ULTIMORA
21-11-2018 di redazione
Erano le sette di sera nel tranquillo villaggio di Chakama, poco più di ottanta di chilometri a nord di Malindi, nel mezzo della verde vallata del fiume Galana.
In questa zona non è mai accaduto mai nulla di violento a cittadini stranieri, la gente vive in armonia col forestiero di passaggio e vi sono alcune onlus che hanno fatto tanto per questa terra complicata, recentemente provata dalla più grossa inondazione degli ultimi sessant'anni.
In questa zona, però, lavorano anche tanti pastori seminomadi dell'etnia Orma, di lontana origine somala.
Solitamente, a differenza di altre zone nel nord del Paese, si sono integrati bene con la popolazione locale.
Nel tranquillo mercato di Chakama (quello che qui viene chiamato "trading centre", ma che tradurre "Centro commerciale" sarebbe improprio e fuorviante, al calar della sera fanno irruzione cinque persone armate con fucili AK47 per rapinare il negozietto più grande e fornito della zona.
Lo spazio antistante il negozio è abbastanza affollato.
Secondo i testimoni tra di loro ci sarebbe proprio un uomo di origine somala, ma secondo altri alcuni sarebbero africani della regione costiera.
La banda spara in aria e colpisce sette persone che nella calca cercano di fuggire. Tra di loro ci sono anche dei bambini. Due ragazzi sono ricoverati a Malindi in condizioni serie.
I banditi proseguono la loro razzia e fanno l'ingresso nello spazio occupato dalla Onlus Africa Milele, un children centre gestito da qualche anno dall'associazione marchigiana e che ospita spesso volontari da tutta Italia.
Silvia, 23 anni, milanese è l'unica presenza straniera all'interno della struttura. Due altri volontari sono ripartiti il giorno prima.
I banditi cercano di rapinare anche lei. In un primo tempo pare che l'avessero portata via insieme ad un ragazzo masai che sorveglia lo spazio della onlus, in realtà è stato successivamente rintracciato.
La fuga dei banditi è verso il fiume. In ogni caso, tra Chakama e Langobaya vive una non piccola comunità masai, è stata aperta anche una scuola nella vicina Shakaola per ospitarne i bambini.
La caccia alla banda di criminali prosegue nottetempo con il loro prezioso aiuto. La banda attraversa il fiume e inizia l'accerchiamento, ma la foresta è grande e inospitale, dall'altra parte del Galana.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Un pensiero per Silvia Romano, la volontaria italiana rapita in Kenya ormai 195 giorni fa, è stato rivolto dall'Ambasciatore...
NEWS
di Leni Frau
Almeno due famiglie di elefanti dello Tsavo Est e della Galana Conservancy sono usciti dal parco e hanno...
NEWS
di redazione
Ancora un rinvio nel processo a tre degli uomini che avrebbero fatto parte della banda che ...
NEWS
di redazione
Alla vigilia del triste anniversario della sua scomparsa, si torna a parlare di Silvia Romano come...
ULTIMORA
di redazione
Una ragazza italiana di 23 anni è scomparsa ieri sera, forse a causa di un rapimento successivo ad una rapina a mano armata nell'entroterra di Malindi, nel villaggio di Chakama.
Secondo i...
NEWS
di Freddie del Curatolo
E’ stato rinviato al prossimo anno il processo ai presunti complici dei rapitori che dodici mesi fa...
PERSONAGGI
di redazione
Galeotto fu il volontariato a Chakama, con la Onlus Africa Milele.
Per Antonio Di Guida, fiorentino di 24 anni, laureato in design industriale e appassionato di cucina e fotografia e viaggi, il primo viaggio in Africa nel 2013 ,significava soprattutto...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Tutto era pronto da giorni nel villaggio di Chakama per una nuova udienza del processo a tre dei...
NEWS
di redazione
Avremmo potuto aggiornarvi ogni ora, nelle ultime 24 ore.
Le notizie si susseguono, di informazioni ne arrivano anche troppe e le testimonianze attendibili sono sempre poche, ma aiutano a comporre un quadro della situazione.
Questa...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Sono finalmente liberi ed in buone condizioni di salute Assel Herrera e Landy Rodriguez, i ...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Chi ci legge da tempo sa bene che sulla triste vicenda di Silvia Romano, la volontaria rapita il...
POLITICA
di redazione
Visita a Nairobi per la Vice Ministra degli Esteri e della Cooperazione Italiana Emanuela Del Re.
Motivo...
NEWS
di redazione
La polizia di Ngao, villaggio nella regione del Tana River, dove da quasi due mesi si concentrano le ricerche di Silvia Romano, ha trattenuto in stato di fermo un volontario italiano, che collabora anche con la onlus Africa Milele per cui...
NEWS
di redazione
"Silvia Romano è ancora in Kenya, non può essere stata portata in...
CRONACA
di redazione
Una domenica di preghiere, canti, unità tra cattolici, protestanti e islamici della costa keniana per solidarietà con gli italiani pensando alla volontaria Silvia Romano, rapita ormai da undici giorni da una banda di criminali nel villaggio di Chakama.
Quasi ogni...
SOLIDARIETA'
di redazione
Un progetto che abbina aiuti al femminile con la tutela dell'ambiente nell'entroterra di Kilifi e di Malindi.
L'associazione italiana Africa Milele, che può contare su un numero crescente di appassionati volontari e opera principalmente a Chakama, sulla strada per il...