PARCHI
17-03-2019 di Amici dello Tsavo
Con una mossa senza precedenti, e forse per inviare un segnale forte alle pressioni esterne e ai gruppi della società civile che hanno sempre voluto fare l'appello a chi gestisce il KWS, il Presidente Kenyatta ha oltrepassato le normali procedure interne e ha nominato personalmente un ex Generale della Difesa e l’ex Capo della Polizia Nazionale a capo del Kenya Wildlife Service.
Il regolamento interno del KWS prevede che la nomina del Direttore Generale sia decisa dal Consiglio di Amministrazione, di cui fa parte anche il Presidente. Kenyatta avrebbe però preso in mano la questione dopo l’indecisione ripetuta del CDA.
A capo del servizio di protezione di parchi e riserve è stato quindi nominato Brig John Waweru, esperto ex generale e consulente del Ministero della Difesa, attualmente in pensione.
Lo stesso giorno, il presidente ha nominato l'ufficiale dell'intelligence ed ex Ispettore Generale della Polizia Joseph Boinnet come segretario amministrativo principale del Ministero del Turismo e della Wildlife, sotto la cui giurisdizione ricade il KWS.
Secondo fonti del quotidiano Daily Nation, la mossa del Presidente Kenyatta ha stroncato sul nascere possibili “inciuci” della lobby che amministra i parchi e le riserve private, che mirava ad avere un candidato “amico”, e quelli di ONG e fondazioni straniere per la protezione e la conservazione della fauna selvatica che cercavano di imporre propri nomi per portare avanti una politica conforme ai loro interessi, spesso anche condivisibili.
L'ingresso di due uomini della sicurezza come Waweru e Boinnet, sempre secondo il Nation, è considerato come l'estremo tentativo del Presidente per stabilizzare un KWS in gran parte senza timone, che è stato frenato da una crisi di leadership all'altra.
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 12 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
NEWS
di redazione
Una buona notizia per gli amanti dei safari in Kenya e soprattutto per chi li organizza, agenzie e tour operator. Il Kenya Wildlife Service dal 1 novembre ha ridotto i ticket d'ingresso nei parchi nazionali del Kenya e nelle riserve.
NEWS
di redazione
La savana del Kenya da oggi sarà meno popolata da veicoli non autorizzati e non professionali.
I mezzi...
SAFARI
di redazione
Un piacere in più nella meraviglia. Quest'anno per i safari in Kenya è stato il boom di richieste di cene o aperitivi nel mezzo della Savana.
Un modo in più per godersi una situazione indimenticabile, non solo durante i "game...
TURISMO
di redazione
Ricomincia la stagione ed è tempo di safari, per chi viene in vacanza in Kenya.
Agosto è uno dei mesi più belli per scoprire la savana ed i suoi abitanti.
Particolarmente la natura, che dopo le grandi piogge, è al...
TURISMO
di redazione
Una stagione fantastica per i safari in Kenya, e specialmente per i Parchi Nazionali di Tsavo Est e Ovest e dell'Amboseli.
Il direttore della Kenya Association of Hotelkeepers and Caterers...
IL PARERE
di redazione
“Uscire dal fuoristrada e camminare nello Tsavo è l’ultima cosa che avrebbe dovuto...
SAFARI
di redazione
La voglia sfrenata di questo Paese di tecnologicizzarsi e allo stesso tempo di limitare il grande cancro della corruzione, rischia spesso di causare contrattempi a chi ci lavora e chi lo promuove.
Oggi...
ANIMALI
di redazione
Le cifre presentate dall'ICEA, Lion General Insurance Company al Kenya Wildlife Service parlano chiaro, anche quest'anno è stata raggiunta quota 100 leoni uccisi nella savana del Kenya.
CURIOSITA'
di redazione
Se ve lo dicono dopo che l'avete provato, non ci credereste.
Eppure ...
FAUNA
di redazione
La lotta al bracconaggio e il bando internazionale dell’avorio stanno dando i loro frutti: in tre anni il numero di elefanti in Kenya è aumentato quasi del 15 per cento (14,7 per la precisione).
RALLY
di redazione
Il più importante rally internazionale di automobili vintage quest’anno si svolge in Kenya e Tanzania e prende...
PARCHI E RISERVE
di Kenya Wildlife Service
Il Kenya Wildlife Service ricorda le dieci regole d'oro per un safari rispettoso della natura e dei...
LIBRI KENYA
di redazione
"La mia lotta per salvare i tesori naturali africani".
Questo l'eloquente sottotitolo di un'autobiografia ....
TURISMO
di redazione
Il Kenya Tourist Board e il Kenya Wildlife Service lavoreranno a braccetto da qui all'immediato post-elezioni per promuovere il turismo nei luoghi incontaminati del Kenya e nelle località più ambite dal turismo.
TURISMO
di redazione
Il Kenya fa il bis!
Anche quest'anno, dopo aver conquistato l'ambito premio l'anno scorso, oltre già al 2013 e 2015, il Kenya si è aggiudicato la palma d'oro come migliore destinazione mondiale per i safari e miglior destinazione africana per le...
VIP
di redazione
Una bella vacanza in Kenya per l'attrice di Hollywood Naomi Watts, tra Nairobi e la Rift Valley.
L'icona britannica, protagonista di "Mullholland Drive" e "King Kong" e della nuova serie Tv "Gipsy" su Netflix, si è concessa il meritato riposo dopo...