ECCELLENZE ITALIANE
23-03-2022 di Freddie del Curatolo
Nei giardini della verde Karen il tempo sembra essersi fermato a quando le magioni ospitavano maneggi, piantagioni di caffè ed esplosioni di fiori tropicali. Dove si mangiava o si prendeva il té all’ombra di piante secolari. Oggi alcune di queste residenze che furono delle colonie est-africane, hanno mantenuto intatto il loro fascino ma allo stesso tempo sono cresciute insieme alla consapevolezza del Kenya di essere un paese libero e in cui le classi emergenti locali con piacere frequentano anche luoghi creati, gestiti e frequentati fino a poco anni fa solo da bianchi.
Uno dei casi più emblematici e sorprendenti è il ristorante italiano Matteo’s.
Sorge in una proprietà meravigliosa, che fino a qualche anno fa ospitava proprio una scuderia di cavalli e verdi prati tempestati di piante in cui erano immersi cottage magicamente persi in un’altra epoca. Proprietari di questo incanto sono una coppia di italiani in Kenya dal 1975, Pino Checchini e Leonarda Langiano, che hanno deciso, da qualche anno, di trasformare stalle e fienili in cucina, stanze rustiche, bar ed un patio da vero country club, abbinando alla bellezza del luogo l’eleganza di un arredamento sobrio ed in stile, un servizio curato nei particolari e soprattutto la tradizione della cucina italiana trattata con un respiro internazionale ma senza perdere le sue caratteristiche.
Da Matteo’s, fin da mezzogiorno non c’è un attimo di tregua, è un continuo andirivieni di clienti, particolarmente keniani ma anche residenti inglesi e italiani e non solo di Karen. La sera poi l’atmosfera si tinge di romanticismo, con illuminazione azzeccatissima e un taciuto ma condiviso piacere di non guastare momenti speciali, tra musica soffusa e mormorii di coppie o risate mai sguaiate in compagnia, bicchieri tintinnanti e versi eloquenti di approvazione per il buon cibo.
Se la pizza è regina di molti tavoli, Matteo’s in menu ha diverse specialità che attingono dal mangiar bene all’italiana ma anche dal territorio.
“La nostra pizza cerca di essere l’equilibrio perfetto tra la morbidezza napoletana, con il bordo leggermente rialzato, e la sottile fragranza romana” spiega il direttore Mario Ciampi, vecchia conoscenza di locali italiani di Watamu e soprattutto del Come Back che sotto la sua guida da semplice locale notturno divenne ristorante raffinato e appunto internazionale.
“La nostra filosofia è venire incontro ai clienti della Nairobi odierna, proponendo piatti italiani che sanno conquistare il palato anche dei keniani, senza snaturarli ma completandoli con prodotti locali di qualità e lo stile multietnico di una metropoli – aggiunge Ciampi – facendo tutto questo in un luogo unico e spettacolare, dove il relax si combina al piacere di stare insieme”.
Pino Checchini anni fa aveva già intrapreso questa strada, portando la pizza ed altre specialità italiane a Naivasha e conquistando i residenti. L’originale Matteo’s in riva al lago funziona sempre bene, quello di Nairobi è un gioiello che merita assolutamente una visita.
Come si mangia? Lo vedete nel servizio di Freddie e Leni qui sotto!
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
MANGIARE E BERE
di redazione
Il portale degli italiani in Kenya ha deciso di mettere in vetrina le migliori eccellenze della ristorazione...
LOCALI
di redazione
Ogni giovedì c'è un aperitivo settimanale molto speciale al Karen Blixen Bar...
LOCALI
di redazione
Ogni cittadina, ogni comunità ha i suoi ritrovi storici, simboli del piacere di frequentarsi ...
LOCALI
di redazione
Una settimana dopo la riapertura con la nuova gestione by Fermento, lo storico ...
LOCALI
di redazione
Cene impreziosite da musica dal vivo in un’atmosfera rilassante, informale e senza tempo nel giardino...
Karen Dinesen Blixen visse in Kenya dal 1914 al 1931.
Ci arrivò dalla fredda Danimarca con il marito, il barone Bror Von Blixen, per acquistare un terreno sulle colline Ngong, vicino a Nairobi, e farne una fattoria.
In realtà al...
NAIROBI
di redazione
La filosofia come collante per un interscambio culturale tra Italia e Kenya. Questo l’interessante...
EVENTI
di redazione
E’ stata presentata ieri a Nairobi dall'Ambasciatore d'Italia in Kenya Roberto Natali con un "aperitivo stampa" alla...
SOLIDARIETA'
di redazione
Prosegue l'iniziativa degli italiani di Malindi e dintorni "Amatriciana solidale per i terremotati", i residenti e i villeggianti italiani in Kenya aiutano i connazionali colpiti dalla sciagura che ha toccato Lazio, Umbria e Marche.
NEWS
di redazione
Uno dei simboli della Malindi turistica e dell'incontro quotidiano è pronto a riaprire i battenti ...
PERSONAGGI
di redazione
Essere donna italiana in Kenya, settant’anni dopo “La mia Africa” di Karen Blixen.
L’edizione italiana della rivista Elle di marzo, ha scelto tre donne che vivono l’Africa con la personalità e lo stile che contraddistingueva la scrittrice danese.
Per il...
RISTORANTI
di redazione
E’ possibile a Nairobi respirare nel contempo l’aria senza tempo del Kenya coloniale, quella che piace...
LOCALI
di redazione
Dopo il successo dei giovedì con gli apericena a base di stuzzichini invitanti e aperitivo a ...
RISTORANTI
di redazione
La mitica vespa, parcheggiata nella piazzetta del centro commerciale “The Hub” di Karen, accoglie i clienti...
LIBRI SUL KENYA
di redazione
Dal 2008 raccogliamo, dopo averli letti e recensiti, i libri sul Kenya e sull’Africa che più ci sono...
SPORT
di redazione
Torna quest’anno, dopo la cancellazione forzata dell’edizione 2020, il Magical...