TV
31-08-2022 di redazione
Amore, corruzione e miniere d’oro. La prima grande miniserie keniana sbarca su Netflix.
Si intitola “Country Queen” e racconta la storia di Akisa, una ragazza che ha lasciato il suo
villaggio rurale per abbracciare una nuova vita a Nairobi. Quando è costretta a tornare a casa per visitare il padre malato, però, scopre che una società mineraria ha trovato l'oro vicino al terreno della sua famiglia e minaccia di demolire la sua abitazione.
Netflix ha presentato la serie con un’anteprima lo scorso 15 luglio e il successo è stato immediato, tanto che la società di streaming mondiale ha rafforzato la produzione Kenya-Germania di questo progetto, che non è solo fiction ma affronta temi che caratterizzano il tessuto sociale africano.
«Il nostro Paese è in una fase di transizione critica dal punto di vista politico, sociale ed economico - ha affermato il produttore esecutivo di Country Queen, Vincent Mbaya - siamo così abituati a vedere personaggi di altre nazioni sui nostri schermi, quindi spero davvero che questa serie diventi una celebrazione di ciò che siamo, della nostra cultura, delle nostre lingue e delle nostre personalità”. Girata in inglese, swahili e in un mix di altre lingue locali, la serie presenta una protagonista femminile e racconta la vita di comuni kenioti che lottano contro il potere delle multinazionali e l'accaparramento delle terre. Esplora il Kenya urbano e rurale attraverso personaggi intrecciati dall'amore, dal tradimento e dal conflitto.
Le produzioni cinetelevisive in Kenya negli ultimi dieci anni hanno fatto passi da gigante e hanno trovato molti finanziamenti a livello europeo. Si tratta spesso di coproduzioni che hanno finalità sociali, educative legate all’intrattenimento, ma che portano a galla temi la cui diffusione in Kenya non è per nulla facile. Basti pensare al pluripremiato “Rafiki”, film sull’omosessualità (ancora grande tabù in Kenya) arrivato al Festival di Cannes ma censurato in patria. "Vogliamo mostrare, e non solo raccontare, il nostro impegno per far sì che le storie keniote trovino spazio su un palcoscenico globale", ha dichiarato Nkateko Mabaso, direttore delle licenze di Netflix in Africa. Netflix ha intensificato gli investimenti in film e serie televisive africane e all'inizio di quest'anno ha firmato un memorandum d'intesa con il Kenya per sviluppare il talento e la capacità produttiva del Paese.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
STORIE
di Freddie del Curatolo
Si chiama Nderi Village, ma si potrebbe leggere “Cinecittà” o se preferite, “Kollywood”, dove la K...
FILM
di Freddie del Curatolo
“Malindi e la costa keniana sono un luogo perfetto per fare cinema e lo abbiamo dimostrato con una ...
LE FOTO PARLANTI
di Freddie del Curatolo
Cosa avrà mio figlio più di quanto ho avuto io?
Più...
NEWS
di redazione
Per la prima volta la piattaforma online Netflix trasmetterà un film prodotto e realizzato...
NEWS
di redazione
Si terrà a dicembre 2018 la prima edizione del Festival Internazionale del Cinema di Malindi.
L’idea, che era stata lanciata due anni fa in un incontro pubblico all'Ocean Beach Resort dall’Onorevole Dan Kazungu, parlamentare eletto nel distretto di Malindi e oggi...
CINEMA
di redazione
Per la prima volta in assoluto, un film keniano parteciperà al prestigioso festival di Cannes.
La kermesse francese, considerata...
CINEMA
di Leni Frau
Un altro film keniano approda sulla piattaforma internazionale on-demand Netflix.
Si intitola...
ULTIMORA
di redazione
Un'esplosione nei pressi di un fast-food e di un cinema, in una zona molto frequentato ai margini del CBD, la zona centrale di Nairobi.
L'ordigno...
LUTTO
di Freddie del Curatolo
Ha interpretato il ruolo di un bracconiere senza scrupoli nella docufiction "Poacher", che ha fatto conoscere i...
EVENTI
di redazione
Un reading con due famose attrici italiane di cinema e teatro per inaugurare al White Elephant il “Festival della...
VIP
di redazione
Una bella vacanza in Kenya per l'attrice di Hollywood Naomi Watts, tra Nairobi e la Rift Valley.
L'icona britannica, protagonista di "Mullholland Drive" e "King Kong" e della nuova serie Tv "Gipsy" su Netflix, si è concessa il meritato riposo dopo...
Malindikenya.net non è solo il portale degli italiani in Kenya, informazione quotidiana, approfondimenti, notizie...
FILM
di Freddie del Curatolo
Il film di una regista esordiente keniana sale sul podio del più prestigioso festival del cinema...
LUTTO
di redazione
Se n'è andata, alla venerabile età di 88 anni, la "scenografa d'Africa" Eva Monley.
Il suo...
COMMERCIO
di redazione
Da un'inchiesta del World Bank Group, organismo di ricerca della Banca Mondiale, pubblicata sul sito doingbusiness.org, la Contea di Kilifi viene segnalata come una delle mete future più appetibili per il cosiddetto "Tourism Business",
ATTIVITA'
di redazione
Il Driftwood Club è uno degli approdi sicuri ed incantevoli di Malindi, dove si respira ...