LUTTO
12-07-2022 di Freddie del Curatolo
Dopo una breve malattia se n’è andato l’imprenditore Gianni Vescovo, un pezzo di storia italiana in Kenya.
Veneziano, ottantaduenne, arrivò giovanissimo in Kenya all’inizio degli anni sessanta grazie ai missionari della Consolata, dopo i più svariati lavori per imporsi nel paese africano come un vero emigrante, nel 1968 Vescovo aveva fondato a Nairobi la Italproducts, azienda specializzata nell’importazione e nell’assemblaggio di attrezzature italiane da cucina e da hotel. Partendo dal nulla, con la sua incredibile volontà e la cieca dedizione verso il lavoro, Vescovo è stato uno dei primi connazionali ad essere riconosciuto come un’eccellenza italiana in Kenya.
Molte attività turistiche e ristoranti, non solo di connazionali, nel Paese hanno usufruito dei suoi prodotti.
Vescovo aveva un carattere riservato e a volte spigoloso, ma l’orgoglio di quel che aveva messo in piedi dal nulla lo scioglieva come un bambino.
Di lui diceva: “Non sono uno scrittore né tanto meno un narratore, non amo parlare di me e preferisco i fatti alle chiacchiere. L'esperienza di 50 anni e più di Africa, la conoscenza della lingua locale e dell'inglese rendono la mia operatività più fluida ed efficace. Qui conosco tutti e tutti mi conoscono, dall'Ambasciata Italiana agli italiani che vivono e lavorano qua da una vita intera, dai locali con i quali lavoro e collaboro. Quindi con me le incognite non esistono”.
Recentemente il più importante quotidiano nazionale, il Daily Nation, gli aveva dedicato un ampio servizio per il mezzo secolo di successi della sua Italproducts. Noi lo avevamo contattato per un’intervista e, ciarliero come non ci saremmo aspettati di trovarlo, ci aveva dato appuntamento per un giorno che purtroppo non arriverà mai: Gianni Vescovo è stato ricoverato a Nairobi a fine maggio scorso, in condizioni già abbastanza gravi.
Nei giorni scorsi è stato trasferito d’urgenza in Italia, nella speranza di un miracolo.
Dal portale degli italiani in Kenya le più sentite condoglianze agli affetti che ha lasciato.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
LUTTO
di Freddie del Curatolo
Grave lutto tra gli italiani di Watamu. E’ mancato a ottantadue anni, dopo una lunga...
AMICI DELLO TSAVO
di redazione
Ranger Onorario del KWS.
Un riconoscimento ufficiale, arrivato nei giorni scorsi e pubblicato dalla Gazzetta Ufficiale keniana.
Per Adriano Ghirardello si tratta di un importante riconoscimento arrivato a compendio di tanti anni di attività di assistenza, aiuto e coordinamento con...
Kuki Gallmann aveva “una storia da raccontare”.
Questo romanzo è la sua storia.
Italiana, di Treviso, si trasferisce nel 1972 in Kenya con il secondo marito Paolo e il figlio Emanuele.
In un grandissimo ranch a Laikipia costruirà la sua nuova...
SCIAGURA
di redazione
E' il Kenya la nazione più colpita dal lutto internazionale dopo lo schianto al suolo del Boeing 737 MAX della...
KENYA NEWS
di redazione
Il maltempo in Kenya, secondo i meteorologi, potrebbe dare una tregua e ridursi alle normali...
CERIMONIE
di redazione
Giovedì 30 marzo alle ore 15 si terrà al Malindi Dream Garden una cerimonia in memoria dell'imprenditore ...
LUTTO
di Freddie del Curatolo
Un altro triste lutto coinvolge un connazionale che ha vissuto a Malindi.
La...
EVENTI
di redazione
L’Olimpia Club di Malindi questo sabato, 27 luglio, ha diversi buoni motivi per festeggiare l’inizio della...
PERSONAGGI
di redazione
Un grave lutto avvolge la comunità italiana di Malindi, ci ha lasciato uno dei decani della "colonia" italiana.
Il costruttore bresciano Renato Marini. Logorato da una lunga malattia, si è spento nella sua casa dietro il Galana Center, una delle...
ITALIANI
di redazione
Sarà che vivendo all'estero, o passandovi la maggior parte dell'anno, si cade meno nella trappola della partigianeria a tutti i costi.
Sarà che a Malindi e Watamu gli italiani si sentono tutti uguali e se litigano, lo fanno per altre...
EVENTI
di Leni Frau
Un toccante ma anche significativo ricordo dell’imprenditore italiano Franco Rosso è andato in scena ieri...
KENYA IN ITALIA
di Freddie del Curatolo
A volte trovi il Kenya negli angoli più inaspettati del nostro paese. Nel corso degli anni abbiamo...
CRONACA
di Freddie del Curatolo
E’ una gravissima sciagura per tutto il Kenya, non solo per le famiglie di dieci persone e “servitori” dello...
EVENTI
di redazione
Un finale col "botto" per la Settimana Internazionale della Cucina Italiana a Malindi...
EVENTI
di redazione
Tre giorni di esposizione di prodotti italiani d'eccellenza a Nairobi.
E' quello...