffah Kingi è...
TURISMO
di redazione
Il rimpasto del Governo voluto dal Presidente Uhuru Kenyatta per fronteggiare una crisi politica dovuta a scandali e truffe che hanno coinvolto alcuni ministri, ha fatto sì che al Ministero del Turismo tornasse una vecchia conoscenza degli imprenditori e dei...
NEWS
di redazione
Non sarà facile vedere un volo internazionale atterrare a Malindi prima della fine del 2018.
La sensazione arriva dalle ultime parole pronunciate dal Ministro del Turismo Najib Balala che non ritiene una priorità i voli diretti dall'estero su Malindi, nemmeno...
NEWS
di redazione
L'ampliamento dell'aeroporto internazionale di Malindi segna un altro significativo passo in avanti verso il suo completo adeguamento.
Ieri Mohammed Swazuri, direttore della National Land Commission, l'Ente catastale del Kenya, ha dichiarato di aver compensato i proprietari di 25 acri di terreno...
TURISMO
di redazione
L'Onorevole Najib Balala, Ministro del Turismo del Kenya, sarà a Malindi oggi, venerdì 11 novembre, per incontrare gli imprenditori locali e stranieri e discutere del rilancio del settore nella Contea di Kilifi.
Il meeting avverrà alle 17 nella Conference Room...
TURISMO
di redazione
Grandi promesse e intenzioni serie, questo si è visto e ascoltato al primo Meeting keniano degli operatori del turismo, diretto dal riconfermato Ministro Najib Balala.
Balala ha ribadito ...
TURISMO
di redazione
C’è bisogno di infrastrutture moderne, di un nuovo aeroporto internazionale, conference centre ed altre facilities per poter competere in maniera seria ed ...
STRADE
di redazione
Tra le tante opere e infrastrutture che il Ministero del Turismo ha chiesto al Governo di ultimare, per migliorare la ricettività e i servizi delle località della costa keniota, c'è anche la strada asfaltata costiera che collegherebbe Malindi a Watamu.
In...