BERE
22-10-2019 di Freddie del Curatolo
Il vino keniano cresce in qualità e apre orizzonti a chi vuole investire sulla vite in un Paese che a livello di territorio offre grandi possibilità e che con i cambiamenti climatici in corso è tutto da riscoprire e riverificare.
Da ormai dieci anni seguiamo la parabola commerciale e di passione della casa vinicola Leleshwa di Naivasha. Il loro Sauvignon Blanc è partito da livelli appena accettabili, comparandoli con la centenaria tradizione sudafricana, ma già più promettenti del famoso Naivasha White che gli inglesi producevano negli anni Novanta e che non aveva né corpo né anima, ma in compenso un’acidità che si compensava solamente con un retrogusto eccessivamente fruttato, che poteva piacere solo ai neofiti del mosto.
Oggi grazie ad una conoscenza più approfondita del vino in tutto il Kenya e all’utilizzo di tecniche moderne, pur tenendo in considerazione la genuinità del prodotto, il Leleshwa è un vino che si fa apprezzare e non teme il confronto con un vino medio dello Stellenbosch e dintorni.
Il prezzo del bianco base di Leleshwa non supera di molto quello di vinacci quasi chimici come Culemborg e Versus e vale quindi la pena scommettere sul Kenya.
Per pochi, anche per via del prezzo oltre che dell’edizione limitata, il Sauvignon Blanc Reserve 2019, ultimo arrivato in casa Leleshwa. Prezzo da degustazione (Kes. 1500 contro gli 800 circa del base) per questa rarità in cui le note fruttate sono ridotte al minimo e la rotondità al palato fa dimenticare il corpo ancora un po’ effimero. Si nota lo sforzo di qualità e la voglia di stupire, fidando delle belle colline vulcaniche che si specchiano nel lago della Rift Valley.
Ricordiamoci dove siamo e applaudiamo questo prodotto della terra africana, poche decine di chilometri sotto l’equatore. Cin cin Kenya!
Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.
Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.
TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:
GRAZIE
ASANTE SANA!!!
ECCELLENZE
di redazione
Il vino sarà protagonista del fine settimana di Nairobi, nella cornice del centro commerciale Village...
CURIOSITA'
di Freddie del Curatolo
Milioni di turisti che frequentano il Kenya e particolarmente la sua costa, da almeno vent’anni ...
ENOGASTRONOMIA
di redazione
Nairobi e il Kenya sono stati inseriti per la prima volta nel prestigioso circuito mondiale del...
PRODOTTI ITALIANI
di redazione
La leggenda racconta che lo scrittore americano Ernest Hemingway, per ovviare al fatto che anche con il...
APPUNTAMENTI
di redazione
In occasione della Settimana Mondiale della Cucina Italiana, il Bar Bar, ritrovo numero uno...
EVENTI
di redazione
Per tutta la settimana ha proposto le happy hours italiane a base di bontà d'importazione, questo...
IMPORTATORI
di redazione
Non c’è turista italiano in Spagna che, durante l’estate europea, non abbia assaggiato il famoso “tinto de verano”, drink...
ATTIVITA'
di redazione
Se c’è un nome a Mombasa per definire il Made in Italy e la sua cucina di qualità, questo nome è certamente “Roberto’s”.
Quest’anno il...
VINI IN KENYA
di Freddie del Curatolo
Ogni volta se ne ha la conferma: il vino è uno dei linguaggi dei popoli, un sistema di comunicazione che...
APPUNTAMENTI
di Freddie del Curatolo
Scocca il grande giorno, per Nairobi e per aziende vinicole, importatori e ristoratori italiani in...
WINE TASTING
di redazione
Quale maniera migliore di promuovere un’ottima cantina italiana, in questo caso della magica...
ECCELLENZE ITALIANE
di redazione
Al di là dell’appena conclusa Settimana della cucina italiana nel mondo, ottima...
EVENTI
di redazione
Berlucchi, il Franciacorta metodo classico più premiato e celebrato nel mondo, sbarca con le sue bollicine in...
MADE IN ITALY
di redazione
Lo spritz italiano ha definitivamente conquistato i keniani. Lo dicono i numeri, l’importazione del...
MADE IN ITALY
di Freddie del Curatolo
Un evento non solo ottimamente riuscito, ma curato nei minimi particolari per risultare una...