Ultime notizie

NEWS

Abbellimenti e zone pedonali: come cambierà Malindi

Fondi della Banca Mondiale per rilanciare la cittadina

20-02-2019 di redazione

Malindi, come annunciato da malindikenya.net la scorsa settimana, tornerà ad essere una municipalità e potrà gestire indipendentemente dalla Contea di Kilifi a cui appartiene, l'urbanistica ed altri servizi.
Questo darà nel breve la possibilità alla cittadina che è anche una destinazione turistica, di andare nella direzione di un rinnovamento che, oggi più che mai, appare necessario.
Il Town Manager del Municipio ne ha parlato ad un pool di operatori del settore e delle associazioni che si spendono da tempo per il miglioramento di Malindi.
La conferma arriva comunque dagli uffici della Contea: i fondi della Banca Mondiale destinati alla cittadina sono disponibili ed a fine mese verranno svelati i progetti che prevedono il restauro del molo e della zona del porto, la creazione di una zona pedonale sul modello delle vie commerciali di Stone Town a Zanzibar. La zona verrà creata dietro il roundabout, la rotonda d'ingresso nella cittadina. Una volta regolato l'ingresso alle automobili e motociclette, verrà data la possibilità ai commercianti di creare una zona di street-food e bancarelle che potrebbe diventare la via turistica e di shopping di Malindi.
Sono anche allo studio altri abbellimenti, a cui parteciperanno anche gli imprenditori del settore turistico, come sponsor e ideatori di progetti. Uno riguarda proprio la rotonda e il suo giardino che potrebbe diventare un biglietto da visita della cittadina, con la piantumazione di fiori e alberelli ed altro.
L'altro riguarda la raccolta dei rifiuti: è allo studio un progetto per sponsorizzare cassonetti per la differenziata.
Vi terremo aggiornati sulle prossime tappe dei progetti.

TAGS: malindi turismomalindi stradeinfrastrutture malindimalindi progetti

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

https://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

dddUn importante incontro a Nairobi tra il Ministro del Turismo del Kenya Najib Balala e i due governatori delle Contee di Kilifi e Mombasa, Amason Kingi e Hassan Joho. I due politici della costa sono stati convocati per un meeting a...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Il Governo keniano è salito a 4 miliardi e 200 milioni di scellini di finanziamenti per le strade della costa del Kenya.
Annunciando i...

LEGGI L'ARTICOLO

Il forum di Nairobi organizzato dal Ministro del Turismo Najib Balala a Nairobi nei giorni scorsi lo ha ribadito: Malindi avrà il suo aeroporto internazionale.
Le cause dei privati saranno risolte presto e si procederà, perché il progetto Malindi fa...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Nonostante la crisi politica e l'attesa delle elezioni.bis, il Governo non si ferma e prosegue i suoi progetti di riqualificazione delle strade della costa.
Il Viceministro dei Trasporti e delle Infrastrutture John Mosonik ha presenziato lunedì scorso ai

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Visita nelle Contee di Mombasa e Kilifi da parte del Presidente Uhuru Kenyatta per annunciare nuove...

LEGGI L'ARTICOLO

Sei mesi di campagna elettorale e tre di post elezioni hanno rallentato i piani del Kenya per quanto riguarda la crescita economica, ma non sembrano essere in grado (per fortuna) di fermare lo sviluppo del Paese in termini di infrastrutture...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Non solo vacanza per il tycoon Flavio Briatore, da sempre sponsor di Malindi e non solo perché vi ha investito parecchi soldi.
L'ex longa manus della Formula Uno ha incontrato il neo Ministro del Turismo Najib Balala e ha ribadito...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Gli imprenditori del settore turistico della Contea di Kilifi hanno richiesto ed ottenuto, grazie alla disponibilità del Ministro del Turismo della Contea, Nahida...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Un incontro utile e chiarificatore, anche se poi i fatti sono sempre un'altra faccenda dal "politichese".
In ogni caso è stato positivo che...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Un progetto per riqualificare il lungomare di Malindi, che da troppo tempo versa in condizioni di abbandono.
Niente di diverso da com'è sempre stato, ma in tempi in cui la cittadina turistica soffre il calo di presenze e la chiusura...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Ancora due anni per vedere la strada asfaltata da Malindi alle porte del Parco Nazionale dello Tsavo.
Non sarà pronta quindi per il 2018 come previsto in un primo momento, la strada che per ora presenta 12 km di asfalto...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

L'Onorevole Najib Balala, Ministro del Turismo del Kenya, sarà a Malindi oggi, venerdì 11 novembre, per incontrare gli imprenditori locali e stranieri e discutere del rilancio del settore nella Contea di Kilifi.
Il meeting avverrà alle 17 nella Conference Room...

LEGGI TUTTE LE INFORMAZIONI

Ancora sei mesi perché la viabilità e i trasporti sulla costa possano cambiare in meglio.
Il Governo...

LEGGI L'ARTICOLO

Nella tragedia che ha troncato la vita di un trentanovenne, Marco Curcio, milanese, e di una cinquantaduenne...

LEGGI L'ARTICOLO

E’ corsa contro il tempo da parte del Governo per ultimare una serie di progetti di miliardi di scellini...

LEGGI L'ARTICOLO

Willy Mtengo è il nuovo parlamentare del distretto elettorale di Malindi. E' stato eletto a grande maggioranza (25 mila preferenze contro le 9 mila del candidato della coalizione di governo Philip Charo) rimpolpando così le fila dei politici dell'opposizione che...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO