NEWS
02-11-2019 di Freddie del Curatolo
Anche gli hotelier di Malindi e Watamu concordano con l’esternazione dell'altroieri da parte di Flavio Briatore, Malindi vuole risorgere e la via più breve e necessaria è l’apertura dell’aeroporto internazionale ai voli diretti dall’estero, soprattutto dall’Europa.
I vertici di Contea della Kenya Association of Hotelkeepers and Caterers si sono riuniti ieri all’Ocean Beach Resort e hanno deciso che sabato 9 novembre marceranno per la prima volta, chiamando a raccolta tutte le categorie di imprenditori e dipendenti del turismo, chiedendo la risoluzione dell’ormai annoso stallo dello scalo aeroportuale che serve l’intera Contea di Kilifi e le sue destinazioni turistiche, ambite da migliaia di persone e da nuovi investitori e che sono la risorsa principale della regione costiera, oltre a creare posti di lavoro e benessere alla popolazione locale.
“Sabato 9 è la data del già previsto Malindi Clean Up Day, che si tiene per l’ottavo mese di seguito – ha confermato la responsabile della KAHC per la Kilifi County, Maureen Awuor – in quell’occasione chiediamo ad ogni cittadino che abbia a cuore il destino di Malindi e Watamu di presentarsi davanti all’entrata dell’aeroporto per confermare la nostra volontà di rendere Malindi più attraente, in attesa dell’apertura dell’aeroporto ai voli diretti dall’estero, che deve essere realizzata presto”.
Non si tratta di una protesta, il movimento Malindi Green And Blue che organizza i cleanups e ogni volta chiama a raccolta cittadini, istituzioni, associazioni e rappresentanti di categorie lavorative, vuole semplicemente testimoniare la necessità di sbloccare la situazione di quella che ritiene un’assoluta priorità.
“Ogni persona che lavora a Malindi dovrebbe unirsi a noi sabato prossimo – spiega Sabina Vivaldi, rappresentante italiana dell’associazione – dagli albergatori al più piccolo venditore ortofrutticolo, perché l’aeroporto internazionale è una questione che riguarda la crescita economica dell’intera Contea di Kilifi e il suo futuro”.
Gli albergatori hanno discusso anche della strada costiera che collegherà Malindi a Watamu, definita anch’essa fondamentale per migliorare il turismo sulle rive dell’Oceano Indiano.
Nei prossimi giorni partiranno appelli per radio e sui social che inviteranno tutti a sfilare chiedendo l’operatività dello scalo internazionale, dimostrando ancora una volta l’impegno e l’unità di chi sta facendo davvero qualcosa per migliorare Malindi, Watamu e le altre località che potranno beneficiare dell’aeroporto.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
"Gli albergatori si uniranno al movimento Malindi Green And Blue e a tutti i cittadini per...
INIZIATIVE
di Freddie del Curatolo
Pochi, benedetti (dalla pioggia) e fradici. Potrebbe essere il titolo di un film ma è invece il resoconto del...
AMBIENTE
di redazione
L’appuntamento è fissato per questo pomeriggio alle 15 sulla spiaggia di Silversand, davanti all’Osteria...
AMBIENTE
di Freddie del Curatolo
Bastano trenta minuti al giorno da dedicare alla raccolta di rifiuti davanti alla propria attività, hotel o negozio che sia, ma...
Un comunicato ufficiale della compagnia di bandiera keniana Kenya Airways avverte che da...
Ambiente
di redazione
Un'operazione straordinaria, d'emergenza per la...
VOLI
di redazione
Come malindikenya.net aveva annunciato in anteprima alcune settimane fa, una nuova linea aerea low-cost ha deciso di aprire alla tratta Nairobi-Malindi e di incentivare anche il turismo e gli affari tra Malindi e Lamu.
Si tratta di ...
NEWS
di redazione
Grazie al decreto legge della Contea e ad uno studio ed un progetto dalla Germania e donazioni straniere...
AMBIENTE
di Leni Frau
Come ogni mese, i cittadini responsabili di Malindi guidati dal Movimento Malindi Green...
NEWS
di redazione
E in Kenya arrivò il giorno dello stop definitivo ai turisti italiani e a tutti gli stranieri non ...
AEROPORTO
di redazione
Aeroporto Internazionale di Malindi: un manager scandinavo si occuperà di far rispettare i tempi di esecuzione del progetto.
Il norvegese Jonny Andersen è stato nominato direttore generale della Kenya Airport Authority (KAA), tre mesi dopo il siluramento dell’ex manager Lucy...
VOLI
di redazione
Una buona notizia per chi vola dall’Italia sul Kenya, con predilezione per la costa, e vuole avere...
VOLI
di redazione
Una decisione storica, quella della compagnia di bandiera keniana Kenya Airways, di tornare a volare da Nairobi a Mogadiscio.
Annunciata nelle scorse settimane, la rotta dalla capitale del Kenya a quella della travagliata nazione confinante, sarà operativa da...
AMBIENTE
di Leni Frau
Malindi continua a fare scuola, nel vero senso della parola, per...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Da più di vent’anni, oltre che uno dei più autorevoli testimonial, Flavio Briatore è uno dei più...
KENYA NEWS
di redazione
I dipendenti dell’aeroporto internazionale Jomo Kenyatta di Nairobi, sia quelli che operano per conto della...