TURISMO
18-06-2024 di Freddie del Curatolo
Negli anni Novanta, quando il Kenya era una meta d’elite tra le destinazioni a lungo raggio ma anche la classe media iniziava a sognarla con buone speranze di potersela permettere, le spiagge della costa iniziavano a ricevere turisti, dopo la stagione delle piogge, tradizionalmente con la riapertura dei voli charter. Ciò avveniva solitamente tra l’ultima settimana di giugno e la prima di luglio.
Malindi e Watamu facevano ovviamente la parte del leone, ed allora decisamente più Malindi che aveva almeno una decina di ottimi resort, gestiti da altrettanti tour operator. C’erano più o meno tutti quelli che hanno segnato l’epoca dei cosiddetti “villaggi vacanze”, ma rispetto ad altre mete paradisiache del mondo, avevano un valore aggiunto: la verginità avventurosa ed affascinante dell’Africa equatoriale.
Per questo in molti si innamoravano facilmente, contraevano il cosiddetto “mal d’Africa” e consideravano anche che stabilirsi ed aprire un’attività a Malindi e dintorni poteva essere anche un affare, oltre che la classica scelta di vita. E’ grazie a quel periodo, anzi dalla metà degli anni Ottanta quando furono costruiti i primi hotel e si arrivava a Mombasa con Alitalia, che non solo un’estesa comunità di italiani da oltre trent’anni vive e lavora a Malindi, ma che sono state insegnati ai keniani della costa mestieri e professionalità nel settore dell’ospitalità che hanno migliorato la loro vita e quella delle nuove generazioni, rispetto a quando i nostri connazionali si insediarono e costruirono hotel e residenze.
Non è il caso di fare i nostalgici, ma chi come il sottoscritto arrivò per la prima volta in Kenya 35 anni fa, è tutto impresso nella memoria. Un film bellissimo ed indimenticabile.
Oggi sono cambiate molte cose, la storia della finanza mondiale ha reso meno facile lanciarsi in investimenti azzardati e realizzare i propri sogni partendo dalla sola voglia di lavorare e cambiare ambiente, così come il turismo nelle mete lontane è tornato ad essere un discorso per i pochi che se lo possono permettere.
Ma il Kenya è tornato ad ammaliare con le sue proposte di mare e molto altro, così come diversi tour operator tornano a scommettere sulla destinazione. Non a caso quest’anno i charter italiani della compagnia NEOS (unica rimasta a gestire i voli organizzati, ma questa è un’altra storia che non riguarda solo il Kenya) riaprono i check-in da Milano Malpensa e Roma Fiumicino martedì 25 giugno, proprio come una volta, quando si lavorava talmente bene durante l’alta stagione, che a Pasqua Malindi e Watamu chiudevano completamente le loro attività e chi le gestiva si poteva permettere vacanze da nababbo o anche di godersi il Kenya “tutto per sé”. E’ l’augurio che possiamo fare a chi opera nel settore turistico costiero anche quest’anno, con una stagione che inizia presto e, a giudicare dalle prenotazioni non solo di resort e villaggi turistici, promette molto bene.
Sarebbe il miglior modo di festeggiare (almeno) 40 anni di vacanze italiane in Kenya.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
RESORT
di Freddie del Curatolo
E' stato inaugurato ieri sera del Ministro del Turismo Najib Balala il Malindi Dream Garden, nuovo luxury resort di Planhotel nella cittadina keniana.
Un investimento della famiglia Rosso che si affianca allo storico Tropical Village, aperto nel...
TURISMO
di redazione
"Malindi e Watamu sicure e lontane dai teatri delle stragi dei terroristi somali".
Questa l'opinione diffusa dei Tour Operator italiani che stanno confermando, uno ad uno, la loro presenza nei villaggi turistici e nei resort sulla costa keniota, a partire...
NEWS
di redazione
Nei villaggi dell'entroterra vicini all'impianto di Baricho l'acqua sta già arrivando e la popolazione, ancora incredula, si sta avviando con le taniche ai rubinetti pubblici "perchè non si sa mai".
Le proteste e gli...
NEWS
di redazione
Ogni giorno che passa i collegamenti tra Kenya e Italia diventano sempre più difficoltosi, tra compagnie che riducono...
PROMOZIONE
di redazione
All'indomani delle dichiarazioni su Malindi e Watamu di Roger Jones, responsabile dell'agenzia ingaggiata dal Ministero del Turismo keniano per rilanciare il settore, gli imprenditori italiani della Contea di Kilifi ci hanno contattato, hanno scritto in privato o sulle nostre pagine...
NEWS
di redazione
Feste di Natale 2019 da tutto esaurito sulla costa keniana, il comparto turistico sorride almeno per quanto riguarda ...
VOLI
di redazione
Da lunedì scorso si può volare low-cost da Nairobi a Kigali e per i ruandesi sarà più facile connettersi...
EVENTI
di redazione
Dopo aver scaldato i motori della macchina del divertimento delle notti malindine in riva all’oceano...
EVENTI
di redazione
Mapango e Lily Palm di Watamu hanno organizzato per la serata di ferragosto una cena di gala (se le previsioni daranno pioggia si svolgerà al coperto, altrimenti nella veranda del Mapango e a bordo piscina) con a seguire uno spettacolo...
TURISMO
di Freddie
I dati che arrivano dalle agenzie di viaggio e dalle biglietterie non sono gratificanti per il turismo e specialmente per quanto riguarda le prenotazioni per le mete a lungo raggio come di fatto lo è il Kenya.
TURISMO
di redazione
Tour operator, voli charter e compagnie aeree di linea sono pronti: la nuova stagione turistica della costa del kenya partirà regolarmente come l'anno scorso e non sono previsti ritardi né tagli ai voli.
Meridiana dovrebbe aprire le danze per la...
VIAGGI
di redazione
Dal prossimo luglio l'Unione Europea grazie a una nuova legge, tutelerà maggiormente i cittadini che acquisteranno un pacchetto vacanze online.
La legge è stata approvata anche dall'Italia lo scorso 16 maggio.
Le novità sono...
LOCALI
di redazione
Un Juke Box vintage, con canzoni anni Sessanta e Settanta che riportano alla mente estati memorabili, sogni ed avventure di almeno tre generazioni.
Il tutto con il trasporto della...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
I numeri sono più che lusinghieri e gli agenti di viaggio confermano che non solo la ripresa del turismo...
TURISMO
di redazione
Alla faccia della Tanzania e di Zanzibar che hanno organizzato l'edizione 2016 degli World Tourism Awards per l'Africa. Il Kenya anche quest'anno si aggiudica il maggior numero di "oscar" del turismo, ben cinque, superando Sud Africa, Malawi e gli stessi...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Nel dispiacere di dover raccontare un'altra fatalità che non è del tutto inaspettata sulla costa del...