PERSONAGGI
08-02-2017 di redazione
I recenti disguidi di Istanbul, dovuti alla neve nel grande aeroporto internazionale, crocevia di migliaia di destinazioni, hanno riportato alla cronaca, specialmente in Kenya, l’importanza della figura degli assistenti aeroportuali, caposcalo e rappresentanti delle compagnie di charter o di linea, che si prendono cura della situazione e dello sbilanciamento psicofisico dei passeggeri.
A Malindi e Watamu la figura del caposcalo è stata ben rappresentata da Luigi Corticelli, storico angelo custode dei turisti che sbarcavano e si rimbarcavano a Mombasa. Negli anni, in questo mese ha compiuto il venticinquesimo anno di presenze in Kenya, li ha seguiti in ogni momento delle loro vacanze, andandoli a trovare negli hotel, accompagnandoli nei safari, rispondendo alle loro domande su cultura e stili di vita delle diverse etnie ed alle innumerevoli curiosità tipiche degli italiani.
Dal 2007 ha implementato la sua azione di attenzione ai suoi "ospiti" (così Luigi ama chiamare i nostri turisti e residenti) fornendo loro la biglietteria di rientro in Italia.
Come ruolo di caposcalo Air Italy ha chiuso il ciclo con un servizio completo disponibile 24 ore su 24.
Il primo rassicurante sorriso all'arrivo e l'ultima parola di conforto e di "arrivederci" prima della partenza. Oltre che risolvere eventuali problemi che inevitabilmente, anche se in piccolissime dimensioni, si verificano negli scali di lungo raggio e di lingua inglese.
Oggi quel tipo di profilo professionale è stato accantonato, ma con il ritorno del turismo sulla costa keniana ed i numeri di questa stagione, si torna a parlare della sua utilità.
Sono in molti a pensare, tra gli albergatori di Malindi e delle altre località turistiche frequentate da italiani, che sarebbe opportuno tornare ad avere un caposcalo italiano che conosca e capisca i propri connazionali e faccia sentire la presenza della compagnia.
Chi meglio di Luigi può confermare questa necessità.
“Un caposcalo italiano a Mombasa sarebbe un beneficio per tutti – conferma Corticelli – per la destinazione, la struttura alberghiera e soprattutto la compagnia aerea, che è la prima ad essere messa sulla graticola, quando sorgono problemi che magari non dipendono nemmeno dal loro operato. Ho vissuto per anni questo lavoro come una passione, aiutato sicuramente dalla mia precedente professione in Italia, consulente aziendale in analisi transazionale e comunicazione non verbale, quindi abituato ad affrontare e gestire situazioni “calde” nelle relazioni interpersonali. Gestire l’ansia del rientro, ad esempio, non è uno scherzo ma ci sono modalità e tecniche che danno sempre ottimi risultati. Il ruolo del caposcalo come lo intendo io, è una figura professionale che fa dell’attenzione, del saper ascoltare e dell’assistenza 24 ore su 24 il suo punto di forza”.
In questo Luigi è facilitato oltre che dal carattere e dalla predisposizione al buon umore, dalla passione per l’Africa e dall’ormai assorbita tranquillità che infonde la costa del Kenya.
Inutile dire che Luigi è pronto a tornare al suo posto, con grande impegno ed immutata voglia di essere d’aiuto a chi viene in vacanza in Kenya.
(nella foto, Luigi Corticelli con i suoi due figli Alexandra e Manuel)
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
LUTTO
di Freddie del Curatolo
Manuel aveva solo 45 anni ed era una di quelle persone il cui volto, l’espressione, la luce negli occhi non ...
STORIE
di Freddie del Curatolo
Come quando abbandoni l’Africa, magari dolorosamente solo perché la vita ti porta altrove, l’Africa...
ITALIANI
di Freddie del Curatolo
A poche ore dalla pubblicazione del volo di rientro organizzato dal Ministero degli Affari Esteri italiano, in ...
EVENTI
di redazione
Con il primo sabato di agosto torna il mercatino mensile di Malindi al Sea Fishing Club, dove trovare un po'...
TURISMO
di Freddie del Curatolo
Ecco il testo della lettera aperta che Malindikenya.net, il Portale degli Italiani in Kenya, ha indirizzato al Ministro...
ULTIMORA
di redazione
Una donna italiana di 71 anni, Maria Laura Satta, è stata uccisa durante una rapina in una casa privata, una villa molto isolata a Kikambala, non lontano da Mombasa. Durante la rapina, avvenuta ieri mattina, è stato ferito in modo...
EVENTI
di redazione
Un anniversario che non può passare inosservato, non solo a Malindi e in Kenya, ma in tutta Italia.
Mercoledì prossimo, 26 aprile, cade il cinquantesimo anniversario del primo lancio in orbita di un satellite italiano dalla base spaziale San Marco di...
RICORDO
di Pasquale Tiritò
Ringraziando Freddie per aver ricordato Manuel Corticelli nel suo articolo del 19 marzo sul portale degli ...
NEWS
di redazione
Si è chiuso con la condanna all’ergastolo di due dei tre autori dell’omicidio della pensionata ...
EVENTI
di Freddie del Curatolo
Una bella serata rievocativa a Malindi per festeggiare il cinquantesimo anniversario del primo lancio di un missile dalla base italiana San Marco di Ngomeni.
L'emozione è stata rappresentata dal ritrovare alcuni veterani che hanno lavorato in quegli anni così lontani,...
News
di Redazione
La compagnia aerea Qatar Airways ha annunciato che dal prossimo 11 Dicembre aprirá la rotta.....
NEWS
di redazione
Un aiuto concreto dalla Gran Bretagna per terminare al più presto la nuova strada che dall'aeroporto internazionale Moi di Mombasa porterà in città, bypassando il centro. I lavori di questa importantissima tangenziale che decongestionerà il traffico della seconda città del...
NEWS
di redazione
Non è un bel periodo per le linee aeree low-cost internazionali.
Il fallimento della britannica Monarch Airlines, con effetti immediati sulle tratte in 34 paesi del mondo dagli scali inglesi, ha coinvolto in parte anche il Kenya.
Infatti il tour...
COOPERAZIONE
di redazione
La strada asfaltata di 11,5 chilometri che dalla Malindi-Lamu porterà al Centro Spaziale italiano Luigi Broglio di...
ULTIMORA
di redazione
Sembra di parlare di Milano, ma è Nairobi, la città del sole (solitamente).
Questa mattina una...