FUMETTI
17-11-2023 di Leni Frau
Un’avventura di Diabolik in Kenya? La fantasia diventa realtà, pur rimanendo una storia inventata e sceneggiata per l'occasione, grazie alla collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura di Nairobi e gli illustratori e sceneggiatori del famoso fumetto italiano Andrea Cavaletto e Daniele Statella, con la consulenza di Freddie del Curatolo per il soggetto originale.
L’affascinante “genio del male” mascherato, creato nel 1962 dalle sorelle Giussani e divenuto un simbolo e l’antesignano di molti altri fumetti “noir” mondiali, alla ricerca di un diamante prezioso su suggerimento di Eva Kant, si troverà invischiato in una storia di bracconaggio ed altri traffici illeciti, tra savana e foreste keniane.
L’edizione speciale keniana sarà presentata questo weekend al “Naiccon”, la più importante fiera del fumetto dell’Est Africa, che si tiene al Sarit Expo Centre di Nairobi (ingresso Kes.600, biglietti prenotabili tramite il sito naiccon.co.ke) con apertura domani, sabato 18 novembre, alle 10.
Nel corso della giornata, chi partecipa, riceverà una copia omaggio del Diabolik keniano, allo stand dell’Istituto di Cultura, mentre il disegnatore Daniele Statella sarà presente per condurre una “master class” di illustrazione con fumettisti keniani e non.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
News
di redazione
Un documentario sugli italiani in Kenya. E' l'idea, appoggiata dall'Istituto Italiano di Cultura di Nairobi, del regista italiano Giampaolo Montesanto.
Montesanto ha da poco ultimato e messo in circolazione un lungometraggio simile, sui nostri connazionali in Eritrea ed è pronto...
EVENTI
di redazione
Ecco un estratto video della fantastica serata musicale a Malindi, Shala Heart, di mercoledì 14 novembre con il violinista Francesco D'Orazio accompagnato al piano dal Maestro Michele Visaggi.
Evento promosso dall'Ambasciata d'Italia in Kenya con l'Istituto Italiano di Cultura di...
EVENTI
di redazione
Sarà presente come ospite speciale anche l’illustratore italiano Emanuele Baccinelli, una...
EVENTI
di redazione
L’Ambasciatore d’Italia in Kenya, Alberto Pieri, sarà a Malindi sabato 24 agosto per incontrare i...
EVENTI ITALIANI
di redazione
L’Istituto Italiano di Cultura di Nairobi organizza un evento di fine anno, per ricordare un 2023 denso di...
EVENTI
di redazione
L'annunciata proiezione pubblica del documentario "Italiani in Kenya" girato lo scorso anno tra Malindi e Nairobi dal regista Gianpaolo Montesanto, si svolgerà oggi, martedì 7 novembre, alle 18...
EVENTI
di redazione
Le potenzialità del Kenya nel campo della ricerca archeologia sono note, anche se soprattutto si tratta di quelle di terra, collegate soprattutto agli importanti ritrovamenti che riguardano nostri proto-antenati nella zona del...
EVENTI
di redazione
Una settimana per celebrare la gastronomia e la cultura italiana a Nairobi, con musica, mostre fotografiche, danza, teatro ed altri eventi.
EVENTI
di redazione
Sarà proiettato in anteprima a Malindi martedì 7 novembre il documentario del regista Giampaolo Montesanto "Italiani in Kenya".
La proiezione andrà in scena alle...
CUCINA ITALIANA
di Freddie del Curatolo
La Settimana della cucina italiana in Kenya, organizzata dall'Ambasciata d'Italia a Nairobi, dall'Istituto italiano...
EVENTI
di Leni Frau
Le favole per ragazzi dell’indimenticato scrittore e pedagogista italiano Gianni Rodari, approdano a Malindi...
EVENTI
di redazione
Fantastica la risposta di residenti e turisti per il concerto-evento promosso dall'Ambasciata d'Italia in Kenya e dall'Istituto Italiano di Cultura di Nairobi e organizzato da Malindikenya.net con l'aiuto di imprenditori e privati di Malindi.
Per ...
EVENTI
di redazione
"Immersioni, un violino una voce e l'eco dei secoli" è un evento senza precedenti per il Museo Nazionale di Malindi, che segna la conferma di un percorso intrapreso con l'Istituto Italiano di Cultura di Nairobi e l'Ambasciata Italiana in Kenya,...
NEWS
di redazione
Il Governo del Kenya sta pensando a condannare con la pena capitale i bracconieri che uccidono le specie protette della savana.
Il Ministro keniano del Turismo e...
EVENTI
di Freddie del Curatolo
Sicuramente ieri pomeriggio il Museo Nazionale ha ospitato il più grande virtuoso di uno strumento musicale mai approdato a Malindi.
L'evento organizzato dall'Istituto Italiano di Cultura di Nairobi, che oltre al concerto gratuito del violinista Francesco D'Orazio ha offerto ai presenti un lauto...
ARTE
di Leni Frau
Prima ancora dell’inaugurazione a cui hanno partecipato anche alcuni connazionali, oltre ad...