ULTIMORA
24-04-2017 di redazione
Un colpo allo stomaco, e la perdita di molto sangue prima del trasporto aereo, avvenuto più di un'ora dopo la sparatoria in cui è rimasta coinvolta.
La scrittrice italiana, cittadina keniota, Kuki Gallmann è abituata a lottare ed ha avuto una vita a dir poco avventurosa e anche complicata, ora è lei a lottare per riprendersi da questo ennesimo agguato che il destino le ha teso.
Un destino nemmeno troppo inaspettato, per dire la verità.
Tanto che la stessa scrittrice una settimana fa aveva scritto una poesia sulla dura battaglia contro gli "Invasori" e i pericoli della sua terra.
Secondo voci molto vicine al suo entourage, sarebbe stata lei stessa a confidare ai medici, con un filo di voce, che i suoi attentatori sarebbero facinorosi della tribù dei Pokot, i pastori che stanno cercando con ogni mezzo di appropriarsi dei ranch più estesi della Rift Valley, nella zona di Laikipia e di Keryo in particolare.
La Gallman infatti al momento dell'agguato stava controllando l'eventuale presenza di clandestini all'interno del suo ranch, quando secondo la ricostruzione del suo driver, che è stato colpito di striscio ed è riuscito a guidare l'auto fino all'ospedale di Laikipia, sulla pista avrebbero trovato un tronco d'albero che impediva il passaggio. Fatto del tutto naturale da quelle parti, ma stavolta si trattava di un'imboscata.
Kuki avrebbe fatto a tempo ad aprire la portiera e ricevere alcuni colpi di fucile, dopo averla richiusa avrebbe constatato la ferita, mentre il driver già aveva inforcato la retro per guidare all'impazzata verso il paese.
Nelle prossime ore daremo informazioni più dettagliate sullo stato di salute di una donna che da sempre si batte per la pace, la Natura e il bene del Kenya.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Si aggravano le condizioni della scrittrice e conservazionista italiana ma cittadina keniana Kuki Gallmann.
Dieci giorni dopo l'attentato subito all'interno del suo ranch di Laikipia, nella Rift Valley del Kenya, la settantatreenne ambientalista autrice del best seller "Sognavo l'Africa" è...
NEWS
di redazione
La combattente è tornata. La conservazionista e scrittrice italiana Kuki Gallmann, al secolo Maria Boccazzi, dopo...
ULTIMORA
di redazione
Sette ore di intervento chirurgico, perfettamente riuscito, per Kuki Gallman a Nairobi.
La figlia Sveva e i più stretti collaboratori hanno confermato le condizioni serie della scrittrice italo-keniota nata a Treviso 73 anni fa.
La conservazionista è ricoverata in terapia intensiva e...
Kuki Gallmann aveva “una storia da raccontare”.
Questo romanzo è la sua storia.
Italiana, di Treviso, si trasferisce nel 1972 in Kenya con il secondo marito Paolo e il figlio Emanuele.
In un grandissimo ranch a Laikipia costruirà la sua nuova...
NEWS
di redazione
Kuki Gallman sta meglio e decide di rilasciare la prima intervista alla stampa, scegliendo la testata inglese "Daily Mail".
La scrittrice ferita lo scorso 23 aprile all'addome da una banda armata di pastori della tribù dei Pokot che sostavano illegalmente nelle...
NEWS
di redazione
L’ambientalista e scrittrice italiana Kuki Gallmann è stata ferita gravemente nella...
NEWS
di redazione
"Desidero esprimere la mia gratitudine a tutti gli amici e lettori italiani - troppi per riuscire a farlo individualmente - per l'ondata di solidarieta', affetto e amicizia che si e' riversata su di me e su mia flglia Sveva da...
NEWS
di redazione
Le hanno sparato nel cuore della notte allo stomaco, ancora non si sa se per intimidazione o con l'intento di ucciderla.
La scrittrice e conservazionista di origine veneta Kuki Gallman, proprietaria di un ranch a Laikipia, nella Rift Valley del...
AMBIENTE
di Freddie del Curatolo
Ci sono ben 17 italiani tra i trecento “angeli” volontari che concorrono alla salvaguardia della Natura...
LIBRI SUL KENYA
di redazione
Dal 2008 raccogliamo, dopo averli letti e recensiti, i libri sul Kenya e sull’Africa che più ci sono...
CINEMA
di Freddie del Curatolo
I conflitti tribali e tra allevatori e proprietari terrieri a Laikipia, in Kenya, sono stati documentati in un film...
STORIE DAL KENYA
di Freddie del Curatolo
E' vero, come scrisse Ryszard Kapuscinski, uno dei più attenti ed evocativi pensatori d'Africa, che la storia, nel Continente Nero, si trasmette per via orale e da leggenda diventa mito, ma la cultura, la prosa e la letteratura hanno bisogno...
AMBIENTE
di Freddie del Curatolo
Non abbiamo fatto a tempo a piangere la perdita del decano dei leoni del parco nazionale...
IL KENYA DI OGGI
di Freddie del Curatolo
I cambiamenti climatici stanno cambiando anche le abitudini alimentari di milioni di persone, specialmente...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Priorità sicurezza nazionale, questo il mantra del...