Altre attività

IMPORTATORI

Il 'tinto de verano' prende piede anche in Kenya

Lucia di Caffè & More spiega come prepararlo al meglio

10-12-2024 di redazione

Non c’è turista italiano in Spagna che, durante l’estate europea, non abbia assaggiato il famoso “tinto de verano”, drink rinfrescante a base di vino rosso che è popolare più o meno come lo spritz in Italia.
Lo sa bene Lucia, titolare insieme a Marco, di Caffe & More, il noto importatore di prodotti dall’Europa che non a caso è spagnola e che ha la soluzione giusta per gustare al meglio questa bevanda che sta prendendo piede anche in Kenya, in vista dell’alta stagione. 
Se è vero infatti, come canta Ivano Fossati, che si vive anche “di speranza di bere un vino buono per l'estate”, in Kenya è arrivato il tempo per goderne con leggerezza e moderazione, magari all’ombra di una palma davanti all’oceano indiano o anche nel mezzo della Rift Valley, tra le verdi colline d’Africa che circondano la savana.
Quest’anno alla classica dawa, la caipirinha swahili, alla sempiterna Tusker “baridi sana”, e alla moda italiana dello spritz che sta prendendo sempre più piede, soprattutto a Nairobi, si aggiunge il tocco spagnolo del long drink estivo, che inizia a spopolare a Malindi, Watamu e dintorni. Chi ha provato il tinto de verano, anzi, lo definisce il numero uno per dissetarsi “con brio”.
La bevanda spagnola che infiammerà, anzi rinfrescherà l’estate keniana, si prepara al meglio con il vino Borgo Ducale rosso in brick importato da Caffè & More (a Malindi nel negozio di fianco al supermercato 7to7, a Nairobi in quello di Unga House a Westlands e ovunque in Kenya, chiamando il 0748353075).
Il “tinto de verano”, che appunto letteralmente significa “vino rosso dell’estate” in Spagna è ancor più diffusa della sangria. La ricetta originale prevede un vino rosso fermo, leggero e possibilmente “neutro” (proprio come nel caso del vino frizzante usato per lo spritz), con l’aggiunta di una gazzosa leggermente limonata (tipo sprite, per intenderci) oppure anche una soda water con una spruzzata di limone, e tanto ghiaccio.
La nascita del “tinto de verano” risale all’inizio del ‘900 a Cordova, quando durante un’estate particolarmente calda, Federico Vargas, il proprietario del locale “Venta de Vargas”, ideò questo mix rinfrescante per i clienti abituati a bere vino “tinto”. Fino a metà del secolo scorso, infatti, il tinto de verano si chiamava “vargas”.
Come preparare il miglior tinto de verano in Kenya, soprattutto senza svenarsi, visto i prezzi dei vini importati da Europa e Sudafrica?
Così come molti tra ristoratori e hotelier di Nairobi e della costa hanno scelto il vino bianco frizzante di Caffè & More per lo spritz con aperol o campari, così gli esperti hanno già definito il Borgo Ducale come la base ideale per il “tinto de verano” in Kenya. Garantisce la padrona di casa di Caffè & More!

TAGS: LuciaCaffè & Moreimportatorespritz

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

https://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

E poi dice che a Malindi non ci sono mai buone notizie…ecco che alcuni tra i migliori caffè italiani in...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE IMMAGINI

Lo spritz italiano ha definitivamente conquistato i keniani. Lo dicono i numeri, l’importazione del...

LEGGI L'ARTICOLO

Migliaia di derrate alimentari a rischio deperimento, consegne in ritardo che possono fermare produzioni...

LEGGI L'ARTICOLO

Tutti alla Voile Rouge a festeggiare il Natale italiano, lunedì 23 dicembre, portando in dono manicaretti e qualcosa per ...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

L'occasione per ritrovarsi e farsi i primi auguri di Natale a Malindi è data venerdì 23 dicembre dalla Festa della Luna della Voile Rouge, il ritrovo sulla spiaggia nel centro di Malindi creato da Armando e Lucia Cerato con Giulio...

LEGGI TUTTO

Per ritrovarsi alla luce della splendida luna africana e allo stesso tempo scambiarsi gli auguri di Natale, gli amici della Voile Rouge hanno organizzato per venerdì 22 dicembre dalle 20 la loro tradizionale "Festa della Luna" con...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Tre giorni di esposizione di prodotti italiani d'eccellenza a Nairobi.
E' quello...

LEGGI L'ARTICOLO

Come spesso ricordiamo, il portale degli italiani in Kenya, da 17 anni, vive grazie all’aiuto di...

LEGGI L'ARTICOLO E VEDI I NOSTRI SPONSOR

Torna venerdì sera, 10 febbraio, alla Voile Rouge di Malindi, la storica festa della luna piena.
L'appuntamento con la tradizionale festa "fai da te" in corrispondenza della fantastica "full moon" dell'equatore, è come sempre intorno alle 20 alla Voile Rouge, il...

Una serata diversa, una scusa (quella della festa di Halloween) per ritrovarsi insieme al Bar Bar di Malindi fin dall'ora dell'aperitivo, con l'ottima musica di RegGee, "one man band" e...

LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LE FOTO

In occasione della Settimana Mondiale della Cucina Italiana, il Bar Bar, ritrovo numero uno...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Alla Voile Rouge di Malindi quest’anno gli auguri di Natale si fanno “alla gitana”.
Domenica 23 dicembre...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Per tutta la settimana ha proposto le happy hours italiane a base di bontà d'importazione, questo...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

E’ una delle parole italiane che i keniani riescono a pronunciare correttamente, non come “spageti” al...

LEGGI L'ARTICOLO

Sabato 31 ottobre il Ripasso di Casuarina inaugura il primo di tanti appuntamenti che già...

LEGGI L'ARTICOLO

Un aperitivo “leggero” ma ironico e intelligente, un appuntamento piacevole e divertente come fare...

LEGGI L'ARTICOLO