NEWS
15-03-2019 di redazione
In un fruttuoso e collaborativo incontro tenutosi ieri in Comune a Malindi, tornata ad essere una municipalità autonoma, è stato annunciato l'inizio dei primi lavori che riguardano la rete urbana di Malindi ed il suo restyiling.
Queste opere sono state già finanziate da un fondo della Banca Mondiale gestito dalla Gran Bretagna, tramite il British High Commissioner in Kenya.
Si partirà dai nuovi sistemi di drenaggio dell'acqua piovana nelle strade principali della cittadina, per evitare gli allagamenti delle ultime stagioni, al progetto di rifacimento della passeggiata del lungomare, dall'inizio della discesa dopo la piazzetta del cambio (Uhuru Garden) fino al baobab di fronte alla cappella portoghese. Nel primo lotto di progetti è inserito anche il rifacimento di Tuva Road, la strada che dal roundabout arriva fino al campo sportivo dell'Alaskan. Quella strada diventerà una passeggiata pedonale con negozietti e chioschi, dopo essere "bonificata" delle discariche di spazzatura a cielo aperto. I progetti sono finanziati dalla Banca Mondiale, tramite un programma sostenuto dal Governo Britannico (Sustainable Urban Development Programme) che ha scelto Malindi insieme ad altre dieci località del Kenya per il miglioramento della sua rete urbana.
"Abbiamo anche in programma la riqualificazione della strada di Silversand - ha annunciato il Professor Alfred Omenya, coordinatore del progetto - e anche l'asfaltatura della strada della Slaughterhouse, il cosiddetto "bypass" che potrà alleviare il traffico nel centro di Malindi".
Da oggi gli ingegneri sono già in perlustrazione tra i vari siti dei progetti, si pensa di poter apprezzare i primi cambiamenti entro la fine di quest'anno.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Nonostante la crisi politica e l'attesa delle elezioni.bis, il Governo non si ferma e prosegue i suoi progetti di riqualificazione delle strade della costa.
Il Viceministro dei Trasporti e delle Infrastrutture John Mosonik ha presenziato lunedì scorso ai
NEWS
di redazione
Visita nelle Contee di Mombasa e Kilifi da parte del Presidente Uhuru Kenyatta per annunciare nuove...
ECONOMIA
di redazione
Sei mesi di campagna elettorale e tre di post elezioni hanno rallentato i piani del Kenya per quanto riguarda la crescita economica, ma non sembrano essere in grado (per fortuna) di fermare lo sviluppo del Paese in termini di infrastrutture...
NEWS
di redazione
dddUn importante incontro a Nairobi tra il Ministro del Turismo del Kenya Najib Balala e i due governatori delle Contee di Kilifi e Mombasa, Amason Kingi e Hassan Joho. I due politici della costa sono stati convocati per un meeting a...
VIABILITA'
di redazione
Il Governo keniano è salito a 4 miliardi e 200 milioni di scellini di finanziamenti per le strade della costa del Kenya.
Annunciando i...
TURISMO
di redazione
Il forum di Nairobi organizzato dal Ministro del Turismo Najib Balala a Nairobi nei giorni scorsi lo ha ribadito: Malindi avrà il suo aeroporto internazionale.
Le cause dei privati saranno risolte presto e si procederà, perché il progetto Malindi fa...
NEWS
di redazione
Ancora due anni per vedere la strada asfaltata da Malindi alle porte del Parco Nazionale dello Tsavo.
Non sarà pronta quindi per il 2018 come previsto in un primo momento, la strada che per ora presenta 12 km di asfalto...
NEWS
di redazione
E’ corsa contro il tempo da parte del Governo per ultimare una serie di progetti di miliardi di scellini...
TURISMO
di redazione
Non solo vacanza per il tycoon Flavio Briatore, da sempre sponsor di Malindi e non solo perché vi ha investito parecchi soldi.
L'ex longa manus della Formula Uno ha incontrato il neo Ministro del Turismo Najib Balala e ha ribadito...
POLITICA
di redazione
Willy Mtengo è il nuovo parlamentare del distretto elettorale di Malindi. E' stato eletto a grande maggioranza (25 mila preferenze contro le 9 mila del candidato della coalizione di governo Philip Charo) rimpolpando così le fila dei politici dell'opposizione che...
NEWS
di redazione
La "Silicon Valley" keniana Konza City sarà costruita da un'azienda italiana.
L'Impresa Costruzioni Giuseppe Maltauro di Vicenza ha vinto l'appalto da 40 miliardi di scellini (quasi 350 milioni di euro) per edificare la città tecnologica pensata dall'ex Presidente Kibaki e voluta dall'attuale...
NEWS
di Freddie del Curatolo
“Siamo estremamente soddisfatti di essere arrivati all’approvazione di un importante accordo di cooperazione tra Italia...
NEWS
di redazione
Non solo strade: a Malindi ieri è stato inaugurato anche l'edificio che ospita il nuovo "mercato vecchio" nel ...
NEWS
di redazione
Un progetto per riqualificare il lungomare di Malindi, che da troppo tempo versa in condizioni di abbandono.
Niente di diverso da com'è sempre stato, ma in tempi in cui la cittadina turistica soffre il calo di presenze e la chiusura...
COOPERAZIONE
di redazione
La strada asfaltata di 11,5 chilometri che dalla Malindi-Lamu porterà al Centro Spaziale italiano Luigi Broglio di...
KENYA NEWS
di Freddie del Curatolo
La comunità italiana e con lei i tour operator che promuovono le destinazioni turistiche di Watamu...