NEWS
13-03-2019 di redazione
Non ci saranno più Boeing 737 MAX nei cieli del Kenya, così come in Europa.
Gli aeromobili incriminati dopo il secondo gravissimo incidente a distanza di cinque mesi, che è costato 157 vite comprese quelle di otto connazionali, sono stati ritirati da 36 compagnie internazionali (ma le adesioni aumentano di ora in ora), oltre ad esserne stato proibito il volo nei cieli della Comunità Europea.
Dopo l'immediata decisione delle compagnie aeree cinesi e della stessa Ethiopian Airlines (LEGGI QUI L'ARTICOLO), anche Turkish Airways, che ne usava ben undici, anche nelle tratte dagli aeroporti italiani a quello di Istanbul, per poi usufruire della coincidenza per Nairobi o Mombasa, non li farà più volare.
La stessa decisione è stata presa da Air Italy, che tramite il suo nuovo azionista di riferimento Qatar Airways, ne aveva acquistati tre lo scorso aprile e che utilizzava comunque solo per voli domestici.
Un'altra compagnia di charter, la TUI, che viene a Mombasa dai paesi del nord Europa, ha utilizzato nel recente passato i Boeing 737 MAX, ma ha deciso di lasciarli a terra, affrontando una grave perdita perché la sua flotta ne conta ben 15 esemplari.
Per quanto riguarda i cieli e le tratte keniane, c'è da segnalare che Kenya Airways non possiede il tipo di aeromobile difettoso, avendo nella sua flotta il Boeing 737 (modelli 300F, 700 e 800), i Boeing 787 e 788 e l'Embraer E190.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
VOLI
di redazione
A partire dal 25 marzo 2018, i clienti Air France potranno volare verso Nairobi (Kenya) da Parigi-Charles de Gaulle grazie a 3 nuove frequenze settimanali.
I voli saranno operati da...
NEWS
di redazione
Il Vicepresidente keniota William Ruto ha promesso "novità positive" tra non più di un mese sull'aeroporto internazionale a Malindi.
Durante un...
E’ rientrata l’emergenza della compagnia di bandiera keniana, Kenya Airways, che alcuni giorni fa...
ULTIMORA
di redazione
Con un comunicato reso ai media internazionali in mattinata, i vertici della compagnia di bandiera etiope ...
NEWS
di redazione
I voli internazionali diretti su Malindi, sognati immaginati e attesi almeno da due decenni, sembrano davvero alle porte.
Dopo le assicurazioni del Presidente Kenyatta nei giorni scorsi, surrogate dai fatti che vedono ultimati ampliamento degli spazi di manovra e parcheggio dei boeing e recinzioni, un'ulteriore...
NEWS
di redazione
Con un meeting tra il Ministro delle risorse minerarie e parlamentare malindino Dan Kazungu e il direttore dell'aeroporto di Malindi Walter Agong, è ufficialmente iniziata ieri la "fase due" dell'adeguamento dello...
NEWS
di redazione
La rotta low coast Edimburgo-Stati Uniti, annunciata nei giorni scorsi dalla norvegese Air International, apre un nuovo scenario per i voli internazionali a bassissimo prezzo.
E già qualcuno ci sta pensando per le tratte dall'Europa al Kenya e precisamente nei...
A partire dal prossimo autunno, un altro importante volo di linea atterrerà a Mombasa, segno che...
NEWS
di redazione
Buone notizie per chi sta già pensando di trascorrere un periodo di vacanza in Kenya a partire dai mesi in cui in...
NEWS
di redazione
I lavori per l'adeguamento dell'Aeroporto Internazionale di Malindi proseguono (quasi) secondo i tempi prestabiliti. Nei giorni scorsi è stata approvata la finitura del cosiddetto "apron" (strano nome per un allargamento aeroportuale, potremmo tradurlo con "accappatoio") che servirà per le manovre...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Parte oggi da Nairobi e Mombasa il quarto e probabilmente ultimo volo di rientro di Stato dal ...
ULTIMORA
di redazione
L'Etiopia ha temporaneamente chiuso l'aeroporto internazionale di Bole agli aerei civili...
NEWS
di redazione
La soddisfazione è sul volto del direttore dell'Aeroporto di Malindi Walter Agong, quando annuncia alla stampa che la Kenya Airports Authority ha acquisito altri 159 ettari di terreno per il completamento dell'aeroporto internazionale della cittadina turistica, atteso ormai da tanti...
DAL 15 SETTEMBRE
di Leni Frau
Ethiopian Airlines ha ufficialmente lanciato il secondo volo quotidiano su Mombasa dalla capitale Addis...
TURISMO
di redazione
Charter e voli di linea che atterrano a Malindi con dogana in loco non solo non è fantascienza, ma sarebbero possibili già dall'inizio della stagione estiva. E' l'autorevole parere di Marino Marini, esperto del settore da 25 anni e già...
VOLI
di redazione
E’ ufficiale, la compagnia di bandiera Turkish Airways non volerà su Mombasa nei...