Eventi

EVENTI ITALIANI

Musica classica italiana sulla costa del Kenya

Due concerti a Nyali e Diani con la mandolinista Dorina Frati

11-02-2025 di redazione

Un doppio appuntamento di altissimo livello con la musica classica italiana sulla costa del Kenya keniana. Giovedì 13 a Nyali ed il giorno dopo a Diani sarà di scena la mandolinista bresciana di fama internazionale Dorina Frati, accompagnata dal maestro Daniele Roi al pianoforte.
Le serate sono state organizzate dall’Istituto Italiano di Cultura, che chiuderà la tre giorni di eventi dedicati alla costa, con l’evento unico del concerto di sabato 15 nel sito archeologico di Gede, tra Malindi e Watamu (lo abbiamo presentato qui).
Dorina Frati, primo mandolino dell’orchestra filarmonica della Scala di Milano, si esibirà giovedì 13 febbraio presso l'Alliance Française di Mombasa, a Nyali, per un evento a ingresso libero.
Venerdì invece il concerto si terrà al Swahili Beach Resort di Diani, con ingresso libero su prenotazione obbligatoria, scrivendo una mail all’indirizzo iicnairobi@esteri.it.
Considerata tra i maggiori virtuosi del panorama mandolinistico internazionale, oltre alla Scala, all'Accademia Nazionale di Santa Cecilia e alla Filarmonica di Roma con cui si esibisce regolarmente, è stata diretta anche sotto dal Maestro Riccardo Muti, che l'ha invitata ad esibirsi con la Bayrischer Rundfunk Simphonieorchester di Monaco, in Germania. Accanto all'intensa attività concertistica, Dorina Frati insegna mandolino presso il Conservatorio “L. Marenzio” di Brescia.
Daniele Roi, pianista e clavicembalista, ha suonato come clavicembalista in varie orchestre e in importanti festival in tutto il mondo e ha registrato diverse opere con un repertorio che spazia dal barocco al contemporaneo.

(Foto: Tiziana Arici)

TAGS: concertoclassicaistituto italianoDianiNyali

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

https://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

Un doppio entusiasmante concerto di musica classica sulla costa keniana, da parte della...

LEGGI L'ARTICOLO

Il tour africano dell'Horn Trio della contrabbassista italiana Federica Michisanti, promosso dal ...

LEGGI L'ARTICOLO

Un concerto suonato e raccontato, la "voce" incantevole di un violino narrante e l'accompagnamento di un piano immerso nella Natura africana.
Molto più di un evento di musica classica, quello di ieri sera nello spazio d'arte e cultura "Shala Heart"...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

L'evento organizzato dall'Istituto Italiano di Cultura domani sera a Malindi avrà come ospite d'onore l'Ambasciatore d'Italia a Nairobi Mauro Massoni.
Al Museo Nazionale della cittadina, dietro Uhuru Garden, verrà infatti inaugurata la mostra "Immersions" che mette a confronto l'archeologia marina...

LEGGI TUTTO

Fantastica la risposta di residenti e turisti per il concerto-evento promosso dall'Ambasciata d'Italia in Kenya e dall'Istituto Italiano di Cultura di Nairobi e organizzato da Malindikenya.net con l'aiuto di imprenditori e privati di Malindi.
Per ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Tre appuntamenti con il grande jazz italiano e di commistione con artisti keniani a Nairobi, a partire da...

LEGGI L'ARTICOLO

In quattro anni ha decisamente contribuito a migliorare la sicurezza nel distretto di Malindi, il Capo della Polizia Matawa Mchangi non...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Un altro evento musicale organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura sull’asse Nairobi - Mombasa...

LEGGI L'ARTICOLO

L’Istituto Italiano di Cultura di Nairobi organizza un evento di fine anno, per ricordare un 2023 denso di...

LEGGI L'ARTICOLO

L'Istituto Italiano di Cultura di Nairobi ha il piacere di invitare i propri connazionali al concerto jazz del duo...

LEGGI L'ARTICOLO

L’Italia ha portato qualcosa di straordinario e unico nel sito archeologico delle rovine di Gede, patrimonio...

LEGGI E GUARDA LE IMMAGINI

"Immersioni, un violino una voce e l'eco dei secoli" è un evento senza precedenti per il Museo Nazionale di Malindi, che segna la conferma di un percorso intrapreso con l'Istituto Italiano di Cultura di Nairobi e l'Ambasciata Italiana in Kenya,...

LEGGI LA NOTIZIA E PRENOTA IL TUO POSTO A SEDERE

Il blues ritorna nella sua terra d’origine, l’Africa, grazie al chitarrista e cantante romano Daniel Fabbri e a Paolo Palmitessa, chitarrista e titolare della Pro Guitar Academy di Malindi.
Sabato 25 marzo alle 17 nei locali dell’accademia PGA, al N°...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Un documentario sugli italiani in Kenya. E' l'idea, appoggiata dall'Istituto Italiano di Cultura di Nairobi, del regista italiano Giampaolo Montesanto.
Montesanto ha da poco ultimato e messo in circolazione un lungometraggio simile, sui nostri connazionali in Eritrea ed è pronto...

LEGGI TUTTO

Vivaldi, le sue stagioni e il barocco veneziano per un pomeriggio rivivranno in un giardino tropicale di Malindi, grazie alle note dei musicisti Francesco D'Orazio (violino) e Michele Visaggi (piano).
L'iniziativa, promossa...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Sicuramente ieri pomeriggio il Museo Nazionale ha ospitato il più grande virtuoso di uno strumento musicale mai approdato a Malindi.
L'evento organizzato dall'Istituto Italiano di Cultura di Nairobi, che oltre al concerto gratuito del violinista Francesco D'Orazio ha offerto ai presenti un lauto...

LEGGI TUTTO E GUARDA LE ALTRE FOTO