APPUNTAMENTI
10-03-2020 di Leni Frau
Un anno di Malindi Green And Blue, dodici mesi di pulizia ogni secondo sabato del mese, una storia di volontà, coerenza e partecipazione che porta con sé un obbiettivo ben preciso, quello di portare Malindi alla raccolta intelligente dei rifiuti, al riciclo e alla creazione di posti di lavoro e guadagni per chi collaborerà, come unica soluzione per avere una cittadina e destinazione turistica sana, accogliente e sostenibile.
Di questo e della collaborazione attraverso la raccolta dei rifiuti si parlerà oggi, martedì 10 marzo alle 16.30 (si raccomanda la puntualità) al Museo Nazionale di Malindi, dietro Uhuru Garden, alla presenza della chairperson dell’associazione Progress Welfare Association of Malindi, Kate Mwikali e di uno dei suoi fondatori, Freddie del Curatolo. L’incontro è stato organizzato dalla Malindi Museum Society, organizzazione da anni attiva nell’organizzare eventi culturali e di conservazione nel sub distretto di Malindi e che collabora attivamente con il Museo Nazionale.
Kate Mwikali, con l’aiuto delle immagini, racconterà la genesi di un’operazione che ha creato molti principi “attivi” di imitazione, a partire dalla vicina Mambrui e che ha attirato le istituzioni keniane, a livello locale, regionale e nazionale che si sono spese per condividere e favorire il progetto.
Progetto che appunto non è solo un puro e semplice esercizio di pulizia, ma che riguarda la salute, la sicurezza (la polizia della Contea di Kilifi è sempre presente al fianco degli organizzatori durante i Clean Up) il settore turistico (molti gli albergatori e le attività legate al turismo che aiutano Malindi Green And Blue) e i dipartimenti dell’Ambiente, della Salute e dei Trasporti, oltre a varie associazioni di categoria, religiose e della società civile.
Un appuntamento importante per chi vuole conoscere meglio e capire di più di questo progetto la cui continuità e crescita è alla base di un futuro migliore per Malindi.
Siete tutti invitati.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
ARTE E CULTURA
di redazione
Costa solo Kshs.1000 all'anno la tessera della "Malindi Museum Society", ed è un modo, per chi gravita a Malindi, per sostenere la cultura e foraggiare chi organizza mostre, incontri e tiene archivi e piccole biblioteche storiche vive.
Con la tessera...
AMBIENTE
di redazione
L’appuntamento è fissato per questo pomeriggio alle 15 sulla spiaggia di Silversand, davanti all’Osteria...
SOLIDARIETA'
di redazione
La richiesta arriva direttamente dal Museo Nazionale di Malindi e dalla Malindi Museum Society, formata da volontari inglesi, tedeschi, locali e ancora da troppo pochi italiani. Per il ...
NEWS
di redazione
"Gli albergatori si uniranno al movimento Malindi Green And Blue e a tutti i cittadini per...
Ambiente
di redazione
Un'operazione straordinaria, d'emergenza per la...
APPUNTAMENTI
di Leni Frau
Dopo la pulizia della spiaggia con il KWS di sabato scorso, questa settimana l’undici gennaio si torna a,,,
AMBIENTE
di Leni Frau
Il Movimento Malindi Green And Blue, coordinato dalla Progress Welfare Association of Malindi, è ...
AMBIENTE
di Leni Frau
Un gruppo sostanzioso di residenti di Malindi ieri si sono ritrovati alla foce del fiume Sabaki per una ...
EVENTI
di redazione
Il chitarrista Paolo Maria Palmitessa suona questo pomeriggio nel cortile adiacente al Museo Nazionale di Malindi, davanti alla sede della Malindi Museum Society, in un...
AMBIENTE
di Leni Frau
Una giornata davvero fantastica a Mambrui, per il primo Clean Up del Paese a nord di ...
AMBIENTE
di Leni Frau
Come ogni mese, i cittadini responsabili di Malindi guidati dal Movimento Malindi Green...
INCONTRI
di redazione
La giornalista keniota di origine indiana Rasna Warah presenterà oggi, venerdì 30 settembre alle 16, al Centro Culturale della Malindi Museum Society (presso il Museo Nazionale di Malindi, ex Dc Office dietro la piazzetta "del Cambio") il suo nuovo libro...
INCONTRI
di redazione
La foresta di Arabuko Sokoke è uno dei più importanti ed estesi polmoni verdi della costa del...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Non era mai successo prima d’ora che la massima autorità della Polizia della Contea tenesse a...
MUSICA
di redazione
La vocazione sociale della scuola di chitarra Pro Guitar Academy di Malindi è sempre più evidente.
Oltre ad organizzare seminari e concerti (il prossimo, in...
AMBIENTE
di Leni Frau
Una pulizia mensile della cittadina insolita e diffusa, per via delle restrizioni dell’emergenza Covid-19...