INCENDIO
14-03-2021 di Freddie del Curatolo
L’ultimo grande incendio a Malindi è datato 10 aprile 2019, ma da allora niente purtroppo è cambiato per quanto riguarda la sicurezza in queste emergenze.
Nonostante le assicurazioni da parte della Contea di Kilifi, ancora una volta durante le fiamme in una cittadina dove per molti motivi, soprattutto la presenza di tetti di palme secche, ci si possono aspettare propagazioni, la Fire Brigade cittadina si è fatta trovare impreparata ed è stato necessario chiamare (grazie a privati cittadini, in questo caso la società Global Service) i Vigili del Fuoco dell’aeroporto internazionale di Malindi, così come durante l’incendio di Casuarina di due anni fa il primo automezzo a presentarsi arrivava addirittura da Kilifi.
Di fronte a questa situazione incresciosa e preoccupante sulla quale i cittadini dovrebbero protestare con unità e decisione, dobbiamo invece registrare la solidarietà e l’aiuto di moltissimi volontari ed entità pubbliche e private.
In primis gli staff dell’Oasis Village, Key Park, Harbour, Coral Key, Yachting, Happy Site, Blue Key e Lawfords. Quelli di Spark Security, Sentry e Global Service che si è prodigata anche per fornire le pompe per prendere acqua dalle piscine in altri residence.
Un ringraziamento deve andare anche alla Polizia di Malindi che tempestivamente si è presentata sul posto per evitare il più possibile episodi di saccheggio, che all’Oasis Village sono stati ridotti al minimo dagli stessi residenti che vivono nella struttura e da alcune famiglie attualmente in vacanza nel residence con i loro dipendenti.
Come sempre in questi casi si farà la conta dei danni e ci si chiederà se, come avviene per i servizi di sorveglianza, non sia il caso di pensare ad un servizio di vigili del fuoco privati a pagamento.
In alternativa si dovrà pensare ad eliminare uno dei simboli di Malindi, almeno per quanto riguarda le strutture con tanti cottage e case vicine, ovvero il makuti, i tetti di palme secche caratteristici ma forse inadatti al progresso e all’urbanizzazione.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
ULTIMORA
di redazione
Un grosso incendio è divampato intorno alle 13.30, ora locale, nella zona...
ULTIMORA
di redazione
Un incendio divampato per cause ancora da accertare ha bruciato parte del Breeze Point Hotel di Malindi, struttura gestita da un italiano, Paolo Da Fano e da una cittadina...
NEWS
di redazione
Per fortuna il Marafiki era un albergo chiuso, e anche per quello le fiamme si sono propagate.
Ma è stato anche l'intervento del gruppo Malindi Against Crime (MAC) e di molti membri dell'associazione MWTWG (tra cui Kilili Baharini, Mwembe e...
NEWS
di redazione
Ancora una volta, dopo uno spaventoso incendio come a Malindi non se ne vedevano da dieci anni, torna...
NEWS
di redazione
Un incendio improvviso propagatosi velocemente a causa del fortissimo vento di oggi, ha ridotto in cenere il resort malindino "Dorado Cottages", a Casuarina.
L'incendio sembrerebbe partito da
ULTIMORA
di redazione
Un enorme incendio è divampato in serata nella località turistica di Bamburi, a nord di Mombasa e ha interessato due rinomati hotel della zona, il Bamburi Beach Hotel e l'Indiana Hotel, e il ristorante...
NEWS
di redazione
Il giorno dopo l'incendio che ha colpito la zona turistica di Casuarina a Malindi, si fa la conta dei danni.
Oltre al popolare e storico Dorado Cottages, gestito dal tour operator Viaggi di Atlantide, è...
NEWS
di redazione
Un incendio divampato nella prima serata di ieri al Sea View Resort di Malindi per fortuna è stato domato prima che potesse attaccare l'intero albergo ristorante sulla Lamu Road, gestito dal manager e chef italiano Remo Briziarelli.
NEWS
di redazione
Un incendio divampato questa mattina ha ridotto in cenere buona parte dei locali del ristorante bar Mapango di Watamu, appartenente alla struttura del Lily Palm Resort, che è rimasto illeso.
NEWS
di redazione
Una villa di pregio nel quartiere residenziale malindino di ...
Un improvviso incendio è divampato in serata al Mombasa Hospital, la più antica e importante struttura...
INCENDIO
di Freddie del Curatolo
Ogni volta che Malindi o Watamu vengono funestate da un incendio, sembrano scaldarsi anche...
ULTIME NOTIZIE
di redazione
Ancora una volta i tetti di palme secche, l’ormai tristemente noto, per quanto scenico e...
ULTIMORA
di redazione
Fiamme a Watamu, sulla spiaggia della Jacaranda Bay, nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 19 luglio. E’...
ULTIMORA
di redazione
Un incendio di vaste proporzioni, quello divampato nella tarda mattinata di oggi nella zona residenziale di Casuarina a...
NEWS
di redazione
Un disastro in uno degli storici e lussuosi resort della costa sud keniana.
Delle...