NEWS
09-10-2017 di redazione
Gad Lerner per due giorni in giro per Malindi a caccia di spunti per la sua nuova trasmissione tv.
Il giornalista e conduttore televisivo è venuto in Kenya di persona per un servizio sulle contraddizioni di questo Paese.
Lerner, sta preparando la sua nuova trasmissione d'inchiesta che andrà in onda da novembre su... Rai Tre, la domenica in seconda serata.
La sua redazione ha deciso di dedicare uno dei suoi servizi in giro per l'Italia e il mondo, al Kenya e alla "colonia" italiana di Malindi.
"Siamo partiti dalle situazioni di miseria estrema Nairobi - ha detto il giornalista a malindikenya.net - e dal degrado umano. Qui a Malindi c'è una povertà diversa, che comunque stride con l'agio in cui vivono i nostri connazionali".
Gad Lerner a Malindi ha parlato con residenti italiani e cittadini keniani, ma il lavoro della troupe è ancora protetto da uno stretto riserbo, fino a quando il programma non sarà presentato ufficialmente.
Allora Malindikenya.net potrà raccontarvi le giornate malindine che ha seguito e la voglia di mostrare una comunità viva e di smentire certi luoghi comuni sugli italiani di Malindi.
Noi abbiamo cercato, come facciamo sempre, di far scoprire a Lerner e ai suoi collaboratori "L'altra Malindi" (come nel noto documentario di cui siamo stati organizzatori), quella quasi sconosciuta ai media.
Ma si sa, spesso la tv ha esigenze diverse e i "taglia e incolla" della tv sono in grado di prendere ciò di cui hanno bisogno, per la filosofia della propria trasmissione.
La speranza è che l'intelligenza ed onestà intellettuale del noto conduttore ci evitino i soliti luoghi comuni degli italiani "sfruttatori" e "nababbi" all'estero.
Perché chi vive e lavora a Malindi sa bene che la realtà, specialmente negli ultimi tempi, è ben diversa.
Non solo a Malindi gli italiani non rappresentano più la classe economicamente più agiata, ma le opere sociali e benefiche portate avanti dai nostri connazionali sono visibili a tutti: ospedali, dispensari, scuole, orfanotrofi, pozzi e tanto altro.
Se poi si vorrà parlare solo di Billionaire, prostituzione e discrepanze sociali, anche questa volta ce ne faremo una ragione.
Noi ci abbiamo provato.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di Freddie del Curatolo
Quando abbiamo deciso di scortare Gad Lerner e l'entourage della sua trasmissione "Ricchi e Poveri" in giro per Malindi, sapevamo che il rischio di imbatterci in un personaggio, e relativo "format", che aveva già in mente cosa voler portare a casa di...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Di quale Kenya vorrà parlare il giornalista e anchorman Gad Lerner, all'interno del suo nuovo programma "Ricchi e Poveri" che esordisce domani sera, domenica 12 novembre, in seconda serata su Rai Tre?
OPINIONI
di Gino Taurinense
Una delle tante piaghe del Kenya è quella delle continue interruzioni dell’energia elettrica (black-out).
Le altre, tra le molte, sono la mancanza d’acqua potabile nelle case, che porta i politici, in cerca di voti, a promettere: “Se mi eleggete prometto...
NEWS
di redazione
Per quasi 20 ore le trasmissioni del canale italiano per connazionali all'estero nell'etere keniota sono state interrotte.
Da ieri pomeriggio fino alle 14 di oggi il satellite di RAI ITALIA non è stato visibile in Kenya, Tanzania e Uganda. Sullo...
NEWS
di redazione
Il Kenya è tra le prime dieci nazioni del mondo in cui crescono i milionari (in dollari, considerando il patrimonio complessivo).
Questo appare tra i risultati della ricerca annuale dell'azienda di sondaggi Wealth-X, che ha pubblicato l'edizione 2018 della ricerca...
TELEVISIONE
di redazione
E' andata in onda domenica scorsa su Rete 4 la seconda puntata del docu-reportage "Donnavventura" dedicata al Kenya.
Protagoniste della puntata, insieme ovviamente alle bellissime aspiranti videoblogger di viaggi ed avventura, sono...
VIVERE IN KENYA
di redazione
Quanto può costare veramente vivere a Malindi e Watamu senza lavorare?
Con quanto un pensionato o chi ha una rendita può campare ...
PRESENTAZIONI
di redazione
Il libro autobiografico di Pasquale Pes, imprenditore che da oltre vent’anni vive e non..
Il mal d'Africa colpisce di solito tutti quelli che mettono piede in questo continente e manifesta i suoi sintomi appena lo si lascia.
Se si è vissuto almeno un po' in Africa non si può fare a meno di volerci ritornare.
E' una malattia senza...
NEWS
di redazione
Il Kenya è sempre più un paese per ricchi.
Sopratutto è nei desiderata dei billionari, che iniziano ad apprezzare il lusso e gli affari da fare a Nairobi, la quiete delle riserve nazionali come Maasai Mara e Samburu e la...
CURIOSITA'
di redazione
Dopo la fine del lockdown e del coprifuoco, i keniani hanno ripreso a spendere buona parte dei loro guadagni...
EVENTI
di redazione
Un concerto unico, una serata inedita che al massimo viene proposta una volta all'anno a Malindi, quando si incontrano due professionisti che più per passione che...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Quando si parla di Flavio Briatore è fin troppo facile cadere nel populismo, nel giudizio a prescindere, nell’opinione forzata da simpatia o antipatia, non tanto del personaggio quanto di quello che rappresenta.
Chi però ha a cuore Malindi, il suo...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Natale è un rito, un’abitudine, per molti una semplice convenzione.
Anche se...
NEWS
di redazione
Si chiama "Patrimonio Italiano Tv" ed è una televisione online che si connette con tutti i Paesi del mondo in cui ci siano connazionali di cui vale la pena raccontare le storie.
Il suo...
NEWS
di redazione
Aumenta la povertà in Kenya e l’emergenza Covid-19 di certo non aiuta...