PICCOLE PIOGGE
18-11-2023 di redazione
Il Kenya è ormai da giorni nella morsa del maltempo. Niente drammi, se non fosse per la povera gente che vive ancora in condizioni per cui il peggio significa trovarsi senza nemmeno un tetto, perché si tratta delle piccole piogge stagionali, ma l’irruenza con cui fanno seguito a stagioni di grande siccità, mette in ginocchio il paese e le sue vie di comunicazione.
La particolarità è che quest’anno anche la costa, solitamente meno toccata dai fenomeni atmosferici costanti e alle piogge abbondanti, è interessata quotidianamente da acquazzoni ed inondazioni.
Sono diverse le situazioni di emergenza lungo la strada costiera: a Mwtapa, sulla Malindi-Mombasa, uno dei ponti sulla strada per Kilifi è stato completamente sommerso per ore dall’acqua, con il traffico bloccato e auto alla deriva. Stessa situazione oltre Ukunda, sulla strada che porta verso la Tanzania. In serata, l'Autorità autostradale nazionale del Kenya (KENHA) ha emesso un avviso di traffico per la strada sommersa nell'area di Kwa Kadzengo, subito dopo l'abitato di Mtwapa per andare verso Kilifi, dopo che sono state segnalate acque profonde un metro.
Nel suo avviso, l'autorità ha dichiarato che l'inondazione, causata dalle forti piogge in corso in tutto il paese, ha reso la strada impraticabile.
Ha consigliato agli automobilisti di esercitare moderazione e cautela, in attesa che il livello dell'acqua si ritiri prima che il traffico torni alla normalità.
Diverse case in alcune zone di Mombasa sono state distrutte in seguito alle inondazioni che hanno colpito la città costiera a causa delle piogge in corso nella regione.
Allerta massima lungo gli argini dei fiumi Tana (dove le famiglie sfollate sono più di mille) e Galana, che è esondato anche sulla strada che porta allo Tsavo Est.
A Malindi sono diverse le strade allagate e i negozi che si sono riempiti d’acqua, così come a Mombasa e Nyali. Nella città costiera è stato anche annullato, ieri sera, l’evento italiano previsto nella splendida cornice di Fort Jesus, a causa del maltempo.
In serata la situazione è leggermente migliorata, ma le previsioni non fanno presagire nulla di meglio nei prossimi giorni.
Se Atene piange, Sparta non ride: ancora allagamenti a nord del Kenya, soprattutto nella regione del lago Vittoria, e nel nord ovest. Sono oltre 5000 le famiglie sfollate nella contea di Mandera.
E dopo le alluvioni, le istituzioni sanitarie temono per le epidemie portate da acqua e fango, soprattutto il colera.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
METEO
di redazione
Da due giorni la costa keniana sta assistendo al cambio di vento, con raffiche anche forti che hanno ridotto l'attività di pesca e messo in allarme il Kenya Wildlife Service. Niente di...
MALTEMPO IN KENYA
di redazione
Il bilancio della settimana di maltempo continuo sulla costa del Kenya si aggrava di ora in...
EDITORIALE
di Freddie del Curatolo
Non può fare piacere ai contadini, ma c'è anche tanta povera gente che nella vallata del fiume Galana tira...
METEO
di Freddie del Curatolo
Queste piccole, piccole piogge.
Un tempo il...
METEO E DISAGI
di redazione
L’emergenza maltempo in Kenya ora rischia di portare inondazioni anche nella fascia costiera, gonfiando...
CLIMA
di redazione
I meteorologi keniani hanno lanciato oggi l'allarme: la stagione delle piogge non è...
CLIMA
di redazione
Il servizio meteorologico del Kenya ha annunciato che le piccole piogge, che solitamente riguardano il Paese tra la fine del mese di ottobre e le prime due settimane di novembre, quest'anno arriveranno con poco più di un mese di ritardo,...
CLIMA
di redazione
Le cosiddette "piccole piogge" di quest'anno assomigliano molto alle sorelle maggiori di maggio e giugno.
Le precipitazioni abbondanti e continuate di...
ULTIME NOTIZIE
di Freddie del Curatolo
Non si ferma il conto delle vittime del maltempo in Kenya, in quella che si prospetta come la...
METEO
di redazione
Mentre sulla costa keniana sembra finalmente tornato il sole, per restarci e salutare...
Il cambio climatico globale in Kenya sembra aver operato uno “scambio” di ruoli tra stagione delle...
ULTIMORA
di redazione
L'Etiopia ha temporaneamente chiuso l'aeroporto internazionale di Bole agli aerei civili...
CLIMA E SPERANZE
di redazione
Niente “Niño”, solo normali piccole piogge. Questo dobbiamo aspettarci per le prossime settimane in Kenya, secondo...
METEO E PREVISIONI
di Freddie del Curatolo
Non solo Toscana e Italia. Purtroppo l’inclemenza del tempo, in termine di precipitazioni...
STRADE
di redazione
Il progetto per asfaltare le strade interne di Malindi, o meglio pavimentarle con il collaudato sistema dei blocchetti di cemento, meno soggetti a deterioramento e a buche, prosegue anche durante la stagione delle piogge con
METEO
di redazione
Condizioni di tempo ancora instabili in tutto il Kenya, costa compresa.
Il Servizio ...