VIAGGI
24-02-2022 di redazione
Il Ministero della Salute italiana ha riaperto, a partire dal prossimo martedì 1 marzo, il turismo dall’Italia verso i paesi stranieri, senza limitazioni se non quelle suggerite dalla Farnesina e ritrovabili nelle pagine dei singoli stati sul sito viaggiaresicuri.it e quelle imposte dai paesi di arrivo scelti dai viaggiatori italiani.
Quindi dal 1 marzo, finalmente, non saranno solo i residenti o chi ha motivi particolari ammessi dalle ordinanze precedenti (lavoro, volontariato, salute, ricongiungimento familiare) a potersi recare nella fattispecie in Kenya, ma in generale in tutta l’Africa, ma anche i classici turisti.
Non solo, sono aboliti anche l’obbligo di quarantena al ritorno e quello di tampone PCR da presentare all’arrivo, ma è meglio regolarsi con le compagnie aeree che potrebbero richiedere di presentarlo in partenza. Il Kenya attualmente non chiede il tampone molecolare a chi parte, ma solo il certificato delle 2 avvenute vaccinazioni.
Questo significa che anche i tour operator e le agenzie di viaggio possono tornare a predisporre i loro pacchetti vacanze, ad esempio a partire da Pasqua 2022 ma più verosimilmente da luglio, quando anche le compagnie aeree di charter riattiveranno i voli diretti da Milano e Roma verso Mombasa.
Nel frattempo ricapitoliamo comunque gli obblighi in vigore in Kenya per i turisti provenienti dall’estero:
CERTIFICATO DI DOPPIA VACCINAZIONE O GREEN PASS
In Kenya non si può entrare se non si è vaccinati!
Per prima cosa, bisognerà caricare il certificato di doppia vaccinazione (non viene richiesta la terza o ogni eventuale altro “booster”) sul sito globalhaven.org. Poi comunque presentare il relativo cartaceo. Per chi ha il Green Pass da guarigione e non ha effettuato le vaccinazioni, il sito globalhaven.org accetta questa opzione, caricando il certificato verde, ma per essere sicuri di poter partire con quello, bisogna chiedere alle singole compagnie aeree. Siccome il Kenya, da ordinanza del Ministero della Salute, accetta le due vaccinazioni e non vi sono accordi bilaterali tra i due stati, è possibile che qualche compagnia aerea applichi questa regola fedelmente. Il Kenya non richiede le vaccinazioni ai minorenni.
TAMPONE PCR OBBLIGATORIO
Per imbarcarsi su un aereo con destinazione finale Kenya, bisogna essere muniti di certificato di negatività da Tampone PCR (non sierologico, non altro tipo di analisi) effettuato non più di 72 ore, a partire dalla data del prelievo prima della partenza per il Kenya (regola modificata il 16 gennaio 2022). Il QR code ottenuto dal certificato deve essere caricato sul sito globalhaven.org insieme al Certificato vaccinale. Il tampone non è richiesto ai bambini sotto i 5 anni.
La regola vale anche per i possessori di Green Pass, sempre per il motivo che al momento non ci sono accordi bilaterali tra i due Paesi e nemmeno tra Unione Europea e Unione Africana o singoli paesi.
Com’è risaputo il Kenya accetta turisti dall’Italia, e l’ufficio immigrazione presente negli aeroporti di Nairobi e Mombasa, timbrerà il visto turistico equivalente alla data di ritorno segnalata sul visto online, a meno di diversa indicazione del turista, fino ad arrivare a 3 mesi.
Lo stesso visto turistico sarà poi eventualmente rinnovabile per altri 3 mesi.
Il costo del visto è sempre di 50 USD o 40 euro.
Ricordiamo che per compilare il visto online bisogna andare al link evisa.go.ke del sito dell’immigrazione keniana.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
INFO
di redazione
Cosa bisogna fare per essere sicuri di entrare in Kenya da...
VISTO TURISTICO
di redazione
Nessuna variazione per le feste e l'inizio dell'anno nuovo: i turisti potranno ancora entrare in Kenya con il visto turistico cartaceo compilato e richiesto direttamente alla dogana d'ingresso nel Paese.
Nonostante il visto...
TURISMO
di redazione
Anche per questa nuova stagione, che parte dopo la prima metà del 2018 e si spera possa arrivare in pompa magna fino a Pasqua 2019, i turisti stranieri potranno ancora entrare in Kenya con il visto turistico cartaceo compilato e richiesto...
VISTO KENYA
di redazione
Buone notizie per chi viaggerà verso il Kenya durante le prossime vacanze natalizie e nei primi mesi del 2017. Il "vecchio" visto cartaceo sarà ancora valido a dispetto di quello da fare online che, pur essendo più pratico e ormai...
VISTO KENYA
di redazione
Anche per questa nuova stagione turistica, e si suppone per tutto il 2020, i turisti stranieri potranno...
NEWS
di redazione
Con un comunicato che la compagnia di bandiera Kenya Airways ha emesso nella giornata di ieri, è chiaro...
NEWS
di redazione
E’ ufficiale, dal 1 gennaio 2021 per entrare in Kenya sarà valido solamente il visto...
AVVERTENZE
di redazione
E’ ufficiale, dal 1 gennaio 2021 per entrare in Kenya sarà valido solamente il visto online.
Il sistema Evisa...
NEWS
di redazione
I ristoranti del Kenya potranno riaprire nei prossimi giorni, ma le regole da seguire inizialmente non sono...
VACANZE IN KENYA
di redazione
Durante le prossime feste natalizie e di fine anno, a Watamu e sulla costa del Kenya arriveranno circa 5 mila italiani, secondo le stime di tour operators, siti di prenotazioni online e compagnie di volo.
Ecco dieci regole che conviene seguire...
ULTIME NOTIZIE
di Freddie del Curatolo
E’ ufficiale: l’autorizzazione elettronica di viaggio per entrare...
VISTI
di redazione
Per entrare in Kenya è necessario possedere un passaporto con validità residua di almeno sei mesi al momento della richiesta del visto.
Occorre altresì essere in possesso di un...
NEWS
di Freddie del Curatolo
Come spesso succede in Kenya, i cambiamenti di regole, leggi o, come in questo caso, pagamenti, vengono...
VIAGGIO IN KENYA
di redazione
Ce l’hanno fatta.
Si pensava che dopo la transizione dal visto...
INFO
di redazione
Da qualche mese le dogane aeroportuali keniane di Nairobi e Mombasa sono dotate di nuovi ed efficaci scanner che...