Arte e cultura

MOSTRE

Torchio, successo della mostra fotografica a Nairobi

Due giorni di visite per la bellezza 'selvaggia'

02-12-2024 di Freddie del Curatolo

Non solo connazionali, appassionati di fotografia e di natura africana, ma anche tanti keniani e stranieri hanno frequentato nello scorso weekend la mostra personale del fotografo naturalista italiano Paolo Torchio, per ammirare le stampe di alcuni dei suoi capolavori, tra cui “Temporale”, lo scatto del leopardo sotto la pioggia che gli ha fatto vincere quest’anno il campionato del mondo della foto di Natura.
Era il momento giusto per presentare al grande pubblico di Nairobi la bravura e la conoscenza della savana che ha portato Torchio, lungo una carriera ormai trentennale in Africa, ad immortalare gli animali nel loro regno in pose e situazioni uniche, ma anche a ritrarre i paesaggi sotto luci speciali e con angolazioni geniali.
Ci ha pensato il Comites Kenya, con la collaborazione dell’Ambasciata d’Italia, ad allestire una mostra accessibile a tutti (l'ingresso era libero) che adesso è pronta ad emigrare anche sulla costa (oltre a tappe già previste, chiunque può contattarci per avere informazioni su come e quando poterla esporre) e altrove. Da segnalare anche che le opere sono in vendita e che il ricavato sarà devoluto ad opere di bene e impiegato in azioni di beneficenza tramite la raccolta fondi di Terre Solidali, associazione senza scopo di lucro che si è impegnata in tale proposito.
Intanto questa due giorni ha confermato la bellezza e l’eleganza di un’esposizione di cui siamo orgogliosi, come ha ricordato anche il presidente del Comites Bruno Giachino, durante l’inaugurazione venerdì sera a cui è intervenuta la vice capomissione dell’Ambasciata, Lorenza Gambacorta, per una spiacevole indisposizione dell’ambasciatore Roberto Natali.
Da segnalare anche il catering di altissimo livello di Pomodoro. Per l’occasione, Faustino e Lorenza del noto ristorante, pizzeria e gastronomia al Village Market, hanno dato il meglio di sé, deliziando gli invitati.
Iniziative da ripetere sicuramente, anche con l’aiuto di sponsor privati, come succede ovunque e ancora troppo poco spesso in Kenya, tra italiani.
 

TAGS: mostraTorchioNaturascattiimmaginiComites

Hai trovato utile questo articolo?

Apprezzi il nostro lavoro quotidiano di informazione e promozione del Kenya? Malindikenya.net offre questo servizio da 16 anni, con il supporto di sponsor e donazioni, abbinando scritti e video alla diffusione sui social e ad una sorta di “ufficio informazioni” online, oltre ad affiancarsi ad attività sociali ed istituzionali in loco.

Di questi tempi non è facile per noi continuare a gestire la nostra attività, garantendo continuità e professionalità unite a disponibilità e presenza sul campo.

TI CHIEDIAMO QUINDI DI CONTRIBUIRE CON UNA DONAZIONE PER NON COSTRINGERCI A CHIUDERE. TROVI TUTTE LE INFORMAZIONI SU COME AIUTARCI A QUESTO LINK:

https://malindikenya.net/it/articoli/notizie/editoriali/come-aiutare-malindikenyanet-con-una-donazione.html

GRAZIE
ASANTE SANA!!!

E’ stata inaugurata ieri al Bar Bar di Malindi, durante la presentazione del libro di Freddie del Curatolo che ne

LEGGI E GUARDA LE IMMAGINI

Sabato e domenica prossimi, nella sala esposizioni del centro commerciale Village Market di Gigiri a Nairobi, viene...

LEGGI L'ARTICOLO

C’è molto della “nostra” Africa nella vittoria dell’Italia al campionato del mondo di fotografia naturalistica...

LEGGI L'ARTICOLO

In questi giorni al Museo Nazionale del Kenya, nello spazio “Creativity Gallery”, è visibile la mostra italiana...

LEGGI L'ARTICOLO

Le specialità italiane e tutto il loro contorno di bellezza e di storia del nostro paese sono in mostra fino a fine mese...

LEGGI L'ARTICOLO

Il Comites Kenya, che ogni anno organizza il trasporto per i connazionali che non possono...

LEGGI LE INFO

Una lieta notizia per gli italiani in Kenya e la loro memoria, proprio alla vigilia delle...

LEGGI L'ARTICOLO

Ieri è finalmente arrivato il grande giorno della presentazione di Karanja al Museo Nazionale di Nairobi.
Karanja, oggi simbolo della protezione degli animali in Kenya, è stato uno dei rinoceronti-icona della conservazione in Kenya, uno degli esemplari più...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

Dato il buon successo di visitatori, è stata prorogata fino al prossimo 8 aprile la mostra fotografica collettiva...

LEGGI L'ARTICOLO

Finalmente la monumentale scultura eretta dai prigionieri italiani in Kenya vicino al campo di Ndarugu in...

LEGGI L'ARTICOLO

E’ approdata in Kenya anni fa dall’Italia con la passione per l’Africa e la fotografia e ora racconta ...

LEGGI E GUARDA LE IMMAGINI

Ci sono molti modi per promuovere una vacanza in Kenya, sia nei paradisi di sabbia...

LEGGI L'ARTICOLO

In occasione della settimana della cucina italiana nel mondo, che si concluderà domenica 20 novembre, a...

LEGGI E GUARDA LE IMMAGINI

Ha iniziato acquistando una villa, poi l'ha trasformata in un Luxury Bed & Breakfast (Nyumba Ya Mbuyu) e ora è diventata anche la "scusa" per andare e venire da Malindi. Dopo 30 anni d'Africa, Gianni Maitan, imprenditore veneto e mago...

LEGGI TUTTO

Lo avevano chiamato "Lipstick", rossetto, per i contorni marcati intorno alla sua bocca che sembravano proprio truccati.
Ma la sua bellezza era nella...

LEGGI TUTTO L'ARTICOLO

E’ di un fotografo italiano la più bella foto nel Maasai Mara del 2020.
Paolo ...

LEGGI L'ARTICOLO