TRASPORTI
13-12-2017 di redazione
Il Governo ha ripreso i colloqui per terminare i lavori dello scalo internazionale di Malindi.
In un incontro con i vertici delle autorità aeroportuali della KAA, il Ministero dei Trasporti del Kenya nei giorni scorsi ha ribadito che Malindi rientra nelle cinque destinazioni nazionali che presto apriranno a voli diretti dall'estero, per rilanciare il turismo e il commercio con altre nazioni continentali ed intercontinentali.
Gli hotelier della costa nord hanno preso la palla al balzo per denunciare l'attuale situazione per la quale Malindi e Watamu soprattutto, dipendono ancora in maniera anacronistica e sempre più problematica dal Moi International Airport di Mombasa e conseguentemente alla logistica e al traffico per far arrivare i loro clienti nei loro resort e strutture.
"Attualmente, i voli atterrano a Mombasa e poi i turisti devono fare un lungo viaggio dallo scalo, attraverso Kibarani e Bombolulu per arrivare sulla highway per Malindi - ha dichiarato ai media il Direttore Esecutivo della Kenya Association of Hotelkeepers and Caterers (KAHC) Sam Ikwaye - Ci sono ancora troppi interessi politica intorno al secondo scalo internazionale costiero. Ovunque si conferma che sono stati stanziati fondi utili per espandere le infrastrutture esistenti o addiritura spostare l' aeroporto in uno spazio più grande che può incrementare il turismo. Ma il problema di fondo è risolvere il problema dell' accessibilità".
Anche gli imprenditori italiani, una volta sbloccata la situazione politica, hanno ripreso colloqui e pressioni sul Governo per accelerare i tempi di definizione della questione aeroporto, ovvero lo sgombero e il rimborso di chi abita nelle zone interessate dal necessario allargamento della pista e le altre problematiche legate alla logistica.
"Stiamo facendo il possibile per commercializzare al meglio questa destinazione - è il commento di Guido Bertoni, direttore del Garoda Resort di Watamu - ma ultimamente ci siamo sentiti abbandonati dal Ministero del Turismo, che non ha adeguatamente perorato la nostra causa, che poi porterebbe benefici a tutto il turismo keniano. È un peccato perché abbiamo luoghi bellissimi, come Garoda Beach che è stata nominata seconda spiaggia migliore in Africa e la settima al mondo secondo la sezione viaggi della CNN. Sappiamo che durante la crisi elettorale si è bloccato tutto, ora è il momento di ripartire. D'altronde ci serve solo una benedetta pista d'asfalto di un chilometro e duecento metri e siamo pronti ad utilizzarla con voli diretti dall'Europa. Questo farà crescere non solo il comparto turistico di Malindi e Watamu, ma tutto l'indotto, l'economia e le imprese".
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
ULTIMORA
di redazione
L'Etiopia ha temporaneamente chiuso l'aeroporto internazionale di Bole agli aerei civili...
AEROPORTO
di redazione
“Bisogna risolvere la questione al più presto, l’industria turistica di Malindi e dintorni vuole i voli diretti dall’Europa”.
La voce alta questa volta arriva da Nairobi, a parlare è l’Amministratore Delegato della massima autorità aeroportuale internazionale (KAA), Yatich Kangugo.
In...
TURISMO
di redazione
Non facciamoci illusioni, particolarmente noi italiani conosciamo i politici e il "politichese", ma la dichiarazione del Governatore della Contea di Kilifi Amason Jeffah Kingi è...
NEWS
di redazione
Un'ottima notizia per l'economia e per il turismo del Kenya.
Dopo anni di attesa, l'aeroporto internazionale Jomo Kenyatta di Nairobi ha ottenuto la certificazione di Categoria A per poter effettuare e ricevere voli diretti dagli Stati Uniti, compresi cargo ed...
VOLI
di redazione
La compagnia di bandiera del Kenya, Kenya Airways ha annunciato ieri che riprenderà i voli diretti...
TURISMO
di redazione
Finalmente anche il Governo della Contea di Kilifi ha alzato la voce sulla questione dell'aeroporto internazionale di Malindi.
Per molti anni tra...
NEWS
di redazione
A dieci giorni dalla decisione della compagnia di bandiera Kenya Airways, che aveva annunciato la ...
NEWS
di redazione
I voli internazionali diretti su Malindi, sognati immaginati e attesi almeno da due decenni, sembrano davvero alle porte.
Dopo le assicurazioni del Presidente Kenyatta nei giorni scorsi, surrogate dai fatti che vedono ultimati ampliamento degli spazi di manovra e parcheggio dei boeing e recinzioni, un'ulteriore...
VOLI
di redazione
Voli diretti dall’Uganda sulla costa keniana. L’aeroporto internazionale MOI di Mombasa lunedì...
VOLI
di redazione
La compagnia di bandiera francese Air France lancerà altri due voli settimanali per Nairobi a partire dal primo di aprile.
L'aumento...
NEWS
di redazione
Non sarà facile vedere un volo internazionale atterrare a Malindi prima della fine del 2018.
La sensazione arriva dalle ultime parole pronunciate dal Ministro del Turismo Najib Balala che non ritiene una priorità i voli diretti dall'estero su Malindi, nemmeno...
PROMOZIONE
di redazione
Giorno importante, quasi storico per la promozione turistica di Malindi e Watamu.
Domani alle 18 nella sala conferenze dell'Ocean Beach resort si presenta un'associazione alla quale per la prima volta partecipano in forma attiva sia gli imprenditori che le istituzioni...
AEROPORTO
di redazione
"Una priorità assoluta". Questo il refrain scandito dall'Associazione Turistica di Malindi e Watamu alla fiera di Nairobi appena conclusa, riguardo all'Aeroporto Internazionale di Malindi.
Tutti d'accordo che il rilancio della destinazione deve partire da quest'opera indispensabile.
INFRASTRUTTURE
di Freddie del Curatolo
Tra i tanti rallentamenti e sospensioni di lavori e progetti che il periodo Covid-19 ha regalato alla...
NEWS
di redazione
L'ampliamento dell'aeroporto internazionale di Malindi segna un altro significativo passo in avanti verso il suo completo adeguamento.
Ieri Mohammed Swazuri, direttore della National Land Commission, l'Ente catastale del Kenya, ha dichiarato di aver compensato i proprietari di 25 acri di terreno...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Anche gli hotelier di Malindi e Watamu concordano con l’esternazione dell'altroieri da parte di Flavio...