LIBRI DI KENYA
12-07-2012 di Freddie del Curatolo
Non è facile capire l'Africa e la gente che la popola, mettere a confronto la civiltà occidentale che un tempo la colonizzò e oggi la frequenta, con chi da sempre è parte degli scenari che amiamo. Ancor più arduo è scriverne, senza scivolare nella retorica, in considerazioni superficiali o al contrario troppo sofisticate.
Ci vuole una buona dose di realismo, un pizzico di disincanto, tanta sensibilità e altrettanta capacità di osservazione. Sono tutte qualità che, unite a una scrittura semplice e scorrevole, fanno dell'opera prima dell'autrice bresciana un libro da leggere tutto d'un fiato, come si stesse sorseggiando un succo della passione che lascia un retrogusto aspro, ma assolutamente genuino.
Claudia Peli, indefessa lettrice e viaggiatrice, ci è riuscita con la sua opera prima dal titolo "Shamba".
E' la storia di una famiglia keniota che dal Nord del Paese si trasferisce a Malindi alla fine degli anni Ottanta e vive l'escalation del turismo europeo sulla costa. Due civiltà si confrontano, si scontrano, si seducono e travolgono abitudini e sentimenti. Forse la morale non è positiva, ma il romanzo porta in sè anche ragioni e possibilità di redenzione. Si legge nel retro di copertina: "L'accostamento di due civiltà, in sè incomplete e tremendamente distanti, genera tragedia. Questo nella storia di Mwalimu come in quella di Sami. Storie d'amore, di speranze, soprusi, tradimenti e vendetta, sullo sfondo della splendida Natura del Kenya".
Un romanzo d'esordio "tutto nostro", un viaggio sorprendente e toccante, come solo le favole che diventano realtà senza che il lettore se ne accorga, sanno essere.
Claudia Peli "Shamba" (Starrylink Editore, pagg.250, € 15).
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
SOLIDARIETA'
di redazione
In soli tre giorni da quando abbiamo lanciato l'appello, Malindikenya.net ha trovato i primi 200 euro per fare operare la piccola Lydia, orfanella ...
LUTTO
di Freddie del Curatolo
Una carica esplosiva di vita, il sorriso come un’arma per conquistare tutti, a volte sguaiato e sempre...
LIBRI SUL KENYA
di redazione
Dal 2008 raccogliamo, dopo averli letti e recensiti, i libri sul Kenya e sull’Africa che più ci sono...
ORFANI
di redazione
Una notte di pioggia a Malindi, una madre disperata che forse cerca tardivamente di abortire e che partorisce in uno dei quartieri poveri della cittadina.
Un gesto...
NEWS
di Leni Frau
La più grande biblioteca galleggiante ha attraccato nel porto di Mombasa, per la gioia dei tanti (molto più di...
L'ANGOLO DI FREDDIE
di Freddie del Curatolo
STORIE DAL KENYA
di Freddie del Curatolo
E' vero, come scrisse Ryszard Kapuscinski, uno dei più attenti ed evocativi pensatori d'Africa, che la storia, nel Continente Nero, si trasmette per via orale e da leggenda diventa mito, ma la cultura, la prosa e la letteratura hanno bisogno...
LUTTO
di Freddie del Curatolo
Martedì mattina è mancato Andrea Cozzi, uno dei più simpatici e brillanti amici di Malindi.
Architetto bergamasco dalla battuta sempre pronta e dalla filosofia spicciola quotidiana. Aveva 60 anni.
La redazione di Malindikenya.net abbraccia forte Claudia e anche Dario e...
CULTURA
di Leni Frau
E' stata finalizzata ieri l'iniziativa sociale, educativa e culturale che permette alla Webb Memorial Library, la...
SOLIDARIETA'
di redazione
Le giovani coppie di Vinci hanno messo in piedi poco più di due anni fa un progetto di rinnovo completo della scuola e dell'asilo di Mkangagani, villaggio dalle parti di Gede.
Iniziando con i banchi (cinquanta costruiti commissionando il lavoro...
PAROLE D'AFRICA
di redazione
Abbiamo selezionato dieci frasi che esprimono un sentimento dedicato all'Africa, intesa più come...
LUTTO
di Freddie del Curatolo
Quanto ha amato il “suo” Kenya si legge nelle pagine di uno dei suoi ultimi romanzi, dal...
PRESENTAZIONI
di redazione
Giovedì 1 novembre alle 19, l’entomologo e scrittore Roberto Czeppel, grande esperto d’Africa, presenta...
APPUNTAMENTI
di redazione
Come ogni primo sabato del mese (ma per questo mese, complice la Pasqua, si fa un'eccezione), torna il tradizionale mercatino dell'artigianato e dei prodotti biologici e naturali al Driftwood Club di Malindi.
LE FOTO PARLANTI
di Freddie del Curatolo
Cosa avrà mio figlio più di quanto ho avuto io?
Più...