NEWS
04-02-2021 di redazione
Il Kenya si prepara ad abbattere la pirateria in internet, lo streaming illegale e la riproduzione e commercio di film, serie e video protetti da copywright internazionale.
Il Governo di Nairobi è chiamato ad agire contro il controllo quasi nullo del fenomeno della video-pirateria, rispondendo così ad una precisa richiesta dell’industria cinematografica americana e dello streaming di intrattenimento internazionali che chiedono alla Nazione africana, in base agli accordi bilaterali che tra l’altro le hanno permesso di entrare recentemente nel G20, di allinearsi agli standard dei Paesi evoluti del Pianeta in fatto di diritti di proprietà intellettuali. I giganti USA dell’entertainment hanno chiesto alle autorità keniane di mettere in campo leggi più severe sul copywright, come parte dei negoziati in corso che porteranno a nuovi accordi di libero scambio tra i due Paesi.
La richiesta è stata formulata da più di 3000 aziende, guidate dai gruppi Netflix, Walt Disney Studios, dagli Universal City Studios di Hollywood, da Warner Bros, Bloomsbury e molte altre, che fanno parte di cinque associazioni che formano il potente polo IIPA (International Intellectual Property Alliance). Il settore dell’intrattenimento video fattura circa 130 trillioni di dollari all’anno.
Le regole a cui si fa riferimento potrebbero cambiare per sempre l’approccio di tali aziende nel tessuto economico e nel mercato della tecnologia del Kenya, considerata la più importante economia tra quelle in crescita nell’Africa Orientale.
“Le strutture legali e di applicazione del copyright del Kenya rimangono carenti, e la pirateria, in particolare online, rimane una barriera significativa per le industrie creative in Kenya” si legge in uno stralcio della lettera inviata dall’IIPA al Congresso degli Stati Uniti.
La lobby vuole che la revisione delle leggi sul copyright sia una condizione per il Kenya nei negoziati commerciali in corso per un accordo di libero scambio (FTA) che dovrebbe costituire un modello per simili accordi bilaterali degli Stati Uniti con altri paesi africani.
“Questi negoziati dovrebbero essere un catalizzatore per il governo del Kenya per prendere i passi necessari per modernizzare i regimi legali e di applicazione del copyright del Kenya e migliorare il suo mercato per il commercio digitale legittimo di materiali protetti da copyright” afferma IIPA.
La richiesta comprende obblighi per regolare il diritto d’autore internazionale tra cui sanzioni penali, e misure di applicazione per affrontare la violazione online che includono principi di responsabilità secondaria per fornire incentivi legali per la cooperazione tra i fornitori di servizi e i titolari dei diritti e la responsabilità per il favoreggiamento delle attività illecite.
In poche parole, i tantissimi negozi del Kenya che ad oggi vendono dvd non originali, duplicano o scaricano film e serie da internet e propongono novità cinematografiche piratate, dovranno chiudere i battenti o uniformarsi al mercato. Ma anche il commercio clandestino e la vendita dovrà essere perseguito. La richiesta potrebbe estendersi anche a siti keniani che propongono streaming illegale o di scaricare video senza averne la licenza.
Una mezza rivoluzione insomma, per il Kenya in campo digitale, già iniziata peraltro con la richiesta, alcuni mesi fa, del colosso sudafricano dello sport “Supersport” che attraverso la piattaforma satellitare DSTV, trasmette calcio ed altri sport da tutto il mondo. La richiesta al Governo keniano è stata quella di oscurare tutti i siti che propongono lo streaming di partite di calcio trasmesse da Supersport e di punire tutti i bar e locali del Paese che le riproducono senza pagare l’abbonamento.
Secondo il Direttore del Kenya Copywright Board Edward Sigei, il Kenya ha assicurato attraverso un sistema telematico che questo tipo di pirateria non possa più operare in Kenya e che il caso Supersport possa costituire un precedente per future controversie sul Copywright in Kenya, comprese quelle dei proprietari di contenuti internazionali.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
MUSICA
di redazione
L'artista svizzero Cee-Roo, già noto per operazioni di musica e video del genere, ha girato tutto il Kenya e registrato canti, suoni e rumori della vita quotidiana del Paese, riunendoli in un brano e in un emozionante video.
Ecco il...
NEWS
di redazione
Un’ottima notizia riguarda il territorio marittimo del Kenya e le sue coste: l’Organizzazione Marittima...
ITALIANI
di Freddie del Curatolo
Un videomaker italiano sull’isola contesa tra Kenya e Uganda.
Daniele...
IMMOBILIARE
di redazione
Le tendenze del turismo sulla costa keniana dicono chiaramente che a Malindi conviene aprire o gestire piccole e curate soluzioni alberghiere, sul genere di ville o boutique resort con poche camere, curati e in zone tranquille.
E' il caso...
LIBRI SUL KENYA
di redazione
Dal 2008 raccogliamo, dopo averli letti e recensiti, i libri sul Kenya e sull’Africa che più ci sono...
Quasi tutti gli occidentali che frequentano il Kenya lo fanno per vacanza.
Può essere...
NEWS
di redazione
La recente manovra finanziaria del Governo del Kenya per recuperare parte dei prestiti richiesti alla Banca Mondiale e a privatamente ad alcuni Paesi come la...
Sono stati riconosciuti i corpi di tre persone nel canale di Likoni, dopo che ieri sera...
NEWS
di redazione
Checco Zalone a Watamu per scegliere le location per girare il suo nuovo film. La notizia è riportata dal sito watamukenya.net.
EVENTI
di Leni Frau
Una giornata al mare diversa e divertente con la possibilità di diventare co-protagonisti di un ...
NEWS
di redazione
Per la prima volta la piattaforma online Netflix trasmetterà un film prodotto e realizzato...
NEWS
di redazione
“Lavatevi le mani e disinfettatevi, evitate le folle e rispettate la distanza sociale, camminate da soli e...
EVENTI
di redazione
Ecco un estratto video della fantastica serata musicale a Malindi, Shala Heart, di mercoledì 14 novembre con il violinista Francesco D'Orazio accompagnato al piano dal Maestro Michele Visaggi.
Evento promosso dall'Ambasciata d'Italia in Kenya con l'Istituto Italiano di Cultura di...
IMMOBILIARE
di redazione
Nella zona residenziale di Malindi, in posizione tranquilla e comoda al paese.
La villa con tetto in muratura si trova a 10 minuti a piedi dalla spiaggia Silversand e a 500 mt dal Parco Marino.
E’ dotata di...
NEWS
di redazione
E' Jacaranda Bay la spiaggia più bella di Watamu, lo dicono centinaia di appassionati d'Africa, turisti e residenti italiani che amano la costa del Kenya.
LEGGI L'ARTICOLO E GUARDA LA CLASSIFICA FINALE SU WATAMUKENYA.NET CLICCANDO QUI